Sergio Pellissier
Sergio Pellissier (Aosta, 12 aprile 1979) è un calciatore italiano, attaccante del Chievo Verona, squadra di cui è il capitano.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||
Squadra | Chievo | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera
Cresce nel Torino con cui esordisce in Serie B nel 1997.
Passa al Varese in Serie C1 nel 1998 e, sotto la guida di Mario Beretta, contribuisce ad una delle migliori stagioni della squadra biancorossa che conquista i play-off nel 1999-2000.
La stagione successiva viene acquistato dal Chievo Verona, ma a gennaio è girato alla SPAL dove si consacra siglando 17 reti in 44 gare. Dal 2002-2003 entra stabilmente nella rosa del Chievo, di cui ben presto diventa titolare.
Nella prima stagione in Serie A colleziona 25 presenze e 5 gol, mentre l'anno successivo i gol sono solo 3.
Nel 2004-2005 contribuisce alla salvezza della squadra clivense con sette reti e nel 2005-2006 si afferma definitivamente, segnando 13 reti e trascinando, insieme ad Amauri, la squadra giallo-blu al sesto posto in classifica, diventando poi quarto in seguito a Calciopoli.
Nel campionato 2006-2007 viene eletto miglior giocatore del Chievo Verona, le 9 reti realizzate non bastano però alla salvezza della squadra che retrocede in Serie B.
Nonostante la retrocessione decide di rimanere in maglia clivense, di cui porta la fascia da capitano. L'anno in B è molto fortunato, infatti riesce a realizzare ben 22 reti nel campionato cadetto.
Ha ricevuto un attestato di stima dal suo attuale mister Domenico Di Carlo che ha dichiarato che la salvezza del Chievo passa dai gol di Pellissier.[1]
Il girone d'andata della stagione 2008/2009 non è esaltante per Pellissier che però si è riscattato nel girone di ritorno: ha segnato una doppietta alla S.S. Lazio il 15 marzo 2009[2], una tripletta alla Juventus nella partita pareggiata 3-3 del 5 aprile 2009[3] e un'altra doppietta al Siena il 19 aprile 2009[4] contribuendo alla salvezza del Chievo avvenuta il 24 maggio 2009[5]. Nel campionato 2009/2010 realizza 11 reti, contribuendo al tranquillo campionato del Chievo, che non si troverà mai in zona retrocessione.
Pellissier è il capocannoniere di sempre del Chievo in serie A con 61 reti in 229 presenze.
Nazionale
Convocato da Marcello Lippi, il 6 giugno 2009 ha esordito in Nazionale, durante l'amichevole Italia-Irlanda del Nord (3-0) disputata a Pisa.[6] Nella sua partita di debutto ha siglato la sua prima rete in Nazionale dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo con uno stop di petto e rovesciata al volo.[7]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 1 settembre 2010
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1996/97 | Torino | B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
1997/98 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
1998/99 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Torino | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | |||||||||
1998/99 | Varese | C1 | 27 | 4 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 4 |
1999/00 | C1 | 26 | 5 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 5 | |
Totale Varese | 53 | 9 | 0 | 0 | 53 | 9 | |||||||||
2000/01 | Chievo Verona | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale Chievo Verona | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |||||||||
2000/01 | SPAL | C1 | 14 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 |
2001/02 | C1 | 30 | 14 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 14 | |
Totale SPAL | 44 | 17 | 0 | 0 | 44 | 17 | |||||||||
2002/03 | Chievo Verona | A | 25 | 5 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 5 |
2003/04 | A | 27 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 | |
2004/05 | A | 34 | 7 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 7 | |
2005/06 | A | 34 | 13 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 13 | |
2006/07 | A | 36 | 9 | CI | 0 | 0 | CL+CU | 2+0 | 0 | - | - | - | 38 | 9 | |
2007/08 | B | 38 | 22 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 22 | |
2008/09 | A | 38 | 13 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 14 | |
2009/10 | A | 35 | 11 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 12 | |
Totale Chievo Verona | 267 | 83 | 10 | 2 | 2 | 0 | 282 | 85 | |||||||
Totale | 368 | 109 | 10 | 2 | 2 | 0 | 380 | 111 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
06/06/2009 | Pisa | Italia | 3 – 0 | Irlanda del Nord | Amichevole | 1 | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 1 |
Palmarès
- Chievo Verona: 2007-2008
Note
- ^ La nostra salvezza passa dai gol di Pellissier, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
- ^ Pellissier affonda la Lazio, su gazzetta.it.
- ^ Pellissier ferma la Juve, su gazzetta.it.
- ^ Template:Citaweb
- ^ Il Chievo resta in A, su gazzetta.it.
- ^ Italia-Irlanda del Nord, ecco le novità di Lippi, su lastampa.it.
- ^ Italia-Nord Irlanda: 3-0, su gazzetta.it.