R.U.S.E.
R.U.S.E. è un real-time strategy video game sviluppato da Eugen Systems e pubblicato da Ubisoft. É previsto per il 7 settembre 2010 negli Stati Uniti e per il 9 settembre 2010 in Europa su PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows. R.U.S.E. è un gioco di strategia che indurrà i giocatori ad utilizzare bluff e trucchi per far cadere il nemico nelle trappole. Non sarà un gioco per casual-gamers, ma per esperti.[1]
| {{{nome gioco}}} videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | PlayStation 3 |
| Genere | Strategia in tempo reale |
| Tema | Guerra |
| Sviluppo | Eugen systems |
| Pubblicazione | Ubisoft Entertainment |
| Periferiche di input | Sixaxis o DualShock 3, Controller Wireless, Gamepad, Tastiera e Mouse |
| Motore grafico | Iriszoom |
Scenario
R.U.S.E. è ambientato nel periodo della Seconda guerra mondiale. Le battaglie nel gioco si tengono in Nord Africa, Italia, Francia, Olanda, Ardenne, e Germania. In Italia in particolare, si combatte nelle città siciliane: Troina, Cesaro, Caltanissetta, Santa Caterina, Enna, Villarosa, Agira, Nicosia.
Personaggi
La campagna inizia dal punto di vista del Maggiore Joseph Sheridan dello United States Army [1].
Fazioni
Le fazioni includono Stati Uniti , United Kingdom , Germania , Italia , Francia , e Unione Sovietica [2].
Ruses
R.U.S.E. utilizza un sistema di ruses che permettono al giocatore di "bluffare" con l'avversario. Ci saranno in totale 10 "ruses". [3].
Decryption
La decryption rivela tutti gli ordini dei nemici all'interno di un settore.
Spy
Spy reveals rivela tutte le unità dei nemici all'interno di un settore.
Radio Silence
Radio silence nasconde tutte le unità alleate all'interno di un settore.
Decoy Offensive
"Decoy offensive" permette di creare 5 unità fittizie.
Camouflage Net
IL "camouflage net" nasconde tutte le strutture alleate nel settore.
Blitz Plan
Raddoppia la velocità delle unità alleate nel settore.
Terrore
Le truppe nemiche sono meno propense a combattere fino alla fine.
Fanaticism
Le unità alleate combattono fino alla morte.
Reverse Intel
Le unità alleate leggere vengono mostrate come pesanti e viceversa.
Recensione Libera
Il gioco si presenta bene, grafica dei filmati da dieci e lode e coinvolgimento storico al massimo. (Recensione su R.U.S.E. Demo, testato su Playstation3). Il demo inizia con una delle campagne italiane, in cui il vostro esercito sarà messo contro quello nazista ed italiano. All'inizio comanderete solo 4 carri-armati, molto potenti; questo per farvi prendere la mano con le mosse "base" che regolano i movimenti, la selezione unità e gli attacchi. Dopo di ciò si passerà alla vera azione: gli obbiettivi sono descritti a voce (superbamente) e visivamente grazie a segnali che indicano gli obbiettivi. La prima vostra missione sarà quella di conquistare un quartier generale nemico da cui iniziare a ricevere finanziamenti e costruire caserme e tanto altro. La grafica di gioco mantiene il livello altissimo, i dettagli del pesaggio italiano sono sontuosissimi, alberi, pietre, case, chiese, conventi e tutto ciò che esiste è riprodotto nei minimi dettagli. Ogni città/paese ha il suo nome sopra, l'unica nota un pò negativa è che avvicinando al massimo la visuale, le truppe di fanteria sono scematizzate in un paio soldati invece di rappresentare un intero battaglione. La schermata parte raffigurante un tavolo strateico, dove le unità, i carri, gli aerei e le navi sono rappresentati da segnalini a disco tipo fishes a formare colonne più alte a seconda delle densità delle truppe in quella zona. Il gameplay all'inizio può apparire impossibile ma è più che semplice! Naturalmete giocare questo titolo al pc è più comodo e "naturale", ma la caratteristica di giocarlo in tv grazie all'alta definizione delle console è un suo punto di forza. Le missioni si susseguono l'una all'altra, così da non incasinare la testa di chi gioca con mille cose da fare (cosa che considerato tutto il terreno di gioco che si estende per kilometri, e tutte le truppe in gioco diventerebbe snervante ed impossibile da gestire), inoltre è da sottolineare la possibilità di giocare e rigiocare stesse campagne, essendo sicuri che a diverse strategie corrisponderanno sempre risultati diversi! Da notare ancora il rigido e marcato attaccamento alla realtà: non solo i paesaggi, come detto, ma anche tutte le unità, carri armati e tutte le forze di terra, di area e di mare accuratamente disegnate e sviluppate. Sarà necessario compiere anche azioni oltre-battaglia, cioè mandare macchine per esplorare il territorio e conoscere le posizioni degli avversari (anche quelli nascosti), per non parlare della possibilità di usare le abilità speciali, varie ed influenti al punto giusto! Insomma, provare per capire, davvero un ottimo gioco! Finalmente anche il genere strategico RTS prende piede, con un ottimo titolo, su console!
Riferimenti
- ^ R.U.S.E. Catering For Hardcore And Casual Gamers, su gamingunion.net, Gaming Union, 24 agosto 2008. URL consultato il 24 agosto 2008.
Collegamenti esterni
- R.U.S.E official site
- R.U.S.E Community Site
- Manuale di RUSE-beta
- RUSE Multitouch- Hwupgrade
- RUSE - FAQ - Total Video Games
- RUSE - Anteprima - Total Video Games
- R.U.S.E. Annunciato - BlueNews
- R.U.S.E. Prime impressioni - GameSpot
- RUSE Anteprima - VideoGamer
- Games On Net interviews R.U.S.E producer Mathieu Gerard