Locomotiva FS 555

Versione del 27 ago 2010 alle 07:29 di Xqbot (discussione | contributi) (Bot: Modifico: hu:KkStB 206 sorozat; modifiche estetiche)

Le locomotive Gruppo 555 sono state un gruppo di locomotive a vapore con tender, di fabbricazione austriaca cedute in conto riparazioni di guerra, alla fine della prima guerra mondiale, alle Ferrovie dello Stato.

Locomotiva 555
gruppo 206 Südbahn
Locomotiva a vapore
Anni di esercizio 1919- ?? (servizio in Italia)
Quantità prodotta 15 (in Italia; 89 complessive tra kkStB e SB)
Costruttore Wiener Neustadt, BMMF, Florisdorf, MÁVAG, Lokomotivfabrik der StEG
Dimensioni 16.428 x ?? x 4.570
Massa in servizio 54,2
Massa aderente 29
Tipo di motore a vapore
Alimentazione carbone
Velocità massima omologata 90 km/h
Rodiggio 2-2-0
Diametro ruote motrici 2.140 mm
Tipo di trasmissione bielle
Numero di cilindri 2
Corsa dei cilindri 760 mm
Cilindrata 500 d
Superficie griglia

Storia

Il gruppo di locomotive proveniva dal parco rotabili della compagnia ferroviaria austriaca Südbahn dove era immatricolato come gruppo 206 e pervenne alle FS in seguito alla fine del conflitto. Si trattava di una macchina, costruita tra 1903 e 1907, adatta a servizi di prestigio come l'Orient Express, l' Oostende Express, i treni bagni a Eger e treni veloci a Praga nel kkStB e il Nice-Vienna-Cannes Express per Gloggnitz, la Roma-Berlino-Express e il Nord-Sud Express (Berlino-Verona). Dopo la prima guerra mondiale, 44 locomotive kkStB rimasero alle ferrovie di stato austriache, mentre 14 unità finirono in Cecoslovacchia, 11 in Polonia, 4 in Ungheria e 15 passarono nel parco delle FS come Gruppo 555.001-015.

Caratteristiche tecniche

Le locomotive era di impostazione classica, con rodiggio 2-2-0 adatto a treni veloci viaggiatori, con tender a 3 assi di forma compatta. La caldaia era posta molto in alto per ricavare più superficie di ridcaldamento. Il motore a 2 cilindri a semplice espansione azionava i 2 assi motori accoppiati.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Tabelle e dati su pospichal.net Template:Ferrovia

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti