Maurice Chevalier

attore e cantante francese
Versione del 10 giu 2006 alle 00:21 di Homer (discussione | contributi) ({{wikiquote}})

Maurice Chevalier (Parigi, 12 settembre 1888 - 1° gennaio 1972), celeberrimo interprete francese di musical cinematografici negli anni '20 e '30, Maurice Chevalier è stato una sorta di Fred Astaire d'Oltralpe.

File:Maurice Chevalier Labyrinth Expo67.jpg
Maurice Chevalier
File:Maurice Chevalier Helizapoppin Expo67.jpg
French singer Maurice Chevalier with stars of Helizapoppin at Expo 67, in Montreal, Quebec.

Debuttò nei caf'conc' (caffè concerto) di ''Ménilmuche (Ménilmontant) alla fine del XIX secolo. Fu dopo la Prima guerra mondiale che Mistinguett lo scoprì e lo fece diventare suo partner. Da quel momento in poi, impersonò il personaggio di un dandy frivolo che parla con acccento suburbano che riesce a mantenere anche parlando, perfettamente, inglese. Il fonografo riportò i successi conseguiti sulla scena con varie riviste ed operette. Valentine e Dans la vie faut pas s'en faire sono alcuni dei trionfi degli anni '20.

Dal 1928 cominciò la carriera cinematografica a Hollywood che lo tenne lontano dalla Francia fino al 1935, di quel periodo si può citare la versione francese ed inglese di La vedova allegra di Ernst Lubitsch del 1934. Al suo ritorno in Francia si registrano dei nuovi successi musicali: Prosper (1935), Ma Pomme (1936), Y a d'la joie (1938) e la Marche de Ménilmontant (1941).

Simbolo della riuscita di un ragazzo di origini popolari, Maurice Chevalier garantisce con un candido buonumore l'ordine stabilito. Anche durante l'occupazione, non da a vecdere che questo è stato compromesso dall'invasore. Questo gli costò un calo della popolarità al momento della liberazione.

Rapidamente tornò al successo negli anni '60 con un genere inaspettato: il twist (Avec mon canotier).

Della seconda metà della sua carriera cinematografica, sono da ricordare le sue apparizioni con Reneé Claire (Le silence est d'or), il film musicale Gigi di Vincente Minnelli del 1958 e la sua partecipazione al rifacimento americano della trilogia di Marcel Pagnol: Fanny di Joshua Logan del 1961 nel quale interpretò il ruolo di Panisse.

Nel 1968 diede l'addio alle scene, morì nel 1972 all'età di 83 anni.

È stato sepolto al cimetière nouveau di Marnes-la-Coquette (Hauts-de-Seine).

Filmografia

Nel 1931 nel film Monkey business coi fratelli Marx appare la sua fotografia sul passaporto di questi ultimi.

Template:Cinema/orizzontale