Giovanni Battista Caprara Montecuccoli
Template:Cardinale della chiesa cattolica Giovanni Battista Caprara Montecuccoli (Bologna, 29 maggio 1733 – Parigi, 21 giugno 1810) è stato un cardinale italiano.
Biografia
Nacque a Bologna il 29 maggio 1733, appartenente alla famiglia dei conti di Montecuccoli, figlio del conte Francesco Raimondo Montecuccoli e dalla contessa Maria Vittoria, nata dei conti Caprara. Laureatosi in filosofia al Collegio Nazareno di Roma nel 1751, nel 1755 conseguì anche la laurea in utroque iure all'Arciginnasio della Sapienza. Ordinato sacerdote nel 1765 (a trentadue anni), un anno dopo fu eletto e consacrato arcivescovo titolare di Iconio, e poco dopo creato nunzio apostolico in Germania. Successivamente nunzio presso la Confederazione Elvetica (1775-1785), nel 1785 fu designato nunzio apostolico presso l'imperatore del Sacro Romano Impero, in Austria. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 giugno 1792, ma solo due anni dopo ricevette il titolo di Sant'Onofrio. Nell'Agosto del 1800 fu eletto arcivescovo (ad personam) della diocesi di Jesi. S'occupò dunque dei rapporti tra Papato e Repubblica Francese guidata da Napoleone Bonaparte, divenendo legato pontificio in Francia, per conto di papa Pio VII. Il 24 maggio 1802 fu eletto arcivescovo di Milano, anche se fu scarsamente presente nell'arcidiocesi ambrosiana a causa delle sue missioni diplomatiche in Francia.
Morì il 21 giugno 1810 all'età di 77 anni a Parigi, venendo sepolto al Pantheon, mentre il suo cuore venne sepolto nel Duomo di Milano. In occasione del suo funerale, il senatore veneziano Alvise Mocenigo recitò in Senato un elogio funebre da lui composto che venne successivamente stampato e pubblicato per la sua toccante bellezza.[senza fonte]
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Giovanni Battista Caprara Montecuccoli
Onorificenze
Bibliografia
- Jeannine Charon-Bourdas: "La légation en France du Cardinal Caprara 1801-1808: la Documentation Française", Paris 1979, ISBN 2-86000-034-8.
- Michael F. Feldkamp: "Giovanni Battista Caprara (1733-1810): Päpstlicher Nuntius in Köln, Kardinallegat in Paris und Exekutor des französischen Konkordats". In: Geschichtsverein für das Bistum Aachen (Hrsg.): Geschichte im Bistum Aachen. Verlag Schmidt, Neustadt a.d. Aisch 2002, Band 6, 2001/2002, S. 139-164
- Rufin Steimer: "Die Päpstlichen Gesandten in der Schweiz vom Jahre 1073-1873". Verlag Hans von Matt, Stans 1907. (mit Abbildung von Caprara).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Caprara Montecuccoli
Collegamenti esterni
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]