Cornelio Nepote
Cornelio Nepote (100 a.C. - 27 a.C.) fu storico e scrittore antiquario latino. Forse nacque ad Hostilia, un villaggio della Gallia Cisalpina, non lontano da Verona. Le sue origini galliche sono attestate da Ausonio, e Plinio il vecchio lo definisce Padi accola, "abitante sulle rive del Po (Naturalis historia, 3, 22). Fu amico di Catullo, il quale gli dedicò il suo Liber (1, 3), di Cicerone e di Attico. Eusebio lo colloca nel quarto anno del regno di Augusto. Plinio il vecchio riferisce che morì sotto il regno di Augusto.
Opere
Delle opere a noi non pervenute, i Chronica erano un compendio di storia universale, forse basato sull'omonima opera del greco Apollodoro. Testimonianza dell'esistenza dei Chronica sono Catullo (che vi allude nel I carme del suo Liber), Ausonio (che li cita nella XVI lettera a Probo) e Aulo Gellio (Notti Attiche XVII, 21). probabilmente erano strutturati in tre libri.
Purtroppo perdute sono anche la raccolta di exempla, gli Exemplorum libri, di cui testimoniano Carisio e ancora Gellio, e le due biografie di Cicerone e Catone (di cui un breve sunto è leggibile nel Liber de Latinis historicis).
Il De viris illustribus
Collegamenti esterni
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Cornelio Nepote
- Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Cornelio Nepote
- Wikiquote contiene citazioni di o su Cornelio Nepote
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cornelio Nepote