Associazione Calcio Fiorentina 1931-1932

Voce principale: ACF Fiorentina.

Dettagli sulla stagione 1931-1932 della Associazione Calcio Fiorentina.

La stagione

La Fiorentina, che adesso era giunta in Serie A, aveva il problema di dover sostenere in campo squadre di alto calibro come la Juventus, il Genoa, l’Ambrosiana, il Bologna e la Roma. Per questo la squadra viola pensò di comprare giocatori importanti tra cui il difensore Gazzari (dalla Triestina), il centrocampista Giuseppe Bigogno (dal Legnano), Alfredo Pitto, che il 15 novembre 1931 regalerà alla Fiorentina la prima maglia azzurra, Antonio Busini (dal Bologna) e Gastone Prendato (dal Padova). Anche l’allenatore fu cambiato: fu chiamato dal Bologna Hermann Fellsner, austriaco. Alla Fiorentina mancava però un centravanti solido che potesse portare la squadra al prestigio. Prima dell’inizio del campionato fu acquistato per tremila lire dal Nacional l’uruguaiano campione del mondo Pedro Petrone, detto l’artillero. Fu un ottimo esordio quello della Fiorentina in sarie A, conclusosi con il quarto posto finale. Il vecchio stadio di via Bellini, con la promozione in serie A non era più adatto. Il nuovo stadio, voluto dal marchese Luigi Ridolfi, fu costruito presso Campo di Marte, da un’opera dell’architetto Pier Luigi Nervi. Il 20 settembre 1931 la Fiorentina disputa la sua prima gara assoluta in serie A su girone unico, pareggiando 1-1 a Milano contro il Milan, con la prima rete viola firmata da Prendato. Marcatori della stagione viola: Petrone 25 reti (Capocannoniere alla fine del torneo), Prendato 8, Galluzzi 7, Rivolo 4, Busini III e Pitto 3, Bonesini 2, Bigogno e Neri 1.

  Pedro Petrone

Risultati ottenuti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Ballante
  D Corbyons
  D Vignolini
  D Staccione
  C Pizziolo
  C Neri
  C Lucchetti
  C Staffetta
  A Baldinozzi
  A Galluzzi
N. Ruolo Calciatore
  C Petrone
  D Laino
  D Gazzari
  C Bigogno
  Busini III
  Prendato
  Pitto
  D Magli
  Bonesini
  A Rivolo

Campionato

Risultati Partite Marcatori
1-1 Milan - Fiorentina 19’ Magnozzi (M), 75’ Prendato
2-1 Fiorentina - Brescia 7’ Petrone, 62’ Maffioli (B) 84’ Prendato
1-1 Genoa - Fiorentina 22’ Pitto, 57’ Esposito (G)
1-3 Fiorentina - Bologna 32’ Baldi (B), 10’ Galluzzi, 17’ Reguzzoni (B), 43’ Fedullo (B)
2-1 Triestina - Fiorentina 26’ Castellani (T), 44’ Vollono (T), 69’ Bigogno
4-2 Fiorentina - Torino 21’ Busini, 47’ Prendato, 54’ Petrone, 61’ Rossetti (T), 75’ Rivolo, 76’ Cabrini (T)
2-0 Fiorentina - Lazio 26’, 78’ Petrone
0-2 Napoli - Fiorentina 52’, 80’ Petrone
3-1 Fiorentina - Roma 5’ Wolk (R), 22’ Rivolo, 38’ Prendato, 73’ Petrone
1-1 Ambrosiana Inter - Fiorentina 27’ Neri, 30’ Meazza
1-0 Fiorentina - Pro Patria 7’ Pitto
3-2 Casale - Fiorentina 1’ Petrone, 12’, 57’ Borel (C), 71’ Petrone, 76’ Borel (C)
1-0 Fiorentina - Pro Vercelli 51’ Rivolo
1-0 Alessandria - Fiorentina 44’ Scagliotti (A)
1-1 Modena - Fiorentina 34’ Busini, 47’ Scaramelli (M)
2-1 Fiorentina - Bari 40’ Bisigato (B), 77’ Prendato, 82’ Petrone
1-2 Fiorentina - Juventus 12’ Munerati (J), 87’ Prendato, 88’ Munerati (J)
3-0 Fiorentina - Milan 28’, 76’ Prendato, 85’ Galluzzi
0-1 Brescia - Fiorentina 21’ Rivolo
2-2 Fiorentina - Genoa 1’ Banchero (G), 2’ Petrone, 44’ Banchero (G), 54’ Petrone
2-1 Brescia - Fiorentina 44’ Petrone, 76’ Reguzzoni (B) 84’ Schiavio (B)
1-0 Fiorentina - Triestina 13’ Petrone
1-0 Torino - Fiorentina 19’ Silano (T)
1-0 Lazio - Fiorentina 17’ Fantoni (L)
2-0 Fiorentina - Napoli 20’ Petrone, 71’ Galluzzi
1-1 Roma - Fiorentina 33’ Petrone, 47’ Eusebio (R)
3-0 Fiorentina - Ambrosiana Inter 14’ Galluzzi, 72’, 77’ Bonesini
0-3 Pro Patria - Fiorentina 43’, 65’, 75’ Petrone
4-1 Fiorentina - Casale 25’ Petrone, 35’ Pitto, 42’ Borel (C), 56’, 75’ Galluzzi
1-0 Pro Vercelli - Fiorentina 20’ Ardissone (P)
0-1 Fiorentina - Alessandria 65’ Scagliotti (A)
5-0 Fiorentina - Modena 2’ Petrone, 25’ Busini, 51’, 65’, 67’ Petrone
3-0 Bari - Fiorentina 30’ Rossini (B), 48’ Massiglia (B), 71’ Rossini (B)
2-2 Juventus - Fiorentina 3’ Petrone, 21’ Orsi rig. (J), 23’ Galluzzi, 54’ Varglien (J)

Classifica finale

Classifica finale 1931-1932 Pt G V N P GF GS
4. Fiorentina 39 34 16 7 11 54 35

Statistiche

 
Presenze
  • 34 - Busini, Gazzari, Rivolo
  • 33 - Ballanti
  • 32 - Bigogno, Galluzzi
  • 27 - Piziolo, Petrone
  • 24 - Neri
  • 22 - Prendato
  • 21 - Vignolini
  • 18 - Pitto
  • 13 - Magli
  • 8 - Bonesini
  • 6 - Luchetti
  • 3 - Chiecchi, Gregar
  • 2 - Baldinotti
  • 2 - Venturini
 
Marcatori
  • 25 - Petrone
  • 8 - Prendato
  • 7 - Galluzzi
  • 3 - Busini III, Pitto
  • 2 - Bonesini
  • 1 - Bigogno, Neri

Collegamenti esterni