Il dono (album)
E anche in questa occasione, non ci siamo davvero risparmiati...»
Il dono è un album musicale di Renato Zero, pubblicato nel 2005 con etichetta Tattica/Sony.
Il dono album in studio | |
---|---|
Artista | Renato Zero |
Pubblicazione | 18 novembre 2005 |
Durata | 56 min : 52 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Musica classica Funk Pop |
Etichetta | Tattica/Sony |
Registrazione | • Angel Studio Londra • Studio Forum Village Roma |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 12 ![]() |
Dischi di platino | 6 ![]() |
Dischi di diamante | 1 ![]() |
Renato Zero - cronologia | |
Album precedente Album successivo
|
Descrizione
Il dono è probabilmente uno degli esempi più palesi della poliedricità[senza fonte] di Renato Zero: in questo album, estremamente eterogeneo, l'artista alterna tra loro con estrema disinvoltura canzoni dai connotati estremamente diversi. Si passa infatti da possenti atmosfere epico-orchestrali a ritmi leggeri dal sapore funky, e si affrontano tematiche molto differenti tra loro: temi sociali, come l'immigrazione (Dal mare) o il patriottismo (Stai bene lì), l'erotismo (Fai da te), il senso della vita e l'amore universale (Immi Ruah, La vita è un dono).
Le tracce sono inoltre disposte in modo da alternare i pezzi più ritmati-dinamici ai brani più tranquilli, melodici e riflessivi.
Il disco, nel suo insieme, è un invito alla condivisione, alla generosità, al dono incondizionato di sé. I testi, spesso con toni provocatori, invitano all'incontro, all'apertura, a uscire dalla passività e dall'indolenza, ad avere coraggio e "osare un po' di più", per amare senza paura e vivere la vita in tutta la sua pienezza.
La vita è un dono, canzone molto solenne registrata con orchestra e coro, rappresenta il culmine di tutto l'album: si tratta di un tributo di Renato Zero dedicato a Papa Giovanni Paolo II.
In sole sei settimane il disco, che domina le classifiche di vendita di fine anno insediandosi stabilmente al primo posto[senza fonte], diventa il quarto cd più venduto del 2005[senza fonte] in Italia, secondo i dati ufficiali divulgati dalla Fimi-AcNielsen[senza fonte]. In 4 mesi il disco ha superato le 500.000 copie.
Prima della partenza del tour il disco viene ripubblicato con all'interno un poster autografato. Quattro anni dopo, l'album in Europa vende oltre 1 milione di copie.
Versioni
Questo disco, uscito il 18 novembre 2005, è stato editato dalla Sony-Bmg e Tattica in 3 versioni:
- CD standard
- CD box edizione limitata (contenente 16 pp. con foto e testi)
- DualDisc (CD+DVD). Il DVD continene un'intervista di 30' in esclusiva, una galleria fotografica e l'album i Dolby 5.1 (con testi scorrevoli)
Successivamente, prima dell'inizio della tournée venne pubblicata, in edizione limitata, una quarta versione detta "tour edition" contenente un poster con le date dei concerti
Tracce
- Mentre aspetto che ritorni (Renatozero-Guidetti) - 3:57
- Immi Ruah* (Renatozero-Incenzo-Guidetti) - 4:10
- Mi chiamo aria (Renatozero-Palmer-Gordeno-Porter) - 3:40
- Radio o non radio (Renatozero-Fabrizio) - 5:04
- Una vita fa (Renatozero-Fabrizio-Renatozero) - 4:05
- Stai bene lì (Renatozero-Podio-Renatozero) - 4:37
- Dal mare (Renatozero-Guidetti) - 4:36
- Ti stupirai (Renatozero-Palmer-Gordeno-Porter) - 3:40
- L'esempio (Renatozero-Fabrizio-Renatozero) - 4:53
- Fai da te (Renatozero-Podio-Renatozero) - 4:55
- D'aria e di musica (Renatozero-Fabrizio) - 5:28
- La vita è un dono (Morra-Fabrizio) - 7:43
(*) Il significato di Immi Ruah è Spirito Divino in lingua ebraica.
Zeromovimento Tour
Il 10 febbraio 2006 partì una lunga tournée legata all'uscita dell'album, nei maggiori palasport italiani.Il 22 dicembre dello stesso anno su RaiUno fu trasmessa una data del tour che fu guardata da 4.370.000 telespettatori e totalizzò il 18,95% di share.
Le date
# | Giorno | Città | Luogo | Ospite | Note |
---|---|---|---|---|---|
01 | 10 febbraio 2006 | Montichiari (Bs) | PalaGeorge | esaurito | |
02 | 16 febbraio 2006 | Genova | Mazdapalace | esaurito | |
03 | 17 febbraio 2006 | Genova | Mazdapalace | esaurito | |
04 | 19 febbraio 2006 | Torino | Mazdapalace | esaurito | |
05 | 20 febbraio 2006 | Torino | Mazdapalace | esaurito | |
06 | 23 febbraio 2006 | Perugia | Palaevangelisti | esaurito | |
07 | 24 febbraio | Perugia | Palaevangelisti | esaurito | |
08 | 27 febbraio 2006 | Roma | Palalottomatica | Tosca | esaurito |
09 | 28 febbraio 2006 | Roma | Palalottomatica | Paola Turci | esaurito |
10 | 2 marzo 2006 | Roma | Palalottomatica | Mietta | esaurito |
11 | 3 marzo 2006 | Roma | Palalottomatica | Mariella Nava | esaurito |
12 | 7 marzo 2006 | Padova | Fiera, Arena Spettacoli | Loredana Bertè | esaurito |
13 | 8 marzo 2006 | Padova | Fiera, Arena Spettacoli | Loredana Bertè | esaurito |
14 | 10 marzo 2006 | Firenze | Nelson Mandela Forum | esaurito | |
15 | 11 marzo 2006 | Firenze | Nelson Mandela Forum | esaurito | |
16 | 13 marzo 2006 | Milano | Forum di Assago | Ornella Vanoni | esaurito |
17 | 14 marzo 2006 | Milano | Forum di Assago | Nicky Nicolai | esaurito |
18 | 17 marzo 2006 | Bologna | Palamalaguti | Rossana Casale Gianni Morandi |
esaurito |
19 | 21 marzo 2006 | Pesaro | Bpa Palas | Simona Bencini | esaurito |
20 | 24 marzo 2006 | Andria | Palasport | Mariella Nava | esaurito |
21 | 25 marzo 2006 | Andria | Palasport | Mariella Nava | esaurito |
22 | 28 marzo 2006 | Caserta | Palamaggiò | L'Aura | esaurito |
23 | 31 marzo 2006 | Palermo | Palasport | Simona Bencini | esaurito |
24 | 1º aprile 2006 | Palermo | Palasport | Simona Bencini | |
25 | 4 aprile 2006 | Acireale | Palasport | Ron | esaurito |
Ospite fissa del tour è la cantante Jasmine In un totale di 25 date si sono registrati 23 tutto esaurito, per un totale di 200.000 presenze. [1]
La scaletta
- Il Jolly
- Guai
- Mentre aspetto che ritorni
- Voyeur
- Magari
- Fantasmi
- Motel
- Un uomo da bruciare
- A braccia aperte
- L'esempio
- Fortuna
- Nell'angolo (con Jasmine)
- Amico
- Immi Ruah
- Fermoposta
- Periferia
- Mi chiamo aria
- Più su
- Dammi (Jasmine)
- Sogni di latta
- Una vita fa
- Resisti
- D'aria e di musica
- Uomo, no
- La vita è un dono
La band
- Mark Harris - pianoforte
- Danilo Madonia - tastiere e pre-produzione
- Vincenzo Mancuso - chitarra
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Paolo Costa - basso
- Elio Rivagli - batteria
- Rosario Jermano - percussioni
- Remo Righetti - coordinamento tecnico-musicale e gestione pro tools
Riconoscimenti
Per questo tour Renato Zero ha vinto il suo primo Telegatto per il miglior tour del 2006 battendo Eros Ramazzotti e Ligabue.
Andamento nella classifica italiana degli album
ITA album chart | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | |
Posizione | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 4 | 5 | 7 | 14 | 22 | 33 | 23 | 37 | 58 | 52 | 49 | 57 | 50 | 64 | 44 | 66 | 0 | 73 | 68 | 88 | 81 | 0 | 0 | 88 | 0 | 83 | 92 | 98 | 57 | 54 |