L'Eccellenza Piemonte è un campionato dilettantistico di calcio e raccoglie formazioni piemontesi e valdostane.

Struttura

Il campionato raccoglie 32 squadre suddivise in due gironi all'italiana.

Le squadre che al termine del torneo risultano prime classificate nei due gironi vengono direttamente promosse alla Serie D; altre sei squadre (le seconde, terze e quarte classificate) si disputano l'ammissione alla fase finale dei play-off nazionali di Eccellenza (le terze sfidano le quarte e le vincenti del confronto incontrano le seconde).

Retrocedono in Promozione la quindicesima e la sedicesima classificata di ogni girone. Le tredicesime e le quattordicesime si affrontano in un play-out per designare la terza squadra retrocessa.

Stagione 2010-2011

Al campionato piemontese di Eccellenza prendono parte 32 squadre, divise in due appositi gironi da 16 squadre ciascuna. La prima giornata verrà disputata domenica 5 settembre 2010.

Sono previsti, come nella passata stagione due turni infrasettimanali (mercoledì 22 settembre e 6 ottobre 2010), con inizio delle partite alle ore 20:30. Il girone d'andata si concluderà molto presto, già il 28 novembre. A dicembre, tempo permettendo naturalmente, si giocheranno così già le prime quattro giornate del girone di ritorno (le domeniche 5, 12 e 19) più il turno infrasettimanale dell'8 dicembre. A differenza delle scorse ultime due stagioni, quest'anno onde evitare copiose e ripetute nevicate avvenute negli ultimi due inverni scorsi, ci sarà un'unica sosta particolarmente lunga che andrà dal 19 dicembre 2010 per concludersi il 6 febbraio 2011. Non saranno inoltre consentiti recuperi infrasettimanali alle società, sino al 23 febbraio. La stagione regolare si chiude il 17 aprile 2011.

La Finale della Coppa Italia d'Eccellenza avrà luogo probabilmente a Fossano, presso lo stadio Angelo Pochissimo, il 29 gennaio del 2011. Per la seconda volta nella storia, il trofeo si assegnerà dopo una finale unica. Inoltre, da quest'anno, cambia lo sponsor della manifestazione: non più la Cassa di Risparmio di Fossano ma la Molten, azienda cuneese di grande esperienza nel settore sportivo. La formula sostanzialmente non cambia: dopo i primi due turni eliminatori a gara secca (Sedicesimi di Finale il 29 agosto e Ottavi l'8 settembre), si passerà con le partite di andata e ritorno dai quarti di finale in avanti. Le semifinali sono in programma il 10 ed il 24 novembre.

Partecipanti

Girone A

Girone B

Albo d'oro

In giallo sono evidenziate le squadre vincitrici della Supercoppa di Eccellenza Piemonte, che è contesa dal 1999 dalle vincitrici dei due gironi.

Stagione Girone A Girone B Vincitrici play-off nazionali
1991-92   Chatillon Saint-Vincent Pinerolo
1992-93 Verbania {{}}
1993-94 Template:Calcio verbania Verbania
1995-96 Verbania Fossanese
1996-97 Ivrea Cuneo Valenzana
1997-98   Sangiustese Novese Acqui (ripescato)
1998-99   Volpiano Moncalieri Borgomanero
1999-00 Gravellona Rivoli Bra
2000-01   Castellettese   Trino
2001-02 Cossatese Pinerolo
2002-03   Barengo Sparta   Orbassano
2003-04   GiavenoCoazze Novese
2004-05 Alessandria Saluzzo
2005-06 Canelli Rivarolese
2006-07   Favria Derthona Novese
2007-08 Valle d'Aosta Albese
2008-09 Borgosesia Acqui Aquanera Comollo
2009-10 Saint-Christophe Asti
2010-11

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio