Mondo cane (film)

film documentario del 1962 diretto da Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti, Franco E. Prosperi
Versione del 9 set 2010 alle 01:39 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)

Mondo cane è un film documentario del 1962 diretto da Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti e Franco E. Prosperi.

{{{titolo}}}
[[File:|frameless|center|260x300px]]Una scena del film
Durata105 min
Regia{{{regista}}}

Presentato in concorso al 15º Festival di Cannes, Cavara, Jacopetti e Prosperi furono premiati assieme al produttore Angelo Rizzoli (Cineriz). Il film ottenne un grande successo internazionale ed una nomination all'Oscar nel 1963 per il tema Ti guarderò nel cuore (in inglese, More) della colonna sonora di Nino Oliviero e Riz Ortolani.

Mondo cane è considerato il capostipite di un filone cinematografico di documentari sensazionalisti, che prese il nome di mondo movie, volto a impressionare il pubblico mostrando usi e costumi insoliti, stravaganti e grotteschi delle etnie di tutto il mondo. Le immagini e l'onnipresente commento pseudo-sociologico fuori campo sottolineano ogni genere di dettaglio raccapricciante: mutilazioni all'interno di sette, asportazioni di organi genitali, lotte fra cani, cure medicinali alternative con l'uso di sangue e interiora animali.

L'anno successivo fu realizzato il seguito Mondo cane 2.

Nel 1986 il regista Stelvio Massi realizza Mondo cane oggi, l'orrore continua, evidente sequel del Mondo cane di Jacopetti, Cavara, Prosperi e, nel 1988, Mondo cane 2000: l'incredibile.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema