Colore

percezione visiva delle varie radiazioni elettromagnetiche comprese nel cosiddetto spettro visibile
Versione del 18 dic 2004 alle 19:00 di Twice25 (discussione | contributi) (cat . colori - capoarticolo)

Il colore è la sensazione prodotta sugli occhi dalla luce riflessa dagli oggetti.

Lista di alcuni colori:

codice lunghezza d'onda (intervallo) frequenza (intervallo)
Bianco
Grigio
Nero
Marrone scuro
Rosso ~ 625-740 nm ~ 480-405 THz
Marrone chiaro
Arancione ~ 590-625 nm ~ 510-480 THz
Giallo ~ 565-590 nm ~ 530-510 THz
Verde ~ 500-565 nm ~ 600-530 THz
Azzurro
Ciano ~ 485-500 nm ~ 620-600 THz
Blu ~ 440-485 nm ~ 680-620 THz
Indaco
Viola ~ 380-440 nm ~ 790-680 THz
Violetto
Magenta
Rosa

Colori primari: rosso, blu, giallo

Colori secondari: arancio (rosso+giallo), verde (giallo+blu), viola (blu+rosso)

Colori complementari: rosso complementare del verde, giallo complementare del viola, blu complementare dell'arancio

Articoli correlati

Vedi anche: