Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio/5


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Basilicofresco in merito all'argomento Hello!
Questo archivio comprende tutte le discussioni fatte nel 2010

Cos'è il bar?

Ehy gente! Non posso correggere il quadretto di cui al titolo :)

Però c'è uno sbaglietto...copio". Eventualmente, aggiungi un collegamento al bar se occorre cercare un consenso più ampio.

(neretto mio(. Saluti e buon anno --151.51.46.136 (msg) 09:54, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie della segnalazione: ho corretto il refuso. Buon anno anche a te :) --Pap3rinik (msg) 10:05, 2 gen 2010 (CET)Rispondi

Creare pagine in altre lingue

Salve sapete come posso creare una pagina di wikipedia in un'altra lingua con il mio account?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Milandor (discussioni · contributi).

m:Help:Unified login/it. La prox volta per favore usa lo sportello informazioni come indicato in cima a questa pagina --Bultro (m) 19:32, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Frasi poco enciclopediche

Ciao a tutti sono un utente non registrato. Qualche giorno fa ho visto nella pagina relativa a Caltanissetta nella sezione "trasporti e vie di comunicazione" alcune affermazioni, a mio avviso un pò ingiuriose, sulla classe politica e dirigenziale italiana. Così mi sono chiesto: è giusto esprimere simili opinioni su una enciclopedia libera? Io penso che queste frasi siano poco rispettose verso un insieme di individui, e quindi (anche se magari sono veritiere) chiedo che siano tolte dalla pagina in questione, o che quantomeno vengano sottoposte all' attenzione degli utenti del Bar. Vi ringrazio in anticipo.

Segnala questa cosa in Discussione:Caltanissetta, è più efficace. --Paginazero - Ø 16:04, 3 feb 2010 (CET)Rispondi
le ho eliminate perchè inopportune e offensive. In futuro usa la pagina di discussione delle voci o dei progetti di competenza, o in alternativa chiedi allo sportello informazioni :-) --Superchilum(scrivimi) 16:07, 3 feb 2010 (CET)Rispondi
Meglio ancora... rimuovi tu stesso eventuali contenuti simili. --TheWiz83 (msg) 16:18, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Beh grazie a tutti per il pronto intervento.

E ricordati di firmare gli interventi! :) --TheWiz83 (msg) 16:26, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Categorizzazione per argomento

Butto lì un'idea un po' utopica: se categorizzassimo le discussioni del bar per argomento, così è più facile rintracciarle? non tanto "storia" e "geografia" (anche), ma soprattutto "enciclopedicità", "blocchi", "pagine utente" e simili. Certo ci vorrebbe qualche pazzo che si risfoglia migliaia di discussioni passate... --Bultro (m) 20:50, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

O semplicemente si potrebbe iniziare da adesso. Personalmente però dubito che qualcuno abbia interesse a trovare tutte le discussioni che parlano di enciclopedicità (ad esempio). Spesso sono diversissime l'una dall'altra. E comunque il sistema di ricerca di wp non è così malaccio ;) --Svello89 (msg) 21:58, 10 feb 2010 (CET)Rispondi
sicuramente utile. Però egoisticamente premetto che non contribuirò all'idea di Bultro --gian_d (msg) 23:14, 10 feb 2010 (CET)Rispondi
mi sembra un'idea utile, seppur faticosa (non tanto per le discussioni future quanto per quelle passate). --Superchilum(scrivimi) 23:15, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

Mio figlio...

Oggi mio figlio ha creato la sua prima voce in Wikipedia. Io e lui scriviamo da due computer diversi con due diversi account, utilizzando però la stessa connessione. Devo segnalare la cosa da qualche parte?--Presbite (msg) 11:57, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Sì, scrivilo in pagina utente, volendo, se non vuoi rivelarne l'identità, basterebbe che entrambe le utenze dichiarassero genericamente di condividere la connessione oppure puoi mandare un'email a due admin di fiducia. --Vito (msg) 16:50, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Wiki.EML

Buongiorno a tutti, e buon lavoro. Da qualche settimana scrivo anche su Wiki.EML. Ho notato che, nella pagina iniziale Italiana, le pagine in Emiliano-Romagnolo, vengono segnalate come 771. Ad oggi, invece, sono diventate 824.

Qualcuno potrebbe, per favore, correggere il numero, per favore? O se, mi spiegate come si faccia, posso farlo io. Grazie a tutti del consiglio.

Rei Momo (msg) 15:07, 15 mar 2010 (CET)Rispondi

template:Bar5 - troppe parser funcion

Ho segnalato qui quella che mi pare una stranezza. --(Yuмa)-- parliamone 14:00, 19 mar 2010 (CET)Rispondi

Protisti e protozoa

riprendendo da qui http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Tassobox#Protisti_e_tabbelle

che differenza c'è fra Protista e Protozoa? nella sezione dei domini erano indicati i Protozoa come un regno degli eukarioti, ma andando nella sezione dice che è un sottoregno... e poi questi non sono nemmeno indicati come un sottoregno all'interno della sezione dei Protista. In pratica, vorrei sapere se le due sezioni vanno unite oppure rimangono separate con qualche modifica, altrimenti non avrebbe proprio senso (in wiki en infatti spiega solo come sono fatti in generale i protozoi, e non li classifica come sottoregno). grazie dell'attenzione.

Prova a porre la tua domanda in questa pagina, dove ci sono gli utenti che seguono l'argomento. Qui è improbabile che trovi una risposta. Ciao. --Paginazero - Ø 11:15, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi
Entrambi sono raggruppamenti che hanno perso gran parte del loro valore tassonomico. I Protozoi erano gli animali (regno Animalia) unicellulari (contrapposti ai Metazoi, ovvero quelli pluricellulari), ma nel corso della storia dellla tassonomia vi sono stati inclusi anche alghe come Chlamydomonas e forme di vita eterotrofe/autotrofe. I Protisti nascono invece con Haeckel (Hogg li chiamò Protoctisti); si tratta di un raggruppamento "largo" per includervi tutti quegli organismi che non hanno caratteristiche né animali né vegetali (e neppure fungine). Oggi Protista è usato come termine comodo, ma del tutto privo di valore filogenetico. Nell e classificazioni rigorosamente filogenetiche non si usano nessuno dei due, a meno che i termini non vengano "riciclati" per qualche gruppo stabile (per esempio Protozoi per il gruppo gemello dei Metazoi all'interno degli Animalia)--Carnby (msg) 11:40, 12 apr 2010 (CEST)Rispondi

Filtro antispam

di A7N8X

cb La discussione prosegue nella pagina aiuto:sportello informazioni.

– Il cambusiere --LaPiziaget on your boots 14:31, 13 apr 2010 (CEST)Rispondi

Hello!

Hello! I will be on the television program "Otto e Mezzo" tonight at 8:30PM in Rome. for the website of the show. Please let people know. :-) --Jimbo Wales (msg) 15:33, 23 apr 2010 (CEST)Rispondi

Si veda Wikipedia:Bar/Discussioni/Jimbo a Otto e mezzo. Per chi se lo fosse perso ecco il link diretto al filmato: Jimbo Wales a Otto e mezzo. -- Basilicofresco (msg) 14:48, 6 lug 2010 (CEST)Rispondi

I TRADURRE TESTI / ARTICOLI PER IL PORTUGHESE

I tradurre testi / articoli per il portoghese

Inviare il testo alla mia e@mail o pagina discussione


Achado (msg) 14:42, 26 apr 2010 (CEST)Rispondi

Altri progetti

Salve! Ho usato la Beta senza andare troppo in giro. Al Bar (e forse anche altrove - non so) nella colonna di sinitra manca il riquadro "altri progetti", mentre nella versione normale si può passare addirittura dal bar di 'Pedia al Bar di 'Source ecc. Ma non mi metto a piangere :). Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 19:14, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ti succede anche con altre pagine, o è un problema specifico di questa? --La voce di Cassandra (msg) 19:21, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi
Non lo so. Con la "Non beta" uso spesso il quadro "altri progetti" per passare da un bar all'altro. Provando la beta questo riquadro in Wikipedia non lo vedo (forse sbaglio io). Mentre per esempio in Wikisource c'è anche con la beta (anche se i font li vbedo più grandi degli altri..) Naturalmente la pagina principale ha gli "altri progetti" in basso a destra e questo riquadro non serve. Boh! --Silvio Gallio (msg) 19:36, 8 mag 2010 (CEST)Rispondi

Minerals

Please try to improve your articles about minerals and add images (there are many in Commons). Thanks --ArgGeo (msg) 19:03, 16 mag 2010 (CEST)Rispondi

Nuovi colori per le discussioni

Che ne dite di modificare l'attuale grafica delle discussioni al Bar, segnalando quelle esterne di un colore e quelle interne di un altro colore? In pratica vorrei eliminare la scritta fra parentesi (esterna) ma vorrei comunque permettere un facile riconoscimento delle stesse rispetto a quelle interne. Quindi, la via migliore mi sembra quella di differenziare i link con colori diversi. Ma lascio a voi l'ultima parola. --Vajotwo (posta) 15:15, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

La domanda a monte è: "Perché distinguerle?" Una discussione esterna segnalata al bar non è meno importante di quelle interne.--Nickanc Fai bene a dubitare 15:27, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Non chiderlo a me, io so che c'è sempre stata questa divisione fra le discussioni interne e quelle esterne. --Vajotwo (posta) 15:29, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
in realtà io da sempre vedo che le interne sono blu "scuro", mentre le esterne sono più chiare... --valepert 15:35, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Sì, infatti: una differenziazione -anche se leggera- c'è già:

     discussioni interne

     discussioni esterne

--Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 15:53, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Sì, ma come potete notare i colori sono troppo simili. Non si potrebbero cambiare in modo un po' più radicale? --Vajotwo (posta) 16:05, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

<-) e già che ci siamo perché "discussioni in evidenza" sta in fondo? Fuori dal monitor che evidenza è? :))--Horatius - (e-pistul@e) 16:39, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

Non ho mai capito chi lo decide quali discussioni sono in evidenza e quali no, mi sembra un po' poco neutrale... Meglio che sta in fondo!--Bultro (m) 17:05, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Riporto la questione da me posta in altri termini: mi sembra POV dividere le discussioni esterne da quelle interne: sono forse quelle interne più importanti? io abolirei le differenze--Nickanc Fai bene a dubitare 17:11, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
(conflittato) Faccio notare che, per una questione di accessibilità, non bisognerebbe fornire informazioni coi soli colori, come viene detto anche qui. Quindi, se anche si decidesse di usare due colori diversi per distinguere interne da esterne (personalmente non ne sento la necessità comunque, già così si distinguono), la scritta "(esterna)" andrebbe lo stesso mantenuta. --Simo82 (scrivimi) 17:13, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Nickanc: guarda che i due colori non rappresentano una scala di importanza, mica li facciamo uno grigio e uno rosso fuoco... Come Simo82 sulla scritta, comunque --Bultro (m) 17:24, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
Almeno non si potrebbero ordinare le discussioni in verticale, anziché in orizzontale, come sono ora? Ad esempio anziché scrivere:
Discussione Test · Discussione Test
non si potrebbe scrivere
  • Discussione Test
  • Discussione Test
--Vajotwo (posta) 17:29, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi
(conflittato) Andando un po' off-topic (ma neppure troppo, visto che si sta trattando di "sono forse quelle interne ( = al Bar ) più importanti),
mi pare che vi sia un sempre crescente uso (e abuso!) del Bar, dove invece sarebbe più opportuno usare pagine di discussione specifiche già esistenti, o da creare appositamente (anche per evitare, come non di rado accada, che uno stesso argomento sia discusso in varie pagine del Bar, di cui magari una o due attulmente in vista al Bar e le altre delle settimane precedenti).
Allo stesso modo, ma ovviamente su una diversa scala, lo stesso noto per le segnalzioni al bar di discussioni esterne, sempre più utilizzate anche per casi che si potrebbero benissimo segnlare al bar tematico di un singolo progetto, o nelle richieste di parereri sulle voci, o ecc. ecc.
Favorevole, anche se non strettamente indispensabile, ad usare colori un po' più differenti. --SignorX (msg) 17:34, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

date del bar errate

Avete fatto case che gli argomenti del bar sono categorizzati in pagina principale con 24 ore di "ritardo" cioè la discussione aperta il 1° giugno e sotto la data del 2 --ignis Fammi un fischio 12:08, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi

Si - Discussioni_utente:Ignlig#Bar :PP --Horatius - (e-pistul@e) 12:14, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi
Mo' che ci penso mi sembra (a memoria) che la settimana scorsa c'era almeno un giorno "senza discussioni" e che il marchingegno se lo sia mangiato. Blurp!--Horatius - (e-pistul@e) 12:16, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi
Il bot è fermo. --Brownout(msg) 12:42, 2 giu 2010 (CEST)Rispondi
Ho aggiornato manualmente i template. Finché non rientra .snoopy. dovremo fare a mano giorno per giorno. --Roberto Segnali all'Indiano 08:28, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Due aiuti per la Wiki.EML

Buongiorno a tutti e buon lavoro. Io e altri amici abbiamo fatto in modo che la Wiki.EML arrivasse a 1.000 voci, creando nuove pagine. Gli Admins non rispondono, chi mi può aiutare?

  • Vorrei applicare il n umero 1.000 al Mondo di Wikipedia in alto a seinistra dello schermo, chi mi aiuta, per favore
  • C'è un vandalo, ovvero Lousyi che ha creato delle voci senza senso, i primi 30 numeri. Io li sto modificando, ma per evitare che ne crei altri, cosa devo fare? Chi mi aiuta, per favore?

Grazie mille a tutti per gli aiuti

Rei Momo (msg) 13:03, 14 giu 2010 (CEST)Rispondi

Lavorava già a tre anni?

Qualcuno mi spiega come questo Mario Totaro potesse, a tre anni, lavorare nel Gruppo Dik Dik?

Rei Momo (msg) 09:51, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

Come battuta: hai letto quanto scritto in alto su questa pagina in quel bel rettangolo giallo evidenziato??? Seriamente invece: le pagine di discussioni delle voci servono proprio per segnalare questi dubbi, il luogo "preposto" è perciò Discussione:Mario Totaro. Grazie --Pil56 (msg) 10:01, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Bar/Archivio/5".