Abilità innata
Nella serie anime e manga di Naruto, un'abilità innata (血継限界?, Kekkei genkai, significa "Successione limitata dal sangue") o abilità genetica è qualsiasi abilità trasmessa per via genetica in uno specifico clan, che non può essere imitata o duplicata da altri non appartenenti al clan, benché sia possibile copiarla con la manipolazione genetica e il trapianto di organi. Le abilità innate sono spesso vantaggiose, e sono impiegate dai ninja per aumentare le proprie chance di vittoria in combattimento.
Il modo in cui i capi delle nazioni hanno usato a loro vantaggio i ninja dotati di abilità genetiche nelle guerre ha influito negativamente sulla loro reputazione al punto che molti nel mondo di Naruto automaticamente associano i portatori di abilità innate alla guerra e al dolore e in alcuni casi hanno un'ingiusta paura e odio nei loro confronti che li porta a eseguire uccisioni di intere famiglie e individui dotati di abilità innata. Un'abilità innata per ogni suo utiliazzatore è data dalla capacità di utilizzare insieme due o più elementi dei cinque in totale (Fuoco, Terra, Vento, Fulmine e Acqua). Infatti Yamato durante l'allenamento di Naruto per per ottenere una tecnica migliore del Rasengan, dopo sollecitazione di Naruto gli dimostra come fa ad ottentere l'Arte del Legno, concentrando in una mano il chakra dell'elemento Terra e nell'altra quello dell'elemento acqua.
Arti Elementali
Arte dell'Acido
Non si sa ancora molto su questa particolare Abilità Innata (沸遁?, Futton). La sua utilizzatrice è la Mizukage, la quale possiede due Kekkei Genkai.
Tecniche
Acido Corrosivo
- Nome Originale: Rilascio Bollente: Tecnica dell'acido corrosivo (沸・巧霧術?, Futton: Kōmurano no Jutsu)
- Tipo: Abilità Innata, rango sconosciuto, offensivo, corto-medio-lungo raggio (0-10+ m)
- Utilizzatori: Quinto Mizukage
- Descrizione: L'utilizzatore emette dalla propria bocca dell'acido corrosivo che blocca i movimenti dell'avversario e corrodendo la pelle dell'avversario lo uccide istantaneamente.
Acido Vischioso
- Nome Originale: 舌 歯 粘 酸 (Zesshi Nensan?)
- Tipo: rango sconosciuto, offensivo, corto-medio-lungo raggio (0-10+ m)
- Utilizzatori: Katsuyu
- Descrizione: Katsuyu sputa un torrente di bava che è in grado di fondere le rocce con facilità.
Nebbia Corrosiva
- Nome Originale: Rilascio Bollente: Tecnica della Nebbia Ingegnosa (沸遁・巧霧の術?, Futton: Kōmu no Jutsu)
- Tipo: Abilità Innata, rango sconosciuto, offensivo, corto-medio-lungo raggio (0-10+ m)
- Utilizzatori: Quinto Mizukage
- Descrizione: l'utilizzatore emette dalla bocca dell'acido molto corrosivo creando una nebbia in grado di fondere ogni cosa, l'unico a non risentirne è l'utilizzatore; questa nebbia riesce a penetrare anche la difesa di Susanoo incompleto.
Protezione D'acido
- Nome Originale: Armatura Bollente (舌 歯巧霧術 酸 ?, Futton: Komaru no Nensan)
- Tipo: Abilità Innata, rango sconosciuto, difensivo, corto raggio
- Utilizzatori: Quinto Mizukage
- Descrizione: L'utilizzatore ricopre il proprio corpo di acido corrosivo, quest'acido che ricopre l'intero corpo protegge l'utilizzatore da ogni tipo di attacco fisico o di tipo vento. Nessun colpo fisico riesce a procurarle danno.
Arte del Ghiaccio
L'abilità innata della famiglia di Haku consiste nell'Arte del Ghiaccio (氷遁?, Hyōton), che gli consente di combinare il chakra di vento con quello di acqua per creare il ghiaccio, che Haku è in grado di manipolare con la sola volontà.
Usando la sua speciale abilità, Haku sviluppa diverse potenti tecniche. La sua più potente tecnica è la Tecnica degli Specchi Diabolici, che gli permette di circondare l'avversario con una serie di specchi di ghiaccio e attaccarlo con un'incredibile velocità.
Nel primo film di Naruto, diversi ninja del Paese della Neve sono in possesso di abilità e tecniche che usano l'Arte del Ghiaccio. Tuttavia queste non sono il prodotto di una abilità genetica simile in quanto Kakashi è in grado di copiarle con lo Sharingan.
Arte del Legno
L'Arte del Legno (木遁?, Mokuton) è un' abilità innata inizialmente usata dal Primo Hokage, e si dice che grazie a questa sua abilità unica fu scelto come Primo, e che usò le sue tecniche di tipo legno per creare il Villaggio della Foglia. Yamato, che ha ricevuto il DNA del Primo durante un esperimento fatto da Orochimaru, dimostra di essere anche lui in grado di usare le tecniche di tipo legno. Queste tecniche sono eseguite combinando il chakra di terra con quello d'acqua, causando, così, la formazione del legno. L'Arte del Legno può essere alterata nella forma in modo da realizzare diverse tecniche utili sia in combattimento che per altri scopi, come quello di costruire un accampamento per la notte in missione. Inoltre, l'Arte del Legno può essere usata anche per sostituirsi, trasformarsi o moltiplicarsi. La tecnica più potente dell'Arte del Legno è quella usata dal Primo Hokage quando viene evocato da Orochimaru: la Tecnica della Crescita Rigogliosa. Una particolarità dell'Arte del Legno è la sua capacità di domare i Cercoteri: il Primo Hokage ne aveva diversi sotto il suo controllo, e Yamato usa questa capacità per aiutare Naruto a controllare il chakra della Volpe a Nove Code quando questo sfugge al controllo. Successivamente si scopre che anche Danzo possiede tale abilità, ma la perde durante lo scontro con Sasuke, abilità che gli fornivano anche un grande controllo sul suo Chakra.
Arte del Cristallo (solo anime)
Nella saga filler di Sanbi, Guren, una sottoposta di Orochimaru, ha il potere di usare delle tecniche basate su del cristallo rosa che lei chiama Arte del Cristallo (晶遁?, Shōton). L'Arte del Cristallo, stando a quanto afferma Kabuto, permette di cristallizzare all'istante qualsiasi materiale,eccetto chakra ed ossigeno puro, rendendo l'intero ambiente circostante un'arma pericolosissima. Viene utilizzata per intrappolare l'avversario in una grande prigione di cristallo (Arte del Cristallo - Prigione Pentagonale Cristallizzata (晶遁 - 結晶五角牢?, Shōton - Kesshō Gokakurō)), può essere utilizzata anche creando cristalli a forma di fiocchi di neve che vengono scagliati contro l'avversario oppure perfino creare un drago fatto di cristalli. Kakashi afferma la prima volta che la vede che potrebbe essere collegata con l'arte del fuoco o della terra. Queste tecniche sono così potenti da poter tenere testa al demone tartaruga dalle tre code.
Arte della Lava
Non si sa ancora molto su questa particolare Abilità Innata (溶遁?, Yōton). La sua utilizzatrice nel manga è il quinto Mizukage. Kishimoto tuttavia nell'ultimo ArtBook la ha attribuita anche a Roshi, ultima forza portante dello Yonbi, il Biju a 4 code.
Tecniche
Apparizione Fusa
- Nome originale: Rilascio Fondente: Tecnica dell'Apparizione Fusa (溶遁・溶怪の術?, Yōton: Yōkai no Jutsu)
- Utilizzatori:: Quinto Mizukage
- Tipo: Abilità Innata, rango sconosciuto, offensivo, medio raggio (5-10 m)
- Descrizione: l'utilizzatore spara dalla bocca un denso getto di lava a larga copertura che si solidifica poco dopo, impedendo all'avversario la fuga da quella parte; Sasuke lo blocca con le ossa di Susanoo (le crepe a pagina 10 del capitolo 467 sono la prova che il suddetto getto si è solidificato, quindi non si tratta di acido, ma, da quando si può intuire, è lava, anche in base al nome dell'arte alla quale appartiene la tecnica).
Armatura Bollente
- Nome originale: Rilascio Fondente: Tecnica dell'Armatura Bollente (溶・溶術?, Yōton: Yōkuai nara no Jutsu)
- Utilizzatori:: Quinto Mizukage
- Tipo: Abilità Innata, rango sconosciuto, Difensivo, corto raggio
- Descrizione: L'utilizzatore ricopre il proprio corpo di lava ardente in modo da non far penetrare alcun attacco fisico. Essa si può combinare insieme all'armatura vischiosa creando una difesa totale.
Controllo Assoluto
- Nome originale: Rilascio Fondente: Tecnica del controllo assoluto (溶術?, Yōton: Yōkuano narakuna no Jutsu)
- Utilizzatori:: Quinto Mizukage
- Tipo: Abilità Innata, rango S, Offensivo, corto raggio
- Descrizione: L'utilizzatore può controllare rapidamente i movimenti della lava creando barriere protettive o vari attacchi che permettono la non penetrazione dell'avversario e l'immediatezza dell'attacco.
Decomposizione Bollente
- Nome originale: Rilascio Fondente: Tecnica della decomposizione Bollente (溶怪の術・溶術溶術?, Yōton: Yakarusano no Jutsu)
- Utilizzatori:: Quinto Mizukage
- Tipo: Abilità Innata, rango S, Offensivo & DIfensivo, corto raggio
- Descrizione: L'utilizzatore riesce a decomporsi in lava e a ricomporsi facilmente, inoltre come dimostra la pagina 7 del capitolo 467 del manga Mei Terumi è ingrado di ricomporre parti distrutte del proprio corpo rapidamente.
Globo di Lava
- Nome originale: sconosciuto
- Utilizzatori: Quinto Mizukage
- Tipo: Abilità Innata, rango sconosciuto, offensivo, medio raggio (5-10 m)
- Descrizione: l'utilizzatore sputa dalla bocca uno o più globi di lava che poco dopo si solidificano.
Arte della Polvere
Non si sa ancora molto su questa particolare Abilità Innata (尘遁?, Jinton). Sembrerebbe essere un'Abilità Innata e viene utilizzata per la prima volta da Onoki, l'attuale Tsuchikage. Non si sa da quali elementi sia formata, ma presumibilmente uno dei due è quello della terra, poiché lo shinobi utilizza tale elemento.
Tecnica del Distacco del Regno
- Nome originale: Jinton - Genkai Hakuri no Jutsu
- Tipo: Abilità Innata, rango S, offensivo, corto-medio raggio (0-10 m)
- Utilizzatori: Secondo Tsuchikage
- Descrizione: si crea un cubo di piccole dimensioni che poi si allarga frantumando quello che incontra. Tale tecnica è in grado di distruggere facilmente la roccia.
===Tecnica Primordiale - Distacco Del Regno Nome originale: Jinton - Hakuri no Jutsu Tipo: Abilità Innata, rango S, offensivo, corto raggio (0-10 m) Utilizzatori: Secondo Tsuchikage Descrizione: QUesta tecnica è la tecncia primordiale del distacco del regno. Lo tsuchikage rilascia direttamente il cubo di piccole dimensioni creato senza ingrandirlo ulteriolmente. Questa tecnica ha un alta forza distruttiva poichè è una concentrazione di chakra in piccole dimensioni.
Arte della Tempesta
Non si sa ancora molto su questa particolare abilità (嵐遁?, Ranton). Apparentemente una abilità innata, viene utilizzata per la prima volta da Darui ed è probabilmente l'elemento risultante dall'unione di acqua e fulmine (il ninja viene mostrato ad utilizzare tecniche di entrambi gli elementi). Sembra poter combinare la forza distruttiva e la velocità del fulmine con la malleabilità e versatilità dell'acqua. Utilizzato anche da Hiruko nel film Naruto Shippuden: la successione degli Eredi del Fuoco, assorbendola, grazie alla sua Tecnica della Chimera, da shinobi sconosciuti per generare e manipolare le nubi temporalesche.
Tecniche
Laser Circolari
- Nome originale: Rilascio Tempestoso - Laser Circus (嵐遁・励挫鎖苛素?, Ranton - Rēzā Sākasu)
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Darui
- Descrizione: l'utilizzatore crea raggi simili al laser disposti in forma circolare che investono il nemico creando un'esplosione di media potenza; i raggi possono cambiare la loro traiettoria a seconda della volontà dell'utilizzatore, permettendogli di colpire facilmente uno o più bersagli, indipendentemente dalla loro posizione. Viene bloccata dal Susanoo di Sasuke Uchiha.
Tecnica Segreta: Tempesta del Demone Drago
- Nome originale: Ranton Ougi - Rankiryū (嵐遁奥義・嵐鬼龍?)
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Hiruko
- Nota: solo sesto film
- Descrizione: l'utilizzatore crea un'imponente nube tempestosa a forma di dragone che può infinitamente assorbire chakra. Si può incanalare il chackra assorbito nel terreno per essere abbinato ad una tecnica più grande. Hiruko la utilizza dopo averla acquisita attraverso la sua tecnica della Chimera.
Tempesta di Fulmini
- Nome originale: (嵐遁・雷雲腔波?, Ranton - Raiunkōha):
- Tipo: sconosciuto
- Utilizzatori: Hiruko
- Nota: solo sesto film
- Descrizione: Hiruko utilizza l'Arte della Tempesta per generare un anello denso di nuvole temporalesche e di elettricità attorno a lui, creando uno schermo offensivo e difensivo. Egli può quindi utilizzare queste nubi per sparare raffiche di potenti fulmini sui suoi nemici, e come un perimetro elettrificato, impedendo efficacemente ai suoi nemici di avvicinarsi.
Arte del Metallo (solo film)
Non si sa ancora molto su questa particolare abilità (钢遁?, Kōton). Apparentemente un'abilità innata, viene utilizzata per la prima volta da Hiruko rubandola con la sua Tecnica della Chimera in Naruto Shippūden 3: Gli eredi della Volontà del Fuoco a shinobi sconosciuti. Gli elementi combinati per creare questa tecnica sono sconosciuti, e questi ninjutsu sono tecniche che possono essere utilizzate per rendere il proprio corpo praticamente indistruttibile, trasformandolo in acciaio nero.
Armatura d'Acciaio
- Nome Originale: Koton - Hagane no Yoroi, 钢 の 甲
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Hiruko
- Nota: solo sesto film
- Descrizione: questo jutsu, molto simile all'Armatura di Terra di Kakuzu, permette all'utilizzatore di trasformare il suo corpo in acciaio nero, il che lo rende apparentemente invulnerabile alla maggior parte dei tipi di armi e Taijutsu. Utilizzato solo da Hiruko grazie alla sua Tecnica della Chimera per contrastare la spada di Sai.
Arte dell'Oscurità (solo film)
Tale abilità (冥遁?, Meiton) consente di utilizzare jutsu che possono assorbire, manipolare e rilasciare il chakra rubato ad un avversario. Sembra che le tecniche di quest'arte vengano convogliate attraverso un marchio sulla mano sinistra dell'utente. Questo marchio è composta da due rombi sovrapposti in verticale. Il chakra è assorbito attraverso il rombo superiore, mentre è manipolato ed espulso attraverso l'inferiore. Gli elementi combinati per creare questa abilità sono sconosciuti. Ad oggi, questa forma di manipolazione è stata utilizzata solo da Hiruko, usando la sua Tecnica della Chimera in Naruto Shippūden 3: Gli Eredi della Volontà di Fuoco per rubarla a shinobi sconosciuti.
Abisso del Risucchio
- Nome Originale: (冥遁・吸穴孔?, Meiton: Kyūketsukō)
- Tipo: abilità Innata
- Sigilli: cavallo
- Utilizzatori: Hiruko
- Nota: solo sesto film
- Descrizione: Hiruko esegue una tecnica simile alla Tecnica dell'Assorbimento del Chakra del Mondo degli Spiriti Divoratori di Pain , al fine di estrarre con la forza l'energia fisica e spirituale di un altro ninja, assorbendola attraverso il rombo superiore del marchio sulla mano sinistra. Sembra che egli sia in grado di rimuovere completamente il chakra della vittima, causando potenzialmente la morte. Dopo aver usato questa abilità, Hiruko è in grado di utilizzare tutte le loro affinità elementali, e quindi manipolare il chakra della vittima ed eseguire ninjutsu di tale elemento. Questo gli permette di decostruire e apprendere le abilità dei suoi avversari, e si può presumibilmente utilizzare tutte le forme della Trasformazione Naturale di conseguenza. Utilizzato solo da Hiruko grazie alla sua Tecnica della Chimera. Con questa tecnica Hiruko, prima assorbe il chackra di Terra di alcuni ANBU e lo usa per schiacciarli sotto una montagna, e poi cerca di assorbire un Rasenshuriken di Naruto, non riuscendoci,non essendo in grado di riprodurre una manipolazione tanto complessa..
Sentenza
- Nome Originale: Rilascio Oscuro - Giudizio (冥遁・邪自滅斗?, Meiton - Jajjimento )
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Hiruko
- Nota: solo sesto film
- Descrizione: Hiruko converte il chakra assorbito con Abisso del Risucchio in fiamme blu, creando un attacco simile all'Amaterasu con cui attacca i suoi nemici con enorme forza. Le fiamme vengono espulse grazie al rombo inferiore del marcho sulla mano sinistra. Utilizzato solo da Hiruko grazie alla sua Tecnica della Chimera.
Arte della Velocità (solo film)
L'Arte della Velocità (迅遁?, Jinton) consente di muoversi a velocità quasi istantanea, garantendo all'utente un vantaggio rispetto agli avversari con maggiore forza fisica. Questa abilità rende pertanto l'utente invulnerabile contro i Taijutsu. Gli elementi combinati per creare questa abilità sono sconosciuti. Ad oggi, questa forma di manipolazione è stata utilizzata solo da Hiruko, usando la sua Tecnica della Chimera in Naruto Shippūden 3: Gli Eredi della Volontà di Fuoco per rubarla a shinobi sconosciuti. Tale Abilità Innata può essere facilmente confusa con l'Arte della Polvere, in quanto la traslitterazione dal giapponese è la stessa, ma con kanji diversi.
Volo Senza Ombra[1]
- Nome originale: Jinton: Mueishō , 迅 遁 无影 翔
- Tipo: Abilità Innata, offensivo, difensivo, strategico
- Sigilli: Cinghiale
- Utilizzatori: Hiruko
- Descrizione: Hiruko utilizza questo jutsu per muoversi a velocità incredibilmente elevate, colpendo i suoi avversari da varie angolazioni rapidamente ed evitando qualsiasi contrattacco. Questo jutsu è efficace nei confronti di coloro che lottano corpo a corpo utilizzando i Taijutsu. Utilizzato solo da Hiruko contro Sakura grazie alla sua Tecnica della Chimera.
Arti Oculari
Le Arti Oculari (瞳术?, Dōjutsu, significa "Tecnica delgli occhi") sono le abilità innate che comprendono l'utilizzo degli occhi, consentendo loro di percepire il chakra in una forma o nell'altra. Esse non necessitano di sigilli per attivarle e, talvolta, facilitano l'uso o la difesa contro genjutsu, taijutsu e ninjutsu e quindi sconfiggere l'avversario rapidamente.
Rin'negan
Byakugan
Sharingan
Arte Oculare di Ranmaru (solo anime)
Ranmaru possiede un'Arte Oculare molto simile al Byakugan e allo Sharingan. Ranmaru infatti ha la capacità di vedere attraverso le pareti della sua capanna con la vista osservando il mondo esterno. Ranmaru può anche localizzare e rintracciare gli altri rilevandone il chakra, anche da lunghe distanze, e notando i cambiamenti di chakra di un individuo. È inoltre in grado di percepire quante persone sono presenti intorno a lui. Questa abilità non sembra avere il raggio d'azione di un Byakugan vero e proprio, ma ha effettivamente ha la capacità di contrastare l'Arte Oculare Hyūga. L'abilità di Ranmaru consente anche la percezione e le competenze di analisi non differenti dallo Sharingan, il che significa Ranmaru è in grado di comprendere tutti i dettagli che vede per prevedere la prossima mossa dell'avversario e di eseguire Genjutsu che possono ingannare anche il Byakugan. Ha contribuito principalmente ad aiutare Raiga in battaglia, e può averlo aiutato a diventare uno dei Sette Spadaccini della Nebbia. Si può anche constatare quanta forza vitale è presente nel proprio corpo o in un altro, permettendo di trasferire parte della propria forza vitale, come ha fatto Ranmaru con Raiga. Quando viene attivato, gli occhi di Ranmaru diventano di un rosso vivo.
Manipolazione delle Ossa
La Tecnica della Manipolazione delle Ossa (死骨脈? Shikotsumyaku) è l'abilità innata tramandata nel Clan Kaguya, ma rara persino nello stesso clan (nell'ultima generazione del clan è posseduta solo da Kimimaro), che consentiva la spaventosa abilità di manipolare la propria struttura scheletrica. Coloro che la possedevano avevano il totale controllo delle cellule responsabili della crescita delle ossa, permettendo loro di modificare le loro ossa con la volontà. Erano in grado di estendere le loro ossa fuori dal corpo, oltre la pelle, cambiare la densità delle ossa, e potevano persino rigenerare un osso perso. Questa abilità rendeva il loro corpo praticamente indistruttibile, e ogni punto del corpo poteva diventare affilato come la punta di una lancia fornendogli una difesa praticamente perfetta. Il clan Kaguya utilizza questa abilità in molte tecniche chiamate Danze seguite poi dal nome di una pianta o di un fiore, che consistono nel creare una varietà di armi fatte con le ossa usate insieme a un potente taijutsu. Kimimaro Kaguya è l'ultimo e l'unico del clan che mostra questa particolare kekkai genkai. Naturalmente sono dotati anche di dovute difese che permette al loro organismo di continuare a funzionare correttamente anche dopo lo svolgimento di una determinata tecnica. Il loro organismo dunque è più potente di qualunque altro organismo, poiché qualunque materia batteriologica o coposto esterno provi ad entrate nell'organismo interno esposto il corpo lo rigetta automaticamente,avendolo prima distrutto con specifici anticorpi. Kimimaro tramite la sua abilità innata può utilizzare cinque tecniche (舞?, Mai, Danza):
- Danza del Salice (柳の舞?, Yanagi no Mai), Kimimaro produce due lame ossee che fuoriescono dai palmi delle sue mani, utilizzandole come spade. Combinando le due lame con un potente e veloce taijutsu, Kimimaro può colpire con efficacia numerosi bersagli.
- Danza della Camelia (椿の舞?, Tsubaki no Mai): Kimimaro estrae un osso dal suo braccio, servendosene come una spada particolarmente resistente che riesce a manovrare con estrema facilità.
- Danza del Larice (唐松の舞?, Karamatsu no Mai) Kimimaro deve attivare il primo livello del Segno Maledetto, anche se nel manga non è evidenziato se sia necessario l'uno per attivare l'altra. Questa è una tecnica difensiva, che però oltre a fungere da protezione per Kimimaro, può contemporaneamente danneggiare il suo avversario. Un numero indefinito di ossa molto rigide fuoriesce, all'improvviso, dal suo torace e dalla sua schiena, schermando ogni eventuale attacco; in seguito Kimimaro, roteando su sé stesso, può servirsi delle ossa per ferire il nemico. Nel manga, Kimimaro utilizza questa tecnica per proteggersi dal Loto Frontale di Rock Lee; la Danza del Larice funge da difesa, e gli consente inoltre di ferire seriamente Lee, che però viene salvato dall'intervento di Gaara.
- Danza della Clematide (鉄線花の舞?, Tessenka no Mai) è la quarta tecnica: per ricorrere a questo jutsu, Kimimaro deve sfruttare a pieno il potere del Segno Maledetto, passando al secondo livello. La Danza della Clematide è suddivisa in due parti: nella prima, denominata Tsuru (蔓?, Liana), egli estrae la sua colonna vertebrale, utilizzandola come una sorta di frusta che gli consente di attaccare o di immobilizzare l'avversario. Nel manga, la liana ossea viene utilizzata da Kimimaro per immobilizzare Gaara, che si fa comunque scudo con la sua sabbia, non subendo alcun danno. La seconda parte, chiamata Hana (花?, Fiore), è la continuazione della tecnica precedente. Dopo l'immobilizzazione, una struttura ossea estremamente compatta si sviluppa a partire dalla mano di Kimimaro, avvolgendosi come il bocciolo di un fiore (da qui il nome) e assumendo, al termine del processo, la forma di una lancia perforante. La Danza della Clematide è uno degli attacchi più potenti di Kimimaro: la sua potenza è dovuta all'alto grado di calcificazione che caratterizza la lancia così ottenuta, capace di far breccia nella più solida delle difese. Nella serie, tuttavia, la lancia non riesce a perforare lo scudo di sabbia di Gaara e finisce con il sgretolarsi.
- Danza dei germogli di Felce (早蕨の舞?, Sawarabi no Mai) è la quinta, che consiste nella produzione di una numerosa serie di ossa, che spuntando numerosissime dal terreno, vanno a costituire una sorta di foresta di felci (da qui il nome). Kimimaro può poi spostarsi lungo una qualsiasi di queste ossa. Nel manga, la Danza delle Felci rappresenta uno degli ultimi jutsu di cui si serve Kimimaro, nel tentativo di sconfiggere Gaara.
I Proiettili Digitali non fanno parte delle cinque Danze, e vengono utilizzati da Kimimaro per tentare di superare la sabbia di Gaara. La tecnica consiste nel lanciare proiettili rotanti e perforanti ad altissima velocità, ultilizzando le falangette della mano. L'attacco comunque non ha alcun effetto su Gaara, che blocca i colpi con uno scudo di sabbia.
Fusione Cellulare
Sakon & Ukon del quartetto del suono hanno l'abilità di fondere i propri corpi a livello cellulare. Normalmente, Ukon dorme nel corpo di Sakon, con la sua testa che sporge dal retro del collo di Sakon, ma possono tuttavia separarsi quando lo desiderano.
I fratelli possono anche scambiarsi di posto se necessario, ma Ukon fa notare che non è qualcosa a cui è abituato e che li rende più deboli.
Tecniche utilizzate dai gemelli sfruttando la loro abilità innata:
- Attacco dei Demoni Gemelli (双魔の攻?, Sōma no Kō): Ukon può prestare le sue braccia o le sue gambe a Sakon in modo da aumentare la potenza degli attacchi fisici.
- Tecnica della Degenerazione Demoniaca Parassitaria (寄生鬼壊の術?, Kiseikikai no Jutsu): Ukon o Sakon possono fondersi al corpo dell'avversario come dei parassiti, uccidendo gradualmente il loro ospite a livello cellulare.
Manipolazione della Sabbia Ferrifera
Il Terzo Kazekage aveva la speciale abilità genetica che gli permetteva di trasformare il chakra che impastava in un campo magnetico. Da questa abilità nasce la sua tecnica della "Sabbia di Ferro", basata sulla tecnica di un ex-possessore della Reliquia della sabbia. Questa abilità fu ereditata e resa più potente con l'aggiunta di veleno dalla marionetta del Sandaime Kazekage costruita da Sasori.
Campo Ferrifero
- Nome Originale: Satetsu Kaihō
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Terzo Kazekage, Sasori con la marionetta del Terzo Kazekage
- Descrizione: facendo scontrare due masse di Sabbia Ferrifera di opposta polarità, essa si espande istantaneamente ovunque sotto forma di punte acuminate. Poiché le masse si muovono irregolarmente, è praticamente impossibile prevedere dove colpirà l'attacco: Inoltre questa tecnica copre un'area vastissima.
Concentrazione della Sabbia Ferrifera
- Nome Originale: Satetsu Kesshū
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Terzo Kazekage, Sasori con la marionetta del Terzo Kazekage
- Descrizione: questa tecnica comprime ad alta densità grandi quantità di Sabbia di Ferro, creando grandi e potenti armi dure come l'acciaio in pochi istanti e con diverse forme. come una piramide (Kyodaisō, Lancia Gigante) o un parallelepipedo (Kyodai Tettsui, Martello Gigante).
Pioggia di Sabbia Ferrifera
- Nome Originale: Satetsu Shigure
- Tipo: abilità Innata
- Utilizzatori: Terzo Kazekage, Sasori con la marionetta del Terzo Kazekage
- Descrizione: questa tecnica indurisce la Sabbia di Ferro in piccoli innumerevoli grani o alcuni aghi allungati. Questi proiettili possono essere usati poi per attaccare simultaneamente attraverso una larga scala. Grazie al chakra questi andranno molto velocemente verso l'alto, dopo di che si fanno piovere contro l'avversario. La velocità dell'attacco lo rende molto difficile da bloccare.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abilità innata