Evans Soligo

allenatore di calcio e calciatore italiano

Evans Soligo (Marghera, 14 gennaio 1979) è un calciatore italiano, centrocampista del Vicenza.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso70 kg
SquadraVicenza
Carriera
Squadre di club
1997-1998Venezia0 (0)
1998-1999Sandonà33 (2)
1999-2000SPAL28 (3)
2000-2002Lumezzane61 (3)
2002-2003Venezia19 (1)
2003-2004Palermo9 (0)
2004-2005Triestina17 (1)
2005Verona11 (0)
2005-2010Salernitana166 (10)
2010-Vicenza2 (0)

Carriera

Gli esordi

Cresciuto nel Venezia, Soligo vive la sua prima stagione tra i professionisti al Sandonà nel 1998/99. Giunto in prestito, il diciannovenne veneziano disputa da titolare l’intero campionato (concluso dalla squadra al terzo posto), togliendosi poi la soddisfazione di realizzare la rete decisiva nella doppia sfida delle semifinali play-off, tappa fondamentale per la promozione in C1 raggiunta poi con la vittoria per 1-0 in finale contro la Triestina. L’anno successivo Soligo passa, sempre in prestito dal Venezia, alla SPAL dove si conferma disputando un buon campionato, conclusosi per la sua squadra con l’ottavo posto a quattro punti dalla zona play-off. Successivamente si trasferisce al Lumezzane dove gioca per due stagioni, sempre in C1.

L'affermazione

Nel 2002 Zamparini, ex-proprietario del Venezia, acquista il Palermo con un’operazione senza precedenti. A Palermo decide di portare anche Soligo che però non trova spazio per cui finisce per tornare, in prestito, proprio al Venezia. Inizialmente poco considerato da Bellotto, Evans si guadagna con il passare delle giornate la stima dell’allenatore finendo per diventare una delle colonne portanti della formazione arancioneroverde. A fine campionato nelle 18 partite disputate (16 da titolare) può vantare una media voto di 6,11, inferiore, tra i compagni di squadra, solamente a quelle del portiere Soviero e del compagno di reparto Amerini. Ed è così che per la stagione 2003-04 Soligo si guadagna un posto in rosa nel super-Palermo allestito da Zamparini. Chiuso a centrocampo da talenti quali Zauli, Corini, Mutarelli, Brienza, Gasbarroni, Vannucchi e, da gennaio, i gemelli Filippini, Soligo trova pochissimo spazio. Tuttavia quando viene chiamato in causa non delude collezionando 9 presenze e 368 minuti di gioco (media voto di 6,21) in campionato e non sfigurando nelle gare in diretta Tv contro la Roma in Coppa Italia.

Salernitana e Vicenza

Nel 2005 viene acquistato dalla Salernitana dopo la retrocessione, e nella stagione 2006-2007 viene nominato capitano.

Nella stagione 2007-2008 conquista, insieme a giocatori come Luca Fusco e Arturo Di Napoli, la promozione in Serie B.

Il 1º luglio 2010 il Vicenza annuncia di averlo ingaggiato fino al giugno 2012.[1] Esordisce con la nuova maglia in Atalanta-Vicenza (2-0), prima giornata di campionato.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 agosto 2010

Stagione Squadra Serie Presenze Reti
1998-1999 Sandonà Serie C2 33 2
1999-2000 SPAL Serie C1 28 3
giu.-set. 2000 Venezia Serie B 0 0
set. 2000-2001 Lumezzane Serie C1 31 3
2001-2002 Serie C1 30 0
2002-2003 Venezia Serie B 19 1
2003-2004 Palermo Serie B 9 0
2004-gen. 2005 Triestina Serie B 17 1
gen.-giu. 2005 Verona Serie B 11 0
2005-2006 Salernitana Serie C1 33 2
2006-2007 Serie C1 33 1
2007-2008 Serie C1 31 1
2008-2009 Serie B 28 2
2009-2010 Serie B 41 4
2010-2011 Vicenza Serie B 2 0

Palmarès

Club

Palermo: 2003-2004
Salernitana: 2007-2008

Note

  1. ^ UFFICIALE: Vicenza, arriva Soligo Tuttomercatoweb.com

Collegamenti esterni