Utente:Vituzzu/archiviocrono23
- Index
- Cestino revisioni
- Discussioni in archivio (03/08/2006-26/12/2006)
- Discussioni in archivio (02/01/2007-30/04/2007)
- Discussioni in archivio (04/05/2007-25/07/2007)
- Discussioni in archivio (31/07/2007 - 10/10/2007)
- Discussioni in archivio (11/10/2007 - 31/12/2007)
- Discussioni in archivio (01/01/2008 - 05/03/2008)
- Discussioni in archivio (06/03/2008 - 31/05/2008)
- Discussioni in archivio (01/06/2008 - 20/08/2008)
- Discussioni in archivio (01/09/2008 - 22/09/2008), con cronologia
- Discussioni in archivio (23/09/2008 - 15/10/2008), con cronologia
- Discussioni in archivio (16/10/2008 - 28/12/2008), con cronologia
- Discussioni in archivio (29/12/2008 - 23/01/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (24/01/2009 - 04/03/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (05/03/2009 - 18/04/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (19/04/2009 - 01/07/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (02/07/2009 - 31/07/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (01/08/2009 - 22/09/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (23/09/2009 - 16/11/2009), con cronologia
- Discussioni in archivio (17/11/2009 - 01/01/2010), con cronologia
- Discussioni in archivio (02/01/2010 - 12/03/2010), con cronologia
- Discussioni in archivio (12/03/2010 - 25/03/2010), con cronologia
- Discussioni in archivio (26/03/2010 - 04/07/2010), con cronologia
- Discussioni in archivio (05/07/2010 - 19/09/2010), con cronologia
- Discussioni in archivio (20/09/2010 - 25/10/2010), con cronologia
- Discussioni in archivio (26/10/2010 - 03/02/2011), con cronologia
- Discussioni in archivio (04/02/2011 - 30/06/2011), con cronologia
- Discussioni in archivio (01/07/2011 - 04/12/2011), con cronologia
- Discussioni in archivio (05/12/2011 - 30/03/2012), con cronologia
- Discussioni in archivio (31/03/2011 - 21/10/2012), con cronologia
- Discussioni in archivio (22/10/2013 - 03/01/2014), con cronologia, pagina MOLTO pesante
- Discussioni in archivio (04/01/2014 - 17/05/2015), con cronologia, pagina MOLTO pesante
- Discussioni in archivio (18/05/2015 - 03/12/2015), con cronologia, pagina MOLTO pesante
- Discussioni in archivio (04/12/2015 - 11/07/2017), con cronologia, pagina MOLTISSIMO pesante
- Discussioni in archivio (12/07/2017 - 07/06/2020), con cronologia, pagina MOLTISSIMISSIMO pesante
- Discussioni in archivio (07/06/2020 - 18/07/2023), con cronologia, pagina moderatamente pesante stavolta
Scrivi i tuoi messaggi in fondo alla pagina e per favore cerca di essere conciso:
sarai più efficace ed otterrai una risposta più soddisfacente ed in tempi più rapidi ;)
wRaelBots
Hi Vito, Your wRaelBots have left the vandalism channels. There was a serverproblem on the wikimedia servers tonight, perhaps that is the reason. Can you look into it? Thanx WinContro (msg) 15:06, 5 lug 2010 (CEST)
blocco dei non registrati?
Ciao Vito! Ho una persona che va spesso su wikipedia e guarda il sorgente delle pagine da non loggata, e le è successo che il sito le dice qualcosa tipo "questa è l'ultimo avviso, rispetta il lavoro altrui, poi verrai bloccata". Hai idea di cosa è? Grazie! don Paolo - dimmi che te ne pare 17:54, 5 lug 2010 (CEST)
Rb Siracusa
Ciao, ma questo? Se n'era discusso da qualche parte? Capisco che ci sono stati edit di un sock di un utente infinitato, ma visto che c'è un vaglio e una segnalazione per la rimozione dalla vetrina in corso non si poteva vagliare con calma ogni singolo edit degli ultimi 12 giorni? Anche perchè di mezzo ci sono anche modifiche utili (per esempio io per aiutare la voce avevo riorganizzato le sezioni secondo le linee guida del progetto e ci avevo messo pure una buona oretta :D). --Melkor Strada per Angband 12:52, 6 lug 2010 (CEST)
LOL
XD...--Kōji parla con me 14:00, 6 lug 2010 (CEST)
Nei giorni scorsi ho cercato di aggiornare l'indirizzo di www.osservatoriobalcani.orgche da aprile è cambiato. Il link è presente in numerose pagine di wikipedia e permette ai lettori di accedere ad approfondimenti e notizie sui paesi del sud est Europa e del Caucaso. Chiedo gentilmente che il sito Balcani e Caucaso sia tolto dalla lista dei siti spam
Roberta Bertoldi
Francesco Fontana
Ciao ho visto che hai abbassato la protezione della voce da totale a autoconfirmed. Il motivo della protezione totale era legato al fatto che uno degli autori sistematici della rimozione degli avvisi era un utente registrato, recidivo nel sockpuppeting. Ora visto che per questo motivo l'utente in questione è attualmente bloccato e non ha creato sp nelle ultime 24 ore (si è limitato a sfancularmi via mail), mi trovo d'accordo con il tuo intervento. --L736Edimmi 17:49, 6 lug 2010 (CEST)
Protetta
Scusami in che pagine lo inserito? --79.10.238.205 (msg) 18:04, 6 lug 2010 (CEST)
- Si lo copiato... ma adesso che ho capito, nella prossima pagina la togliero. --79.10.238.205 (msg) 18:08, 6 lug 2010 (CEST)
- OK :) --79.10.238.205 (msg) 18:13, 6 lug 2010 (CEST)
vandalismi template
Nel caso ci fosse bisogno (spero di no!), mi chiedevo se esiste un template-vandalismi in cui si può descrivere motivazione (tipo sospetta reincarnazione etc...). Il fatto è che usando WP:VC o WP:RA mi sembra di andare a rompere le scatole agli admin che magari già hanno un pacco di roba da fare. Poi parlando della tipologia di vandalismi noti, usano IP e li abbandonano...forse mettersi a bloccarli uno per uno è una perdita di tempo (non so...di certo hai le idee più chiare di me in proposito). Quello che pensavo io è che -forse- basta un'avvertimento in talk con riferimento alle utenze già bloccate, così la cosa è segnalata sia agli IP che a chi potrebbe incontrarli in qualche nuova scorribanda, nel caso...Insomma, non avevo trovato nessun template che si adattasse...il cartellino giallo non mi sembrava proprio adeguato...va beh! Scusa, sono sempre le mie maledette manie di precisione! =) --Rhockher 22:24, 6 lug 2010 (CEST)
- Ho fatto questo avviso...che dici, potrebbe andare bene? --Rhockher 19:20, 10 lug 2010 (CEST)
Saluti
Grazie per l'aiuto che mi offri! Oggi dovrei cominciare a modificare una voce di un letterato toscano: Giovan Battista Niccolini. Spero che tu mi possa dare qualche suggerimento per migliorare la voce, grazie ancora. :D
Blocco utente
La motivazione del blocco fornita da Vituzzu è la seguente: sistematica violazione del secondo pilastro su voci di medicina»
Perché hai bloccato il mio IP? Hai scritto che ho infranto il 2° pilastro di W., ma in che cosa in particolare sono stato non neutrale?--Michele-sama (msg) 13:50, 7 lug 2010 (CEST)
Comportamento scorretto
Non solo non sono d'accordo con la cancellazione dei tuoi link, ma lo ritengo anche offensivo. Perché gli articoli linkati non sono affatto diretti ad un sito commerciale o atto a promuovere la propria persona. Il sito in questione (http://strutturisti.wordpress.com/) nasce, al contrario, proprio con lo stesso spirito di Wikipedia: condividere le conoscenze. E, proprio come Wikipedia, consente a TUTTI di pubblicare articoli, fogli di calcolo, software ed altro.
Ripeto, la tua cancellazione dei link, addirittura andandoli a cercare uno per uno in base all'IP, è una presa di posizione personale assolutamente non in linea con lo spirito che ha e dovrebbe avere Wikipedia.
Saluti, signor "Vituzzu".
Ha anche sbagliato a mettere il link dopo "vanno contro ...", signor "Vituzzu".
Ad ogni modo, sto per inoltrare una protesta firmata agli amministratori per il suo atteggiamento da sceriffo dei poveri.
Saluti di nuovo, signor "Vituzzu".
Signor "Vituzzu", dalla risposta data devo pensare che oltre a svolgere in maniera più che dubbia il suo ruolo non conosce nemmeno il meccanismo di Wikipedia. La segnalo come amministratore problematico con il mio vecchio nick, registrato ed usato molto prima di 60 giorni fa. Questo non la estrometterà, come sarebbe giusto, ma intanto aggiunge una tacca.
Ennesimi saluti, signor "Vituzzu".
I link ad un blog risultano nella categoria SCONSIGLIATI e non VIETATI, anzitutto.
Al punto 2 della voce "Collegamenti esterni" è riportata la seguente dicitura:
"Sono permessi taluni blog solo quando hanno attinenza con l'argomento della voce, se sono pagine ufficiali relative ad essa, fonti utilizzate per scrivere la voce. Blog tematici o di attualità sono permessi solo se a tema e di qualità e se non ci sono siti di pari qualità con cui sostituirli."
L'unico errore a me imputabile, signor "Vituzzu" è il seguente:
"L'inserimento di un collegamento a un blog va sempre motivato nella pagina di discussione, pena la cancellazione immediata."
Ma questa non è la motivazione addotta alla cancellazione di quei link, tra l'altro aggiunti proprio come "Collegamenti esterni".
Non provi a giocare dietro ad un monitor signor "Vituzzu", che ho a che fare con contenziosi ben più seri di queste bambinate nella mia professione.
Un'ultima cosa e poi la saluto, per adesso, signor "Vituzzu": ha pubblicamente ammesso che il sistema OTRS serve a poco perché le segnalazioni arrivano a lei e qualche amichetto (ho lo screen salvato). E in rete se ne leggono parecchie su queste nick. Troveremo il modo di ovviare e prendere strade alternative.
- Oh passiamo alle minacce, wow! Puoi pure cancellare lo screen (è tutto un complotto? xD ), su WP:OTRS c'è scritto in maniera inequivocabile che mi occupo anche di quello, c'è scritto anche che quello non è l'ufficio proteste ma in effetti non c'è scritto che in realtà il "tizio che viola le regole di wp"-medio pensa che lo sia. Quando avere il link su wp sarà un diritto sancito legalmente allora ne riparleremo fino a quel momento il fatto che si tratti di "link di qualità ed assolutamente necessari alle varie pagine" è una tua rispettabilissima ma personale opinione. --Vito (msg) 11:13, 8 lug 2010 (CEST)
Wikiradar
Salve, non vorrei disturbarla ma vorrei ricordarle di ridurmi il blocco al range come m'aveva promesso (sono passati un pò di giorni quindi presumo si sia scordato).
Re:Rollback
L'edit su Di Bella l'ho annullato perchè aggiungeva del testo in lingua inglese, e quello su Villapiana l'ho annullato perchè credevo fosse una notizia falsa. --Mariano2011 (msg) 11:38, 8 lug 2010 (CEST)
- Vedevo che nella crono di Villapiana c'era stato già un annullamento della modifica di quello stesso IP, ma è evidente che mi sono sbagliato. --Mariano2011 (msg) 11:42, 8 lug 2010 (CEST)
- Ho capito, grazie per la spiegazione. --Mariano2011 (msg) 11:46, 8 lug 2010 (CEST)
Kickboxe
Ciao, ti scrivo a proposito della voce Elenco di kickboxer femmine, che hai cancellato. Per il termine "migliore" si intende coloro che hanno raggiunto i migliori risultati e che, conseguentemente, hanno un ranking mondiale più alto; quindi dovrebbe essere oggettivo. "femmine" perché è sbagliato? Rispondimi, per favore...--Horcrux92. (contattami) 14:05, 8 lug 2010 (CEST)
- Dato che non mi rispondi l'ho creata nuovamente ma diversamente; ora non è POV. Inoltre, la differenziazione mashio/femmina, nello sport, è legittima. Appena puoi, contattami --Horcrux92. (contattami) 17:21, 8 lug 2010 (CEST)
Utopia – Ancora da rimuovere ?
Puoi controllare se anche il nuovo inserimento di Arrigo Colombo che ho annullato necessita di rimozione ?
Ciao -- Codicorumus « msg 14:22, 8 lug 2010 (CEST)
- Visto. Siamo ai remi :) della stessa barca, chi assai più e chi assai meno. Ciao -- Codicorumus « msg 15:08, 11 lug 2010 (CEST)
Simply servizio di web advertising come AdSense
Salve. Avevo scritto una pagina il più possibile neutra sul servizio di web advertising Simply prendendo spunto dalla pagina già esistente ed online AdSense (medesimo servizio ma offerto da Google). Come mai la pagina su Simply è stata cancellata mentre quella di AdSense è ben visibile online?
Gacgac
Minchia che velocità :-) È mio, mi serve per una roba abbastanza ... curiosa; poi ti racconto, ciao --Gac 22:39, 9 lug 2010 (CEST)
- Allora; sto frequentando un sito dove bisogna iscriversi (e pagare) per potersi scambiare gli indirizzi e-mail. Naturalmente ho provato a scambiarli lo steoo: mi hanno segato la mail. Presumo che abbiano un parser che legge alcune parole chiave tipo @, com, mail eccetera. Allora ho provato a descrivere il mio indirizzo con perifrasi enigmatiche, ma mi ha segato lo stesso :-( Ho quindi pensato di rimandare il mio interlocutore a wikipedia (dove può spedirmi una mail), usando lo stesso pseudonimo che uso su quel sito: gacgac; così scrivo solo la parola wikipedia ed il parse non dovrebbe trovare nulla di sospetto. Buffo, eh? --Gac 23:06, 9 lug 2010 (CEST)
Discussione:fantasy
Ciao, un contatto che ho su facebook, che scrive su wp da anonimo, mi ha scritto su questa segnalazione dicendo che si sta usanto un po' troppo la clava sugli ip... io non entro nel merito perché non ho letto tutti i fatti e adesso non ho tempo di farlo, però se possibile potresti dare un'occhiata se si stanno scaldando troppo e inutilmente le acque, o semmai girare la segnalazione a qualcuno più competente in materia? Grazie! :) --OPVS SAILCI 22:40, 9 lug 2010 (CEST)
emsagge
VITUZZU CIAO
StonedPera
Ho visto che lo hai bloccato come vandalo conosciuto plurirecidivo. Sai qualcosa in più di quello che io riesco a vedere dalla sua lista di contributi ? --ESCULAPIO @msg 12:22, 11 lug 2010 (CEST)
- Anch'io sarei portato a propendere per la malafede ma sulla base degli elementi disponibili un blocco infinito mi sembra un po' eccessivo. Ridurrei a 1 giorno in attesa di sviluppi. Sei d'accordo? --ESCULAPIO @msg 12:38, 11 lug 2010 (CEST)
- Personalmente prima di comminare un blocco infinito a chicchessia vorrei avere qualche certezza: in dubio pro reo --ESCULAPIO @msg 12:50, 11 lug 2010 (CEST)
Quesito nell'uso di AWB
Non riesco a darmi una soluzione (ammesso che esista nel campo reale) al seguente problema tecnico ed operativo: se la mia utenza intendesse eccedere nel limite di <micatantoPOV> appena 1 edit ogni 2-3 minuti </micatantoPOV> con AWB e nel contempo volessi ardentemente continuare ad operare in maniera semiautomatica (AWB va tenuto al guinzaglio e l'ho corretto in più occasioni) devo aprire un altro account e fare la richiesta per l'ottenimento di un bot? Già... ma i bots, per definizione, non devono lavorare automaticamente? Io vorrei semplicemente eccedere un po' nel limite, portarmi attorno i 4 ai 6 edit al minuto primo, sarebbe l'ideale. Ma andrebbe bene anche 2 o 3 al minuto. Soprattutto non vorrei più autoaffliggermi per simili situazioni. Gac ha giustamento applicato la policy italiana (non ancora ufficializzata); (nella policy della Wiki in lingua inglese, se ho letto bene, si tollerano in semiautomatico alcuni edit/minuto e mi pare un valore più realista). Ciao. --Pracchia 78 (scrivi qui) 17:07, 11 lug 2010 (CEST)
Breve addenda
Caro Vituzzu: mi scuso se le mie argomentazioni vengono qui esposte un poco per volta. Parto dalla mia presunzione (o forse ingenuità) che ciò che per me rientra nella routine operativa wikipediana, gli altri utenti potrebbero restare un po' dubbiosi. Mica hanno/avrebbero tutti i torti, comprendo perfettamente la situazione. E dunque: sommando ciò che scrissi a cuore aperrto a Gac, con quello nella sezione qui sopra nella tua talk, salta fuori questa pagina --> Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni e nella mia ingenuità mi rendo conto che qualcuno possa obiettare: mmh... P78, confessa: non è che che tu stai occultamente usando un bot?.
Il "guaio" consiste proprio nel fatto che a occuparmi di quella pagina sono in pratica (purtroppissimo) solo io senza automatismi di sorta (Eumolpo, anche lui "umano" e iperpaziente, si è specializzato negli errori dattilografici). Qui, mi son detto fra me e me, non è questione di presumere la mia buona fede. Il punto cruciale è: come posso dimostrare, al di sopra di ogni ragionevole dubbio, che un compito così palloso, duro, aspro, monotono e grigio, ecc. quale è la correzione degli errori, venga espletato con assidua costanza (non è un autoelogiarmi, lo indicano le statistiche della pagina) proprio da un essere vivente, solo soletto, e non invece da un bot?. Tutto quello che vedi in Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni è farina del mio sacco senza -purtroppo- l'aiuto costante di nessuno (a poco serve un'utenza che per una settimana o due, mi faccia 100 edit al giono e poi si dilegui: è più valorosa una utenza che con umiltà e consapevolezza esegua 2 correzioni al giorno per 10-11 mesi all'anno). Questo è il mio pensiero.
Riguardo ad AWB sto provando a usarlo al rateo previsto dalla policy italiana (non ufficializzata) ma per non "sforare" nei contributi devo obbligatoriamente saltare un mucchio di errori che lui mi propone. Non ho altro per il momento ;-). Se lo ritieni opportuno, puoi, se vuoi, contattarmi tramite email, basta che mi avverti perché la consulto molto raramente. Cordialità e buon lavoro: --Pracchia 78 (scrivi qui) 11:48, 14 lug 2010 (CEST)
- Grazie per l'interessamento! --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:03, 14 lug 2010 (CEST)
Risposta
Vituzzu, ho letto i tuoi messaggi, e ti ho risposto solo adesso perchè ero andato in wikipausa, non sono io l'Utente 79.3.178.12, ma è mia sorella. Non ti è venuto in mente che ci possono stare altre persone in casa mia! ;-) Scusa per il lunghissimo ritardo, spero mi perdonerai.Utente:Augusto Antonio. Contattami a Discussioni utente:Augusto Antonio. 14:02 12 lug 2010
the troopers
ciao vituzzu, non sapevo che era vietato inserire schede dei propri gruppi musicali. Avrei evitato.. :) Suoniamo no-profit; il sito www.thetroopers.net è mio e il testo è scritto da me.
Non si può proprio inserire?
Grazie, Saluti
Alex
- )
Risposta
Se sono stato io non so come ho fatto e perché avrei dovuto farlo, Vituzzu. Non so, Amarvudol mi aveva detto che potevano essere stati i miei vicini di casa, in effetti io li avevo avvertiti che mi ero registrato... Grazie di avermi risposto e scusa il ritardo. Utente:Augusto Antonio 23:17 12 lug 2010 (CEST)
Cotoca, Bolivia
Ciao, dammi una mano per favore perchè non so come devo fare per inserire questo testo senza SBAGLIARE; dove devo inserire il testo ed i crediti? scusa ma sono un poco handicappato....
Bolivia - Cotoca Distante 18 Km da Santa Cruz. A Cotoca si può arrivare tranquillamente in taxi o bus da Santa Cruz de la sierra in circa 30 minuti. E' sede del Santuario della "Virgen de Cotoca", patrona dell'oriente boliviano. La festa religiosa cade l'8 dicembre ed è meta di numerosi pellegrini provenienti oltre che da Santa Cruz de la Sierra, anche da altre parti della Bolivia. Il popolo di Cotoca è conosciuto oltre che per la sua cucina tipica anche per le sue attività artigianali, specialmente la ceramica. Caratteristico è il suo mercato che si estende per tutto il paese. http://www.fotogiulianelli.it/bolivia/cotoca/cotoca.htm --valerio giulianelli (msg)
151.77.0.0/19
E' la stessa blacklist che uso io da qui per farlo lavorare un po' e poi segarlo... Se decido di andare in ferie, si può anche fare. --M/ 23:05, 13 lug 2010 (CEST)
- Già che ci sei ti fai spiegare a cosa servano da chi non li sega o magari da chi poi ne trova da ripristinare? --M/ 23:08, 13 lug 2010 (CEST)
AAL2010
Ciao, gli avevo già messo io l'avviso di copyviol :) Ho rimosso il tuo, giusto per evitare il doppio avviso.--L736Edimmi 12:08, 14 lug 2010 (CEST)
Blocco dell'utente: ҉
Ciao Vituzzu, sono Dr Claudio e ho visto che hai bloccato l'utente: ҉ ma non sta spiegato il motivo. Perchè l'hai bloccato? (Tanto per sapere) Un Grande Saluto --Sr Çlaudio Il Sockpuppet di Dr Claudio 13:56, 14 lug 2010 (CEST)
- Ok benissimo. Senti che ho firmato con la firma del mio sockpuppet per fare una prova se funzionasse bene. Ti ringrazio --Dr Çlaudio segnali radio 17:00, 14 lug 2010 (CEST)
Ti rispondo
Ho creato quella pagina perchè Pio Basilico è mio zio, e ha dato a me il permesso di creare la sua pagina di utenza. Grazie per aver pensato di chiamarmi. Scusa ancora per il disturbo che ti ho arrecato. Ah già, per la prossima volta ti chiedo se puoi firmare e mettere l'ora se per te va bene, è per un motivo di mia comodità, grazie ancora. :-) AugustoAntonio scrivimi 16:53, 14 lug 2010 (CEST)
Questo non lo so caro Vito, non me lo riesco a spiegare neanche io chi fosse quello lì. E se sono stato io non so come ho fatto!! Ciao AugustoAntonio scrivimi 16:58, 14 lug 2010 (CEST)
No, no!! Mio zio Pio Basilico non vive con me, ma in un altra città. Ancora ciao!! AugustoAntonio scrivimi 17:04, 14 lug 2010 (CEST)
L'utente che mi ha dato il riconoscimento è mia sorella (e ne sono sicuro perchè me lo aveva detto), l'altro, che ho segnalato non so chi possa essere, per quanto ne so può esser stata mia sorella che mi ha fatto uno scherzo, o chiunque altro. AugustoAntonio scrivimi 17:12, 14 lug 2010 (CEST)
Ciao, ti informo che ho aggiunto informazioni perchè non era stato scritto l'avviso del blocco come di consueto. --Alex97 2000 e passa edits... 11:24, 15 lug 2010 (CEST)
Ciao Vito, hai fatto bene a spostare la discussione; adesso, comunque, mi sono registrato come "Gorgia SR". Se dovessi commetter qualche errore di procedura ti prego (vi prego tutti) di scusarmi: sono nuovo di Wiki (come contibutor, si intende, perchè la leggo di diversi anni) e perciò non ho ancora totale dimestichezza. Gorgia SR
Grazie
Per il tuo commento al voto, che trovo assai azzeccato. Buone cose. --Pequod76(talk) 15:01, 15 lug 2010 (CEST)
Copyright
Che c'è di male a violare il copyright se poi si mette l'inserzione "TUTTI I DIRITTI RISERVATI"?
Comunque Farò un lavaggio di testa a quello (che non sono io) che mi detto di mettere quella foto su Wikipedia!
Nome utente inappropriato
Salve Sig. Vituzzu
Questo è il nome utente che uso in praticamente ogni progetto online in cui coopero. Mentre sono d’accordo che la parola “crap” sia uno slang derivato da un lemma volgare, oggigiorno in lingua inglese non è più considerata “tabù”, ed è liberamente usato in luogo di “shit” in testate giornalistiche, show televisivi, radiofonici, etc, avendo perso l’originaria “volgarità” (vedasi, ad esempio, l’uso di “bitch” o “pimp” eccetera, specie nella cultura televisivo-giornalistica degli USA).
Visto quanto sopra, ed essendo inoltre lo pseudonimo con cui vari amici, reali e virtuali, mi conoscono e rintracciano, e – ovviamente – non riferendosi assolutamente a wikipedia o qualunque altra pubblicazione o webpage in specifico, ma essendo semplicemente il mio nick “storico”, chiedo conferma dell’effettiva necessità di modificare tale nick, visto che: non ritengo personalmente che possa generare confusione – non lo ritengo provocatorio, diffamatorio od abusivo – non è certamente clonato o una riga di numeri, etc. Ed infine dubito che qualche gruppo etnico etc si possa sentire offeso, o che sia al limite del vandalismo.
Se sarà ritenuto qualcuna delle cose di cui sopra, immagino che sarà raggiunto un “ampio consenso” necessario alla modifica, anche se in tal caso preferisco evitare in toto la creazione di un nuovo nick ed abbandonare l’idea di collaborare a wikipedia.
Fa specie che venga considerato inappropriato da un utente di lingua italiana e non da un utente di lingua inglese, ma questa è solo una mia considerazione personale.
Attendo risposta in merito e saluto
Alex.Idonthavetimeforthiscrap (msg) 18:50, 15 lug 2010 (CEST)
Si, per cortesia, se possibile spostare i contributi a questa nuova utenza sarebbe ottimo, grazie. Saluti.Idonthavetimeforthiscarp (msg) 23:23, 20 lug 2010 (CEST)
Eccomi con l'altro nome utenteIdonthavetimeforthiscrap (msg) 23:28, 20 lug 2010 (CEST)
Ciao, mi sa che non è stato il conflitto a far saltare il del, è che ignis ha ripristinato i voti, ciao --Melkor II scrivimi 23:43, 15 lug 2010 (CEST)
TIcket:2010071210025884
Credo che questo e questo ti siano sfuggiti. Ciao,--Sandro (bt) 03:38, 16 lug 2010 (CEST)
non si era perso
Ciao Vito, questi sono voti validi i motivi sono in Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Brownout/3#Commenti --ignis Fammi un fischio 08:40, 16 lug 2010 (CEST)
- la mia lettura è di metodo e merito, la tua va sulle utenze. Poichè le utenze non le conosco nè intendo toglierti dalla testa quello che tu reputi miei pregiudizi (cia, cattolicesimo ecc...), ecco il merito e il metodo:
- La policy prevede un obbligo di motivazione e non un obbligo di 15 motivazioni differenti. Quindi il quoto va bene
- Annullare il "quoto" equivale al seguente ragionamento: Ignlig, il primo a votare, motiva: "il sysop X per i seguenti motivi non gode della mia fiducia"; l'utente Caio a questo può scrivere il sysop X per i medesimi seguenti motivi non gode della mia fiducia oppure può scrivere "quoto" che ha lo stesso identico valore.
- Ma noi no, il "quoto" non ci va bene e dobbiamo costringerlo a copiare eincollare le motivazioni del primo. Stiamo scherzando o cosa?
- Se ritieni che la riconferma vada abbolità parlane nelle pagine apposite e non burocratiziamo una procedura che ad oggi esiste. Se ritieni che quei "quoto" siano trolling apri le segnlazioni sulle utenze ma non facciamo passare avvitamenti burocratici per policy --ignis Fammi un fischio 11:54, 16 lug 2010 (CEST)
- giusto perchè non ce la fò:
- se per assurdo tu sei in buonafede tienitilo in tastiera. Perchè a questo punto di tocca dirla tutta (anche per email mi sta bene), dov'è la mia malafede? in cosa si concreta su WP? quali sono i miei secondi fini?
- il tuo manto di neutralità ed equidistanza che si buca appena si parla di Cattolicesimo, CIA e qualche utente che proprio non ti va giù. Anche questa sarebbe interessante da approfondire. Ancora per il discorso di PM? ma l'email che ti ho mandato a suo tempo l'hai letta? oppure ti risulta che io porti POV nelle voci di cattolicesimo e cia? --ignis Fammi un fischio 11:58, 16 lug 2010 (CEST)
Serviamo a:
- non fare cose inutili. La policy esige una sola motivazione e non 15. Quindi se annulli il "quoto" e dopo 5 minuti il tipo copia/incolla la prima motivazione, hai fatto una cosa totalmente inutile
- non dare la percezione che siamo una cricca. Questa difesa in riconferma se viene percepita come una cosa inutile (e lo è) e come un avvitamento burocratico (e lo è) comporta che il sysop non sarà visto come un difensore del progetto ma come il difensore del sysop --ignis Fammi un fischio 12:02, 16 lug 2010 (CEST)
- Vito, quella discussione (in periodo di vacanza, in cui in 10 giorni si sono cambiati requisiti decisi con sondaggio) il tentativo era quello di portare in riconferma una moitivazione congrua e corredata di wikilink. Su questi ultimi punti non fu raggiunto il consenso. Ora non possiamo far rientrare dalla finetra (ricorrendo a un interpretazione della "ratio legis") ciò che dalla porta io e altri non abbiamo voluto far entrare. --ignis Fammi un fischio 12:09, 16 lug 2010 (CEST)
Vacanze???
No, no...nessuna vacanza...estate con i troll :) A parte gli scherzi, ogni tanto do uno sguardo alla mole di lavoro che processi e mi sto convincendo anch'io che "finché la barca va..." o detto in altro modo fai un lavoro per cui ogni wikipediano ti dovrebbe ringraziare. Questo è Sahara (non ci piove). Quindi, invece di votarti contro, magari mi farò vivo con qualche "non si potrebbe?" e ovviamente quando tu farai lo stesso aggredirò aggradirò. AVEMVNDI (DIC) 17:46, 16 lug 2010 (CEST)
riflessione
purtroppo questa sera ho riscontrato che wikipedia è in mano a un gruppo di censori che credono di essere onniscenti e di avere il potere sull'informazione. me lo avevano detto, non ci volevo credere. divertitevi con il vostro giocattolino.
Discussione
The discussion is in tassobar--Jaguarlaser (msg) 21:37, 19 lug 2010 (CEST)
Le specie endemiche non sono fauna esclusiva dei paesi in questione, ci è fauna endemica che non è necessariamente specie, ci è fauna endemica che sono sottospecie--Jaguarlaser (msg) 21:39, 19 lug 2010 (CEST)
- Ho solo sostituito una categoria par altro, questo non è colpa mia, è stata la colpa del creatore di questo articolo o la persona che lo mise in quella categoria (Sardegna) --Jaguarlaser (msg) 22:34, 19 lug 2010 (CEST)
- Ho solo sostituire, non ho di tempo per leggere, ormai, non ho tempo di leggere, le mie intenzioni sono buone--Jaguarlaser (msg) 22:48, 19 lug 2010 (CEST)
- Come potete vedere non ho inventato la Categoria:Fauna della Sardegna e non ho toccato l'articolo Discoglossus sulla Fauna della Sardegna--Jaguarlaser (msg) 23:01, 19 lug 2010 (CEST)
- Non ho toccato l'articoloDiscoglossus sardus sulla Fauna della Sardegna--Jaguarlaser (msg) 23:08, 19 lug 2010 (CEST)
- Ho solo sostituito, ho solo seguito ciò che gli altri messi, accetto il axample--Jaguarlaser (msg) 23:23, 19 lug 2010 (CEST)
lei è intervenuto per cangellare delle pagine regolari bloccando così la crescita e la naturale diffusione della cultura su wikipedia, il suo comportamento è irresponsabile. Ci auguriamo che il suo desiderio di ironia, come lei dice, non provochi altre conseguenze più gravi.
Pii amici
Se volessi cortesamente spiegarmi (anche per mail) cosa intendi, mi faresti cosa grata. Come vedi (mi sforzo) di essere tranquillo e di essere costruttivo.
Segnalazione
Ciao, ti segnalo una campagna elettorale in corso mediante segnalazione di votazione su portale non interessato. Non so bene che cosa occorra fare in questi casi: annullare il voto, annullare dei voti, segnalare l'utente? AVEMVNDI (DIC) 23:26, 20 lug 2010 (CEST)
- Credo che il mio dovere sia solo segnalare. Certo che annullare il voto di Vadacchino e avere una campagna elettorale contro nella stessa votazione a me pare un doppio fallo, come si dice nel tennis e non solo. Se almeno si potesse ripristinare il voto di Vadacchino annullato da Dispe... AVEMVNDI (DIC) 01:15, 21 lug 2010 (CEST)
- Segnalo che ho annullato i voti di Adam91, chiamato alle urne da Crepuscolo1910 con messaggio personale. Secondo me sarebbe giusto (visto che lo si è fatto per Vadacchino) annullare anche i voti di Crepuscolo1910. Tu che ne pensi? AVEMVNDI (DIC) 15:09, 21 lug 2010 (CEST)
- Avevo annullato, ma poi della cosa si è occupato Roberto Mura e siamo tornati a Vadacchino annullato e Crepuscolo 1910 (il chiamante) più Adam91 (il chiamato) come voti legittimi. A me sembra che siano due pesi e due misure e che, tutto considerato, una votazione così non sia molto regolare. AVEMVNDI (DIC) 21:31, 22 lug 2010 (CEST)
- Segnalo che ho annullato i voti di Adam91, chiamato alle urne da Crepuscolo1910 con messaggio personale. Secondo me sarebbe giusto (visto che lo si è fatto per Vadacchino) annullare anche i voti di Crepuscolo1910. Tu che ne pensi? AVEMVNDI (DIC) 15:09, 21 lug 2010 (CEST)
Blocco SP di utenze infinitate
Mi era parso di capire che la tendenza della comunità fosse di tollerare SP di utenti infinitati purchè rimangano nell'Ns0 e dintorni [1]. Alla luce di tutto ciò che ha fatto l'Norge per meritarsi un CU ed essere riconosciuto? Non che Ligabo abbia bisogno della mia difesa, diciamo che quello che vale per uno dovrebbe valere per tutti. Saluti RaMatteo 14:26, 21 lug 2010 (CEST)
Open Proxy
Ciao Vito, stanotte ho intercettato questi IP vandalici:
tutti appartenenti ad un proxy, e non so se ce ne sono altri; si bloccano i range o seppelliamo questi?--Kōji parla con me 14:50, 22 lug 2010 (CEST)
Manconi
non voglio spiegazioni, sai tu quello che hai ricevuto per OTRS e lascio a te le valutazione, ma l'attacco a Ciampi in effetti è riportato dalla fonte citata a pag. 76 --ignis Fammi un fischio 22:27, 22 lug 2010 (CEST)
- si in voce il periodo è male espresso e deduce l'appoggio a Dini --ignis Fammi un fischio 22:44, 22 lug 2010 (CEST)
SISM
Hai eliminato la mia pagina senza valido motivo. L'altra versione era stata eliminata per violazione del copyright la mia versione non viola. Come facciamo? Vito, C7 non sussiste perchè è stato eliminato il motivo della cancellazione. Leggi qui Tu mi hai cancellato per c7 che non sussiste. Ti ripeto che è stata proposta la cancellazione per violazione dei diritti espressi sul sito del sism, perchè le info erano state copiate e incollate. A questo punto allora quale dovrebbe essere la causa da rimuovere? Senti in non ho ben capito perchè è stata eliminata quella pagina e ovviamente non voglio prenderti in giro assolutamente. Ma secondo te come si può rimettere in discussione questa cosa?
(Domanda di servizio: per rispondere a più persone devo copiare il messaggio sulla pagina discussione di tutti?) Comunque riguardo le pagine sulle associazioni credo che siano tutte enciclopediche e lo potrebbe essere anche quella del SISM. Il SISM esiste in quasi tutti gli stati del mondo (con altri nomi ovviamente) e su le altre wikipedia sono presenti pagine. LuigiPetrella (msg) 09:17, 28 lug 2010 (CEST)
Blocco
a parte che non si sa mai,se l'IP era quello del PC di casa appena rientrava su wiki avrebe potuto tranquillamente leggerlo,comunque volevo chiederti se mi mettete l'immagine di almeno un cartellino(ho visto un cart. rosso ad uno con un ban di una settimana,quindi dovrei avercene come minimo uno giallo)perchè è brutto morire senza cicatrici.Sayonara--Drugolibero (msg) 13:12, 25 lug 2010 (CEST)
- ciò che dici mi ferisce nel profondo,senza lasciarmi cicatrici che sarei fiero di mostrare in battaglia...sei un guerriero subdolo e non ti posso sconfiggere.See ya--Drugolibero (msg) 13:18, 25 lug 2010 (CEST)
Suggerimento
Su, Vituzzu, non ti ci mettere pure tu adesso... Visto che la motivazione non è obbligatoria, che ne diresti di mettere una bella strikkata sopra? (o meglio ancora di cancellare la frase così da evitare pure l'effetto dico-non dico).
Ciao --Nicolabel (msg) 23:15, 26 lug 2010 (CEST)
- Posso anche essere d'accordo con te (ti servono i link?!?), ma temo che messa nei termini in cui l'hai messa la cosa suoni provocatoria alle sue orecchie e in WP:UP possa finire tu. Considerando pro e contro, nel tuo interesse e in quello di Wikipedia ne farei a meno.
- Sto su Wiki da prima di te, concedimi una paternale ogni tanto! :P --Nicolabel (msg) 23:45, 26 lug 2010 (CEST)
Contributi IP bloccato
Ciao Vito, ho visto che hai annullato anche le prime due modifiche del vandalo di questa notte. Io le avevo controllate (molto) attentamente e mi paiono corrette, per cui ho evitato di annullarle, ed anche ora credo che andrebbero ripristinate in quanto appunto la versione che c'è adesso è sbagliata. Ciao,--Sandro (bt) 15:49, 27 lug 2010 (CEST)
- In linea di massima sono d'accordo con te, ed infatti qualche ora fa l'aveva segnalato tra i vandalismi in corso appena l'ho rivisto attivo (prima ancora che iniziasse a vandalizzare). Semplicemente tre giorni fa avevo controllato quel suo contributo prima di sapere che fosse un vandalo e avevo visto che era corretto, e quindi quando ha iniziato a vandalizzare ho annullato tutti gli altri, ma lasciando i due che sapevo già essere corretti. Fosse per me, comunque, lo bloccherei all'istante al primo contributo (anche fosse buono), senza però annullarli se correggono palesi errori. Grazie per la risposta. Ciao,--Sandro (bt) 03:18, 30 lug 2010 (CEST)
range
oggi ho bloccato questo IP come proxy.. è il caso di bloccare il range? se si in base a cosa individui che l'intero range (66.96.192.0/18) può essere usato come proxy? --ignis Fammi un fischio 18:48, 27 lug 2010 (CEST)
Cancellazione voce Samantha Casella
Il mio contributo alla voce Samantha Casella non é a scopo pubblicitario ma enciclopedico. La suddetta regista non é sconosciuta negli ambienti cinematografici italiani. I suoi film e documentari sono stati proiettati in ambiti importanti come il Festival di Venezia. Qual'é il motivo per cui non dovrebbe avere una pagina su Wiki? Saluti
Ancora sulle rogne legali
Tu che te ne intendi ti spiace leggere qua? Ti ho pingato poco fa, ti avverto che appena entri in chat ho bisogno di un consiglio, se hai 1 minuto da dedicarmi. A presto.--Seics (msg) 01:55, 28 lug 2010 (CEST)
Nuovo portale filatelia
Gentilissimo: ho notato che ti interessi di filatelia.L'amico Pigr8 sta preparando il portale di filatelia di cui puoi visionare una bozza eccola. Sarebbero molto graditi dei suggerimenti nella pagina discussione ed inoltre ti chiediamo un piccolo aiuto alla nascita del progetto mettendo la tua adesione nella pagina Portale:Portali/In preparazione. Grazie per quanto pottrai fare e per il prezioso tempo che mi hai dedicato. Antonio Nurra (msg) 09:57, 28 lug 2010 (CEST)
Domanda facile
Se tu scrivessi una lettera aperta a qualcuno, mettiamo a un vescovo, ti verrebbe mai da pensare che la tua lettera è enciclopedica e va spammata su wikipedia? Non è che, per caso, c'è un cicinin di autopromozionalità? Glielo puoi gentilmente spiegare tu ad Adam Biondi, qui Utente:Adam91, che wikipedia non fa servizio postale? La voce, ancora da ripulire, è Michele De Rosa. Grazie. AVEMVNDI (DIC) 11:13, 28 lug 2010 (CEST)
Mettiamo che
in voce Buddhismo Zen linko un flimato di Youtube dove riportano una cerimonia Zen oppure in una voce di cinema linko un filmato sempre di Youtube dove ne viene riproposta una scena. Secondo te faccio una cosaccia? Lo sai o chiedo a Trixt? :-) --Xinstalker (msg) 11:18, 28 lug 2010 (CEST)
Cancellazione voce
Scusa, perché mi hai cancellato la voce DREAM & DREAM? Non era formattata secondo gli standard ma lo avevo scritto nella pagina di discussione. Le informazioni le ho prese dal sito ufficiale previa autorizzazione da parte di un responsabile. Aspetto una tua risposta. --Verde Rosso (msg) 16:03, 29 lug 2010 (CEST)
cancellazione voce Nuvole (agenzia pubblicitaria)
Caro Vituzzu,
non capisco perchè hai cancellato la nostra voce appena inserita relativa alla nostra agenzia Nuvole (agenzia pubblicitaria) Se hai letto bene il contenuto, vedrai che non c'è alcuna informazione promozionale. Ti faccio altresì notare come Wikipedia ospiti i profili di numerosissime altre aziende, incluse altre agenzie pubblicitarie, come le seguenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Leo_Burnett_%28agenzia_pubblicitaria%29 http://it.wikipedia.org/wiki/Lowe_Pirella
Ti avviso quindi che sto per ricreare la voce che tu hai appena cancellato, e ti invito a non cancellarla nuovamente.
In caso contrario, mi troverò costretto a segnalare il tuo comportamento allo staff di Wikipedia.
Grazie,
Francesco (Nuvole)
Aiuto tabella
Ciao! Posso chiederti una cosa veloce veloce? Ho creato questa tabella, ma non compaiono i bordi delle celle. Sai per caso come sistemarla? Devo inserirla nella voce gesso (materiale). Grazie. -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 16:36, 29 lug 2010 (CEST)
- Grazie mille! Stupido <tr>... ^^ -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 22:58, 29 lug 2010 (CEST)
Recidivo
Ciao Vito, ti segnalo che io e Valerio79 ci siamo accorti di un utente (che agisce attraverso diversi IP e anche nomi utente) che è solito inserire voci completamente inventate, bufale, anche ben fatte, tant'è che molto spesso chi le incontra le scambia per voci enciclopediche, solo da fixare un po'. Ti chiedo: è possibile rintracciare le sue incarnazioni e in qualche modo bloccarlo?
Ti do qualche link (penso che si tratti sempre dello stesso utente): Wikipedia:Pagine da cancellare/Selphie e le pietre magiche - Il segreto di Niros, Wikipedia:Pagine da cancellare/Best of Both Worlds (serie televisiva), le 3 voci create da Utente:Opo345 (l'ho bloccato per 36 ore, ma forse visto che ormai si reincarna e vandalizza andrebbe infinitato, no?).
Sicuramente Valerio te ne potrà comunque indicare ulteriori. --Яαиzαg 23:33, 29 lug 2010 (CEST)
cancellazione voce Nuvole (agenzia pubblicitaria)
Caro Vito,
rispondo nuovamente al tuo messaggio. Non so se hai avuto modo di documentarti sulla nostra realtà aziendale. In quel caso, ti invito a farlo andando a visionare il nostro sito per farti un'idea un pò più precisa di quello che facciamo, del valore del nostro lavoro e dell'importanza per il territorio piemontese e della Provincia di Alessandria. Siamo l'unica agenzia di comunicazione con sede nel basso piemonte in grado di rapportarsi con aziende multinazionali e di realizzare progetti di respiro internazionale.
In particolare, rispondendo ad alcuni dei criteri previsti che mi hai indicato, mi fa piacere farti notare che:
3. aziende che abbiano concepito o realizzato industrialmente almeno un prodotto che soddisfi i relativi canoni di enciclopedicità;
Il volume "La Luminosa e altre storie" è stato premiato alla biennale dei giovani artisti del mediterraneo di Roma nel 1999.
5. aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti;
Nella nostra prolungata attività, ti ricordo che lavoriamo da oltre dieci anni, abbiamo avuto l'importante privilegio di valorizzare le risorse economiche e tradizionale del nostro territorio in diversi momenti. Uno su tutti, abbiamo curato l'esposizione al Petit Palais di Parigi, uno dei musei più importanti di Francia, dell'eccellenza della gioielleria Italiana: il distretto orafo di Valenza. Il progetto ha compreso l'allestimento dell'esposizione, le fotografie dei gioielli e la realizzazione del catalogo ufficiale.
Ti invito quindi a documentarti prima di cancellare la voce relativa alla nostra azienda. Un comportamento responsabile deve innanzitutto essere informato. Non credo che la tua scelta di cancellare la nostra voce sia sufficientemente competente. Ti suggerisco di ritirare la cancellazione e ti informo che ho comunque già contattato gli amministratori di Wikipedia.
Ciao,
Francesco (Nuvole)
Criteri per la presenza di voci relative ad aziende su Wikipedia [modifica]
Sono considerate come voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative ad aziende che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività, prodotti o storia, cosa che, se non storicamente accertata, viene determinata secondo uno o più dei criteri di filtro di seguito elencati.
L'effettiva validità e consistenza della voce deve, in ogni caso, essere valutata anche in base agli ulteriori criteri per la presenza su Wikipedia (vedi anche Cosa mettere su Wikipedia, Cosa non mettere su Wikipedia, Regole per la cancellazione, Cancellazioni immediate) ed in base all'effettivo contenuto della voce stessa:
1. aziende quotate in Borsa valori continuativamente da almeno due anni, o quotate in Borsa per almeno cinque anni consecutivi; 2. grandi gruppi aziendali fondati prima del 1945 tuttora in attività con il proprio marchio o con un marchio direttamente collegato; 3. aziende che abbiano concepito o realizzato industrialmente almeno un prodotto che soddisfi i relativi canoni di enciclopedicità; 4. aziende, marchi e gruppi che siano stati presenti sulla prima pagina di quotidiani di rilevanza nazionale per il coinvolgimento in fatti politici, questioni finanziarie, affari giudiziari di rilevanza almeno nazionale; 5. aziende, imprese e industrie che abbiano partecipato in modo attivo e accertato a momenti storici importanti per il proprio paese, o che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo culturale, artistico, economico, tecnico o tecnologico dello stesso mediante la ricerca o i propri investimenti; 6. aziende, imprese e studi che abbiano realizzato (con funzioni logistico-dirigenziali, di progettazione o di fornitura strategica) opere pubbliche, architettoniche, ingegneristiche di importanza almeno nazionale e che siano inoltre considerate significative per innovazione, dimensioni o prestazioni; 7. aziende che abbiano preso attivamente parte a manifestazioni sportive di primissimo piano, come partecipanti od organizzatori (ad esempio scuderie di Formula uno ed aziende a cui sono intestati importanti trofei calcistici; non rientrano in questo criterio sponsor, finanziatori, partner tecnici...); 8. aziende che siano state oggetto di pubblicazioni edite da importanti case editrici (non sono contemplate edizioni di testi sponsorizzati o autofinanziati).
Errore
Ciao Vito, che dicevi qui? Scusa se non capisco quello che dici ma come notavi anche tu sono nuovo qui e non colgo subito il gergo.
File: Borghi più belli italia
Ok...puoi cancellare i borghi d'Italia, l'ho cercata su google, hai ragione...in ogni caso le immagini che ho inserito, sono foto mie, gestisco un blog, se vuoi controlla...sono foto mie...(www.ippo94scandale.splinder.com) non vedo quale licenza devo dare...qualche altra l'ho presa da galkroton, ma ho mandato loro un e-mail per avvisarli dell'utilizzo delle foto...non vedo tutto questo accanimento...!!!
Guerre indo-pakistane
Ma accidenti a te! La gente usa le UP per cose serie, compreso il pubblicare l'accesso alle sandbox. Mi ricordo che tempo fa ti ho dato una mano con la traduzione di una voce sulle guerre Indo-Pakistane, mi pare quella del 1973, e adesso non riesco a trovarla. Al Tavolo abbiamo una discussione in merito per organizzare il settore. Quando hai finito di giocare al piccolo admin, dai riscontro, grazie. :P --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:25, 30 lug 2010 (CEST)
Materiale pseudo-protetto
certo... non faccio cose incasinate. ok..n.1 eremo della santa croce: storiadiscandale.blogspot.com, da mi sono fatto fare il testo "storia", poiché ero stato accusato di aver preso materiale protetto poichè era sul sito del comune, ma in realtà era un testo che ha scritto l'ideatore del blog. Ora il testo, onde evitare questi messaggi è stato creato appositamente per wikipedia...poi capirai..al comune di Scandale cosa importa se il testo era uguale al sito del comune, in ogni caso hai ragione a rimproverarmi. n.2 Chiesa di san giuseppe, foto presa da Gal Kroton, a loro ho inviato un'email, se non ci credi te la faccio leggere, in realtà è un immagine soggetta al pubblico dominio. proviene se non erro da www.scandale.kr.it n.3 Scandale la torre, presa da storiadiscandale.blogspot.com, sempre dalla stessa persona. n.4 palazzo Drammis Scandale, sempre da Gal kroton, stesso discorso per quanto riguarda il punto n.2. n.5 Madonna della Difesa, stessa cosa per i punti n.2 e 4. n.6 Chiesa dell'Addolorata, mia immagine, scattata da me, se non ci credi e non ne dubito affatto, guarda su www.ippo94scandale.splinder.com n.7 Chiesa Madre, idem del punto 6. n.8 Santuario della Madonna del Condoleo, preso da Gal Kroton.
Ho preso alcuni frasi a libri, ecc. ho chiesto, prima autorizzazione agli autori, le fonti citate sono sotto, Luigi Scalise e Luigi Santoro, se non ci credi e come per prima non ne dubito affatto, manda un'email a (luigi santoro)lui.santoro@alice.it. per l'altro autore, è anziano, ho avuto l'autorizzazione...se la prossima volta devo andare all'agenzia delle entrate o dal notaio, magari anche alla camera di commercio per pubblicare quattro cretinate, lo farò. Chiedo scusa per il disturbo preso a chiedermi le fonti e tutto l'occorrente....!!!! Buona giornata...ah...sto pensando che anche i miei commenti possano esser presi come materiale protetto perché pubblicato su qualche altro sito...chissà...!
Pseudo cancellazione delle immagini
Ho scritto le fonti giù, in fondo pagina...non so se l'hai notato e c'erano da quando ho fatto la pagina...solo tu stai facendo sto casino, anzi c'è almeno chi mi fa notare le cose con cortesia e garbatezza...vedo che quest'aria di potere, visto che sei admin, non te la leva nessuno...
Le immagini che hai cancellato, non so in quale lingua devo spiegartelo, fanno parte di www.storiadiscandale.blogspot.com, ti faccio scrivere un'email per essere più credibile...e di gal kroton, a cui ho mandato un'email.
Ti faccio notare che io non ho detto questo è frutto mio...sotto ci sono le fonti, da cui ho sviluppato il tema...in ogni caso cancella i testi...tanto ho perso pure le speranze...e bannami pure...non è che muoio se mi bannano da wikipedia....!!! Ormai ci siamo....cancelliamo tutto...va molto di moda...
Poi potresti rivolgerti meglio alle persone che non conosci, perchè mi hai contattato, quasi a dirmi o fai quello che faccio io, o vedi di andare a quel paese....!!! C'è altra gente che rispetta gli altri e il lavoro degli altri..senza cancellare, anzi, prima chiede e poi procede nell'educazione..non facendo pentire le persone di essersi iscritte qui...
Saluti e fligli maschi...!!!!
ho letto l'informativa, vorrei sapere perchè cancellate la pagina Max Arduini
Vorrei capire perchè non riesco a creare una pagina dedicata alla mia carriera. Molte persone mi hanno chiesto perchè non compaio sull'enciclopedia libera di Wikipedia, e quindi ho pensato bene di crearla con le informazioni di base più coerenti con le regole da voi elencate, infatti ho inserito più documentazione possibile sulla mia carriera e le fonti. Cosa devo fare per non vedermi cancellare ulteriormente la pagina? Mi scrivete che ci sono troppi link e quindi un pericol di spam, ma io li ho caricati unicamente per dimostrare la veridicità delle informazioni sperando di avere un qualche aiuto da Voi esperti.
Di seguito le elenco i miei colleghi che hanno una pagina e che non sono stati mai cancellati. Momo (cantante), Marcello Pieri, Filippo Malatesta, Gianmaria Testa, Max Manfredi e tanti altri cantanti che negli anni sono spariti e che ancora godono di una pagina celebrativa della loro carriera. Dico questo non per sminuire gli artisti sopra citati verso cui nutro grande stima per capacità e professionalità ma perchè ritengo di avere anch'io i presupposti artistici per comparire su Wikipedia o quanto meno vorrei capire qual'è il motivo che mi impedisce di essere inserito. La pagina che ho creato su Max Arduini non è un curriculum o un tentativo di pubblicità visto che il Web è pieno di mio materiale, ma ho solamene inserito le collaborazioni più importanti nella mia cariera, se avessi voluto scrivere un curiculum vitae sarebbe stato molto più lungo visto che è dall'88 che faccio concerti in tutta Italia. Aver lavorato con il maestro e direttore d'orchestra Stefano Dionigi Festival di Sanremo 1999 e Festival di Sanremo 2001, con Dario Viola autore televisivo e cinematografico e autore de Lo show dei record, Carmen Lasorella direttrice della televisione di stato di San Marino, per citarne qualcuno credo stia a significare che sto costruendo una carriera significativa e degna di nota. detto questo, vorrei sapere come meritare una pagina che riassuma la mia carriera artistica anche in poche righe... grazie della collaborazione
un altra cancellazione
invece di cancellare in automatico, guardate cosa state cancelando e sopratutto non mi sembra giusto che scriviate che se si continuano a scrivere pagine cosi verremo bloccati.... leggete quello che scriviamo, ci vuole una valutazione più attenta nemmeno il tempo di farla leggere alla gente che viene cancellata...e intanto avete passato pagine di diveso contenuto anche inutile, e ci sono artisti che nel sotto bosco dell'arte continuano a creare carriere solide e ricche di talento! minacciare la cancellazione mi mette in condizione di no scrivere più nulla di pertinente, e Wikipedia non è l'enciclopedia libera ma controllata, comunque grazie lo stesso
Risposta
Ma non capisci che ti sto dicendo che dai vari libri utilizzati ho preso qualche frase...??????????? Giù ci sono le fonti......fonti...io non ho messo wikipedia in pericolo...per una foto che la utilizzano tutti ci vuole anche l'autorizzazione...solo qui vedo certe cose...mah....!!
Sul web non ho copiato nulla....sono riportate solo frasi di libri. Il paragrafo "i luminari", in cui è scritto "dagli scritti di mons renato cosentini" è interamente copiato....!!!! tutto qui....! alcune frasi di POCHE PAROLE, tipo il paragrafo "palazzo drammis", le ho inserite...ma non sono manco due righe...
Villa Rogatti
Velocissimo! Grazie e ciao --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 22:39, 31 lug 2010 (CEST)
RIMOZIONE BLOCCO
Il mio blocco è scaduto. Chiedo di essere sbloccato!
Proxy
Se non l'hai notato, ti segnalo l'Ip bloccato dalla Pizia che dovrebbe essere sempre il solito vandalo che si diverte coi proxy.--Sandro (bt) 13:15, 2 ago 2010 (CEST)
- Vedo che en.wiki risponde alla tua richiesta! :)--Sandro (bt) 15:44, 2 ago 2010 (CEST)
Re:fonte
E' che se bisogna dare conto di ogni richiesta surreale, non si finisce più....le fonti sono necessarie e utili in alcuni casi, in altri le richieste si configurano come boicottaggi etc...poi vengono strane tentazioni...ci sono voci scritte con i piedi senza uno straccio di fonte e bisogna perdere il tempo per i "pruriti" di persone ossessionate dai loro problemi personali...bah..."manco all'asilo nido" dal mio punto di vista, comunque -pragmaticamente hai ragione...è che intuizione, teoria e pragmatismo corrono su binari diversi e spesso si incrociano brutalmente. Fonti ad esempio: "Cronache recenti di lesbiche in movimento", =).--Rhockher 14:46, 2 ago 2010 (CEST)
Ririapertura
Riapro ancora la procedura di cancellazione, non con l'intento di cercare "lo scontro" ma perché spero di aver interpretato correttamente il fatto che ci sia stato un malinteso. Se anche questa motivazione per te non va bene, invece, direi che abbiamo un problema, ma confido di no. Moongateclimber (msg) 15:04, 2 ago 2010 (CEST)
Cancellazioni
Proseguo qui che questa mi interessa e non voglio intasare inutilmente quella pagina. Scusa ma proprio non ti capisco. Le cancellazioni immediate sono delle eccezioni ben regolamentate, dal che io ne deduco che invece è vero il contrario, ovvero che una voce va tenuta a meno che non ci siano motivi di fare altrimenti, quindi il tuo passaggio "tutto è minore" fino a prova contraria mi resta proprio oscuro. Non credo tra l'altro sia un caso che abbiamo vissuto molto bene fino a poco più di un anno fa senza il criterio C4, criterio di cui secondo me si abusa troppo e ultimamente buono solo a causare risse e che ritengo sarebbe una gran mossa ri-cestinare. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:36, 2 ago 2010 (CEST)
"se poi sei un vandalo anche se non vedi contributi potrei saltare fuori proprio per te"
Ma allora è proprio vero quello che dichiari nell'avviso mobile qua sopra! :)--Sandro (bt) 03:55, 3 ago 2010 (CEST)
Siamo tutti un po' ipersensibili
... secondo me. Non mi sembra di essermi offerto come "difensore" dell'utente in questione, al contrario gli ho fatto notare che le sue richieste sono in parte non condivisibili e in parte irrealistiche, e ho precisato che sebbene io ritenga che alcuni blocchi in passato siano stati causati anche da comportamenti di sbazzone (e nell'aula bunker forse potremmo anche discutere con calma della possibile relazione sulla parabola di alcune utenze-meteora e un'accoglienza non proprio in stile "aloha" che hanno ricevuto), sulla loro questione specifica non so. Sulla questione della "wikimafia" non so se ti riferisci alla frase In ogni caso sbazzone non è un amministratore, non può bloccare nessuno né cancellare pagine, queste cose vengono fatte in linea di principio attraverso il consenso e in pratica vengono attuate da un amministratore, mi sembrava di stare semplicemente rispondendo al fatto che sento accusare sbazzone di una delle cose di cui proprio non lo si può accusare, cioè di "cancellare le pagine", "bloccare gli utenti" e "abusare dei suoi poteri di amministratore". Ma tant'è, o io mi esprimo peggio del solito, o tu leggi fra le righe di quello che scrivo quello che ritieni sia il mio pensiero, o il livello di tensione di questa comunità comincia a essere tale da giustificare l'ingaggio a tempo pieno di un notaio diplomatico per ogni cosa che si scrive.
Se ritieni che fosse a priori sbagliato rispondere al messaggio: io le comunicazioni relative a wiki, in generale, le tengo alla luce del sole; se uno mi scrive in talk rispondo in talk, non trovo più corretto né non rispondere né rispondere in segreto per mail. Moongateclimber (msg) 16:34, 3 ago 2010 (CEST)
- Scusami ma ti ho perso anche io. Primo: dove avrei scritto che gli altri "devono" star zitti? Secondo: un infinitato per sockpuppeting per me appartiene ancora alla categoria degli esseri senzienti, e se quello si lamenta del fatto che sbazzone gli ha fatto la guerra, su quale base dovrei rispondere: "guarda che sei tu il cattivo, piantala di scocciare"? Ribadisco che ho scritto non so, e non lo so perché non ho avuto il tempo di seguire la cosa. Volevi una risposta del tipo: "non ti lamentare, leggi questa e questa policy che dimostrano che hai torto marcio su tutto perché hai usato dei sock?" Beh, in tutta sincerità, così come non penso che come-si-chiama sia necessariamente una vittima di sbazzone, non posso nemmeno escludere che le cose sarebbero andate diversamente se non si fossero incontrati. Di tutto quello che dici sul complotto mi sembra di aver scritto una cosa sola: che il comportamento di sbazzone "ha causato" l'estromissione di alcuni utenti in passato. Forse dovevo scrivere "ha facilitato", o "è stata una concausa", o "ha contribuito in parte", ma la reazione sarebbe stata diversa? Moongateclimber (msg) 16:54, 3 ago 2010 (CEST)
- Dici che ti sei convinto che non ti racconto balle, anche se un po' sarcasticamente, e mi dispiace, perché non so di che balle tu stia parlando, quindi no, non credo proprio di starti raccontando balle. Quello che è certo è che per qualche motivo non riesco a spiegarmi con te, perché continui a descrivere quello che ho scritto in un modo per me irriconoscibile. Ribadisco che non ho detto all'"infinitato" che aveva ragione e che la colpa del suo blocco era sbazzone, ma ho detto che non sapevo come fossero andate le cose. Non volevo nemmeno esprimere un giudizio, volevo solo chiarire che appellarsi a me (e non era la prima volta) non era sensato (che non sbloccherei utenze bloccate nemmeno se lo ritenessi "giusto", che non è che io con un gesto della mano possa cambiare il modo in cui si comporta sbazzone e così via). Sbazzone ha pare diversi "nemici" in giro (cosa che dipende dalla sua attività di patroller) e siccome ora è noto che io non condivido i suoi modi sono sommerso anche di mail di gente che mi chiede di fare qualcosa sul problema dell'"amministratore sbazzone" e così via. Ho anche espresso, e anche questo perché sono sotto pressione di utenze che mi vedono come il loro salvatore, il fatto che si, anche io trovo il comportamento di sbazzone troppo aggressivo e penso che questo abbia delle conseguenze; e che siano state bloccate utenze "anche" per colpa sua (posto che rimane un mio personale parere) non era un riferimento a caso: se vuoi che sviluppi il mio pensiero in merito, ammesso che essere molto dettagliato mi renda più comprensibile, se tratti le persone in modo ostile puoi causare una reazione, e se la reazione eccede la misura l'utenza viene bloccata (giustamente se la reazione è eccessiva; ma resta la concausa della provocazione). In compenso non ho mai detto, né mi sognerei di pensare, e il fatto che tu concluda chiedendomelo dimostra che per qualche motivo non mi riesco a fare comprendere da te, che creare sockpuppet sia corretto, che sia di sbazzone la colpa del blocco dell'utenza originale di questo cluster di SP, e nemmeno che sbazzone sia una "mina vagante" in qualunque senso che non sia quello che ti ho appena descritto. Boh, non so: a me sembra di aver detto tutto, ma se ti sembra che io abbia incitato qualcuno a delinquere o promosso una sommossa di sockpuppet, spiegami perché. Anche sulle offese personali che vengono segnalate in giro perché esprimo l'opinione che il comportamento di sbazzone è sbagliato, dannoso e coinvolge altri utenti: c'è un modo di dirlo che non possa sembrare un'offesa personale? Dici che devo fare un UP e fino ad allora tacere? Guarda, tacerò comunque perché vado in vacanza; se fare un UP al rientro, lo deciderò sulla base di quanto mi sembrerà tollerabile o meno il suo comportamento allora. Moongateclimber (msg) 23:04, 3 ago 2010 (CEST)
castiglioncello
non capisco il problema...Perchè mi avete ammonito?non potevate avvisarmi cosicchè potevo correggermi?
marina di pisa
perchè ha eliminato la mia iserzione? è vera la notizia devo solo trovare la fonte che era su tutti i quaotidiani locali, certo non la si trova sul web
é una delle conseguenza dei lavori per il porto, mi scusi ma lei conosce la situazione?
Ma ha idea del centro felino che vi era nell'area del porto, lo sà che vi portavano gatti ammalati da tutta la toscana?lo sà che era l'unico centro di internamento nel raggio di 50 km per gatti malati di aids?Ma lo sà la polemica che c'è stata a Pisa in proposito, lo sà che un gruppo di cittadini si è rivolto al tar?e non le sembra enciclopedica? Non facciamo inutili ironia Si tratta di due colonie feline: 1 libera (gatti sani), l'altra controllata da tale centro in quanto i gatti sono malati. P.s. Ma perchè devo darle spiegazioni, non è forse libera wikipedia?se la responsabilità penale ricadrà su di me allora a lei cosa importa?O meglio, perchè devo giustificarmi o meno con lei sull'enciclopedicità dei miei interventi volti a migliorare ed aggiornare le pagine?In questo caso ammesso che io pronunci il falso (verifichi pure lei) wikipedia non sarà minimamente toccata...
Dimenticavo, mi fa piacere la sua tempestività e semplice visibilità delle risposte, tuttavia forse sarebbe più utile per tutti che copiasse anche qui le risposte che mi invia solo a me, magari altri hanno/avranno gli stessi dubbi e lei potrà evitare di perdere ulteriore tempo. Un saluto Se impedire di aggiornare le pagine le sembra un buon modo di far progredire wikipedia buon lavoro...Inoltre se wikipedia è libera perchè lei ha tutto questo potere e presunzione di aver ragione?
Ha omesso questo: i suoi contenuti sono liberamente utilizzabili e ridistribuibili, secondo i termini delle licenze CC-BY-SA e, salvo eccezioni, anche GFDL. ... aperta al contributo di tutti coloro che desiderano migliorarla (anche a quelli che non sono utenti registrati). ... completamente gratuita
e lei da solo può dare un giudizio sull'enciclopedicità o meno?E' lei che comanda?Menomale è libera...per me sta abusando dei suoi poteri, mettiamo ai voti il mio intervento (giusto per battuta)...le ripeto non capisco il motivo per il quale non risponde qua... Perchè non mi lascia inserire la notizia e poi fa giudicare il tutto da un utente che conosce i luoghi?Non è meglio che ognuno si occupi delle cose che conosce, io mi occupo di ciò che conosco...poi non sò lei...
Era la prima volta!
non ci ho pensato, più che altro era per indicare il tipo di vandalizzazione effettuata più che la persona! la prossima volta peserò meglio le parole. 'Notte --Menelik (msg) 00:46, 4 ago 2010 (CEST)
L'utente persevera... ho visto che ci hai parlato, vedi tu quanto bloccarlo. --Яαиzαg 15:27, 4 ago 2010 (CEST)
RE:eo.wiki
Eh, valli a beccare! Gli admin attivi sono 2 o 3, hanno tanto di quel lavoro da fare che ormai le pagine da cancellare sono un optional (vedi la categoria delle pagine da cancellare). Domani mattina certamente ne becco uno. Adesso non ne vedo attivi... Buona serata, --★ → Airon Ĉ 21:57, 4 ago 2010 (CEST)
PS: Dovevo già toglierlo l'edit notice ma poi non l'ho più fatto. Se sei l'admin (ti confondo con Bultro... non prendelo come WP:NAP :D) ti do carta bianca per cancellarlo. Grazie, --★ → Airon Ĉ 21:57, 4 ago 2010 (CEST)
Lucchetti
Ciao Vito. Scusa il disturbo. Mi sfugge una cosa... l'icona con il lucchetto è obbligatorio metterla nelle pagine protette? Poco fa ho semiprotetto una voce per 1 settimana e non ho messo il lucchetto. Da domani sono in pausa e quindi poi nessuno toglierà il lucchetto... Vedo che alcuni sysop lo mettono e altri no. Qual'è la consuetudine/regola/policy? Grazie. --Amarvudol (msg) 16:16, 5 ago 2010 (CEST)
Francesco Fontana...
Buongiorno Vituzzu, volevo chbiederle 2 cose: -Perchè hai messo il Template "Senza Fonti" nella pagina di Francesco Fontana (sportivo)? Innanzitutto, è vissuto negli anni '70, ed è raro trovare fonti, e poi in verità ce ne sono 7. Non va bene? Vorrei ricordarLe che ci sono articoli che sono proprio privi di fonti(PalaDue,Buffone,PalaBassano,Santa Croce (Bassano del Grappa),Sergio Campana,IRIS (rete rete televisiva),Regista,Scratch,Rolando Maran e moltissime altre riguardo anche a persone)... Inoltre perchè mettere "Toni enfatici"? E' piuttosto naturale dato, che quella fonte è stata presa da un Giornale, no? Se non è d'accordo, come si fa a modificare la voce, affinchè si possa rimuovere i 2 avvisi? -Infine, cambiando tema, come ha fatto a mettere nella sua pagina d'utente, quel modo che se aggiorni pagina, cambia completamente? Grazie,--frighe61(dimmi pure) 14:45, 6 ago 2010 (CEST)
Che tu sappia...
C'è un consenso alla rimozione massiva di fonti, ultimamente? Vedi. --M/ 23:35, 6 ago 2010 (CEST)
- Ma come, dai... Non mi dire che un utente che si dichiara fanatico dell'ordine usa delle utenze multiple senza dimenticandosi che in ogni caso ti chiediamo di scrivere chiaramente se una tua utenza è un sockpuppet (non è necessario dire di chi), in quella stessa pagina utente. Cose strane eh... --M/ 00:23, 7 ago 2010 (CEST)
Utenze
Opero su un computer condiviso. Perchè sarebbe un problema?--Zagarella (msg) 23:53, 6 ago 2010 (CEST)
- Scusa ma tu come fai a sapere che da me ci sarebbero 3 utenze??--Zagarella (msg) 00:02, 7 ago 2010 (CEST)
- Ti spiego se mi rispondi.--Zagarella (msg) 00:05, 7 ago 2010 (CEST)
- Addirittura infinito?? e con quali motivazioni? ti ho gia detto che il computer è usato anche da altre persone.--Zagarella (msg) 00:13, 7 ago 2010 (CEST)
- Sovrapposizione sulla stessa macchina di tre utenti? Non comprendo cosa tu voglia dire. Spiegati meglio. Non posso neanche mantenere un po di privacy che subito mi vuoi bloccare senza motivo, addirittura altri due utenti. Dunque, nel posto dove sto operando ci sono 3 computer usati da 4 persone.--Zagarella (msg) 00:25, 7 ago 2010 (CEST)
- Non confermo nulla finchè non mi spieghi meglio cosa vuoi che ti dica. In questo computer, cè un account, nell'altro un'altro usato da un'altra persona, in quello di sotto un'altro usato da un'altra persona,, tutti presumibilmente con lo stesso ip, linea o quello che è...non me ne intendo.--Zagarella (msg) 00:32, 7 ago 2010 (CEST)
- Sovrapposizione sulla stessa macchina di tre utenti? Non comprendo cosa tu voglia dire. Spiegati meglio. Non posso neanche mantenere un po di privacy che subito mi vuoi bloccare senza motivo, addirittura altri due utenti. Dunque, nel posto dove sto operando ci sono 3 computer usati da 4 persone.--Zagarella (msg) 00:25, 7 ago 2010 (CEST)
- Addirittura infinito?? e con quali motivazioni? ti ho gia detto che il computer è usato anche da altre persone.--Zagarella (msg) 00:13, 7 ago 2010 (CEST)
- Ti spiego se mi rispondi.--Zagarella (msg) 00:05, 7 ago 2010 (CEST)
Credo di si. Quali sono le altre due utenze?--Zagarella (msg) 00:39, 7 ago 2010 (CEST)
Discussione Bar
Grazie anche a te, Vito. Come detto a Austro (mi pare si chiami così) ero convinto che pur se vecchie, le discussioni fossero da considerarsi sempre aperte. Pardon, e grazie. --DanieleTomasi (msg) 04:14, 8 ago 2010 (CEST)
Cancellazione voce Samantha Casella
Ritento forse sarò più fortunata in una risposta: Il mio contributo alla voce Samantha Casella non é a scopo pubblicitario ma enciclopedico. La suddetta regista non é sconosciuta negli ambienti cinematografici italiani. I suoi film e documentari sono stati proiettati in ambiti importanti come il Festival di Venezia. Qual'é il motivo per cui non dovrebbe avere una pagina su Wiki? Saluti --LaPaola (msg) 18:59, 8 ago 2010 (CEST)
Block
Hi. Please consider expanding your block of the open proxy at 189.26.236.213 to 189.26.0.0/16 and 189.27.0.0/16 - see http://toolserver.org/~pathoschild/stalktoy/?target=189.26.0.0/15 for details. Thanks! Jeff G. (msg) 22:13, 8 ago 2010 (CEST)
Ciao Vito, non posso modificare la pagina in oggetto in quanto bloccata. Vorrei essere rinominato in Carolàino del Sud per poter fare il SUL e non essere d'intralcio al mio omonimo di en.wikipedia: con un tale nome non dovrei aver problemi stavolta... Grazie --Oolon Colluphid 22:45, 8 ago 2010 (CEST)
proxy
Non ha propriamente vandalizzato, ma te lo segnalo lo stesso. Ciao,--Sandro (bt) 05:07, 9 ago 2010 (CEST)
- E due--Sandro (bt) 07:35, 9 ago 2010 (CEST)
- Ups, chiedo scusa, effettivamente sono due brutte sviste più che evitabili anche con le mie poche conoscenze. Direi che posso tentare di giustificarmi con la fretta (del tipo "maledizione! Che ci faccio ancora sveglio su Wikipedia se fra pochi minuti mi suona la sveglia!" ).
- Beh, già che ci sono sfrutto l'errore per cercare di imparare qualcosa: c'è un modo per trovare velocemente qual è la porta? E, perché no, anche un modo per avere subito la certezza che di open proxy si tratta? Io di solito vado un po' ad intuito basandomi su qualche ricerca varia (ad esempio se l'IP risulta già bloccato per essere un open proxy in altri siti) e su quanto trovo o riesco a capire da questo sito (o qualche altro simile). Però, ovviamente questo è un metodo alla mano che non sempre funziona (lasciando comunque perdere i granchi qua sorpa che effettivamente ero tranquillamente in grado di non prendere) ed essendo piuttosto curioso mi piacrebbe capire quali sono i metodi più seri per uscire dal mio completo dilettantismo!
- Buona notte e, se le risposte sarebbero troppo complicate non preoccuparti troppo e mandami a studiarmele da solo! :) Ciao,--Sandro (bt) 03:37, 10 ago 2010 (CEST)
link legittimo
collegamento esterno legittimo in quanto leggendo la pagina relativa http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Collegamenti_esterni vedo che quello proposto non rientra tra i casi vietati.
- pfui...classico atteggiamento del solito amministratore presuntuoso che non sa di cosa sta parlando, e bada solo a far valere i suoi poteri. non ho tempo da perdere con te. buona continuazione.
- caro Amministratore, mi rivolgo a Sua Eccellenza per chiedere (umilmente) lumi su una questione che mi risulta poco chiara...per quale ragione il link proposto non è considerato legittimo, mentre lo sono i collegamenti del tutto analoghi (per non parlare di quelli palesemente commerciali) presenti tra l'altro in queste pagine?? http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_corso
http://it.wikipedia.org/wiki/Dogo_argentino http://it.wikipedia.org/wiki/Dogue_de_Bordeaux http://it.wikipedia.org/wiki/Fila_Brasileiro http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_bovaro_svizzero http://it.wikipedia.org/wiki/Hovawart http://it.wikipedia.org/wiki/Leonberger http://it.wikipedia.org/wiki/Mastino_dei_Pirenei http://it.wikipedia.org/wiki/Mastino_napoletano http://it.wikipedia.org/wiki/Riesenschnauzer http://it.wikipedia.org/wiki/Rottweiler
mi rispondo da solo...Sua Eccellenza l'Amministratore non ha tempo per seguire tutte le pagine e provvedere alla Suprema Censura. però nessuno pare essersi mai lamentato della presenza di quei collegamenti, forse poi non così fuori luogo. il problema è forse che il Supremo Censore non ha la capacità di distinguere le cose in modo obiettivo, essendo del tutto estraneo all'argomento e con una visuale ristretta e limitata dai regolamenti. che vanno applicati con fermezza sempre. oppure meglio ancora interpretati secondo i singoli casi. però non si può applicarli solo quando e come fa comodo e fa piacere all'Amministratore per compensare il proprio desiderio di onnipotenza. serve l'UMILTA' di capire che non si può essere esperti in tutto. saluti. (NON wikipediani).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.32.172.81 (discussioni · contributi).
Ip condiviso
Ciao Vituzzu! Devo dirti una importante cosa di IP. Io, Dr Claudio, ho l'IP 82.187.124.42. Purtroppo però l'Ip è condiviso e ce l'ha pure un'altra persona che fa il vandalo. Questo qua, crede di passarla liscia scaricando la colpa a me. Per piacere cosa posso fare senza avere la colpa pure io? --Dr Çlaudio segnali radio 10:04, 10 ago 2010 (CEST)
dj giuseppe
non capisco perchè hai annullato la modifica alla pagina del dj giuseppe,il mio contributo correggeva un errore e ho citato le fonti.....aspetto motivazioni. ps=oltrettutto l'utente Ticket 2010081310004741 cha aveva annullato la mia precedente modifica è stato bloccato a tempo indeterminato proprio per il suo comportamento scorretto
io no rimuovo avvisi...l'avviso che dici tu...non lo vedo....
visto....ma l'avviso che dici tu si riferiva a questo: Motivo: 'Co-conduce un programma , basta? se ho corretto l'errore,posso togliere l'avviso....in caso contrario se lascio l'avviso....che motivazione metto?...
Cancellazione Luca Bracali
Salve mr. Vituzzu. Ieri mi è stato cancellata la voce dal suo collega, oggi da lei, pur avendo "smagrito" la mia biografia e tolto alcuni links. Mi chiedevo cosa c'è ancora che non rispetti le regole di Wikipedia e come posso fare ad inserirla di nuovo senza rischi di cancellazione. Grazie per la cortesia.
cancellazione link esterno su Rossano
ciao, mi chiedo quale sia la motivazione per la cancellazione del collegamento esterno verso il dizionario di dialetto rossanese nella pagina di Rossano. mi sembra che il link puntasse ad un sito più che pertinente.
Vinx