Tom Hardy

attore, produttore cinematografico e produttore televisivo britannico
Versione del 4 set 2010 alle 09:49 di Notafish (discussione | contributi) (image is a copyvio, to be deleted on Commons)

Edward Thomas "Tom" Hardy (Hammersmith, 15 settembre 1977) è un attore britannico.

Biografia

Nato a Hammersmith, nei pressi di Londra è cresciuto però a East Sheen. Figlio unico di Anne, artista e pittrice di estrazione cattolico irlandese, e di Edward "Chips" Hardy, commediografo. Effettua gli studi presso la Reeds School, Tower House School, Richmond Drama School e successivamente al Drama Centre London. All'età di 19 anni vince un concorso chiamato "The Big Breakfast's Find Me a Supermodel", ottenendo un breve contratto come modello presso l'agenzia Models One.[1]

Appena terminata la scuola di recitazione ottiene il ruolo del soldato John Janovec nella miniserie della HBO Band of Brothers - Fratelli al fronte, nel 2010 lavora nel film di Ridley Scott Black Hawk Down. Nel 2002 ottiene una forte esposizione internazionale grazie al ruolo del pretore remano Shinzon, clone del capitano Jean-Luc Picard, in Star Trek: La nemesi. Tornato in patria prende parte a varie produzioni indipendenti, come Dot the I - Passione fatale e The Reckoning - Istinti criminali.

Nel 2003 lavora principalmente in teatro, vincendo un Evening Standard Award come miglior esordiente per le sue performances in Blood e In Arabia, We'd All Be Kings, portate in scena rispettivamente al Royal Court Theatre e al Hampstead Theatre. Sempre per la sua interpretazione in In Arabia, We'd All Be Kings ottiene una candidatura al Laurence Olivier Awards.

Tra il 2005 e il 2006 recita prevalentemente in produzioni televisive, come la miniserie The Virgin Queen, dove interpreta Robert Dudley, amico d'infanzia della regina Elisabetta I d'Inghilterra. Nel 2006 prende parte a Marie Antoinette di Sofia Coppola e successivamente partecipa ad alcuni episodi della serie televisiva Cape Wrath - Fuga dal passato.

Nel 2008 recita nel film di Guy Ritchie RocknRolla, nel ruolo del gangster gay Bob il bello, nello stesso anno lavora nel film Bronson, che racconta la storia vera del prigioniero Charles Bronson, che ha trascorso gran parte della sua vita adulta in isolamento. Per la parte, Hardy ha modificato notevolemente il suo corpo, rasandosi i capelli a zero e aumentando la massa muscolare,[2] sforzo che gli è valso British Independent Film Awards come miglior attore.

Nel 2009 recita al fianco di Morgan Freeman e Antonio Banderas in The Code di Mimi Leder, poi lavora nella miniserie in quattro puntate The Take - Una storia criminale. Il 2010 è un anno importante per la sua carriera, ottiene un ruolo di rilievo nel film fantascientifico di Christopher Nolan Inception ed è il protagonista di Warrior di Gavin O'Connor, dove recita al fianco di Nick Nolte. Inoltre viene annunciato che Hardy sarà il protagonista di Mad Max 4: Fury Road, quarto capitolo della saga di Mad Max, di prossima realizzazione.[3]

Vita privata

Nel 1999 si è sposato con Sarah Hardy, da cui ha divorziato nel 2004. Ha un figlio, Louis Thomas Hardy, avuto dall'ex fidanzata Rachael Speed.[4] Dal 2009 è fidanzato con l'attrice Charlotte Riley, conosciuta mentre lavoravano alla miniserie The Take - Una storia criminale e un adattamento del 2009 di Cime tempestose.

In passato Hardy ha avuto problemi di alcolismo e dipendenza da crack, da cui ne è uscito totalmente nel 2003.[5]

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ (EN) Biography for Tom Hardy, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 21-07-2010.
  2. ^ (EN) Actors Who've Gone Big, su empireonline.com. URL consultato il 21-07-2010.
  3. ^ "Mad Max 4": addio a Mel Gibson, arriva Tom Hardy, su spettacoli.tiscali.it. URL consultato il 21-07-2010.
  4. ^ (EN) Interview: Tom Hardy, from East End gangster to romantic hero, su telegraph.co.uk. URL consultato il 21-07-2010.
  5. ^ (EN) 'I want adulation', su guardian.co.uk, The Guardian. URL consultato il 21-07-2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni