Kevin Spacey

attore e produttore cinematografico statunitense (1959-)

Kevin Spacey (South Orange, New Jersey, USA, 26 luglio 1959), vero nome Kevin Fowler, è un attore, regista e produttore cinematografico e teatrale statunitense.

Biografia

Kevin si trasferisce da giovanissimo a Los Angeles insieme alla famiglia (madre segretaria, padre tecnico della Lockheed, una sorella ed un fratello entrambi più grandi). Visto il carattere turbolento del ragazzo, i genitori decidono di iscriverlo alla Northridge Military Academy, da dove però viene espulso dopo poco per aver picchiato - pare per legittima difesa - un altro studente dell'accademia. Kevin si iscrive quindi alla Chatsworth High School, dove conosce due futuri colleghi, Val Kilmer e Mare Winningham, con la quale recita durante il saggio scolastico nella pièce The Sound of Music.

Tra la passione per la boxe e quella per la recitazione, Kevin sceglie quest'ultima, anche dietro consiglio dell'amico Kilmer, che gli suggerisce anche di trasferirsi a New York per seguire lezioni alla famosa scuola per attori Juillard. Inizia a farsi chiamare Kevin Spacey, si dice in ricordo di John Graham Spacey, il primo dei suoi avi ad essersi trasferito dalla Gran Bretagna negli Stati Uniti. Dopo due anni, Kevin lascia anche la Juillard e tenta la fortuna a Broadway.

La sua prima esperienza importante arriva col ruolo di un messaggero nell'Enrico VI di Joseph Papp. In seguito sarà il regista Mike Nichols a dargli una parte in Hurlyburly e a portarlo sul grande schermo, sebbene con piccoli ruoli, in Affari di cuore e Una donna in carriera.

Da allora alternerà il teatro al cinema, riportando successi sia in uno che nell'altro: nel 1991, infatti, vince un Tony Award come "miglior attore non protagonista" per la sua interpretazione del personaggio di zio Louie nella commedia Lost in Yonkers di Neil Simon, mentre la consacrazione sul grande schermo gli arriva nel 1996 con la vittoria dell'Oscar al miglior attore non protagonista per il thriller I soliti sospetti, al quale segue nel 2000 l'Oscar al miglior attore per American Beauty.

Kevin Spacey non si accontenta di recitare, ma si dà anche alla regia con Insoliti criminali, film che passa però quasi inosservato. Oggi ha anche una sua casa di produzione, la Trigger Street, creata per permettere ai giovani talenti di sfondare nel mondo cinematografico.

Della sua vita sentimentale non si sa praticamente nulla per voler proprio di Spacey, che preferisce rimanere agli occhi del pubblico un attore e non l'ennesimo oggetto di gossip.

Filmografia

Attore

Regista

Sceneggiatore

Produttore

Doppiatori italiani

Collegamenti esterni

Template:Cinema/orizzontale