Discussioni utente:SteGrifo27/Archivio 1


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Franco56 in merito all'argomento Cambiare nome

Ciao SteGrifo27/Archivio 1, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 21:12, 14 mar 2010 (CET)

Inserire una immagine

Salve,
la correzione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:08, 14 mar 2010 (CET)

Monte Rosa

Ho visto che per due volte hai tolto il comune di Valtournenche dalla voce Monte Rosa. Nella voce è seguita una definzione ampia delle Alpi del monte Rosa che arriva fino alla Valtournenche e quindi credo debba essere scritto anche quel comune. Hai dei motivi particolari per togliere Valtournenche? Ciao. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:35, 22 apr 2010 (CEST)

Ciao, io vado sempre a in Valtournenche, e ho tolto questa valle perchè penso che non faccia parte della catena del Rosa. Pensandoci su, da qualche punto del paese di Cervinia si vede il Breithorn... però boh... Se volete lasciarla voi esperti per me non c'è problema!

So bene che ci sono delle definizioni diverse del Monte Rosa più o meno ampie. Per avere una certa linea nella classificazione delle Alpi si è scelto di seguire le definizioni della SOIUSA. La SOIUSA distingue (come tu puoi vedere dalla voce Monte Rosa: qui) tra Alpi del Monte Rosa, Gruppo del Monte Rosa isa e Massiccio del Monte Rosa (o Gruppo del Monte Rosa iss). Attualmente la voce Monte Rosa segue le definizioni più ampie includendo non solo il Monte Breithorn ma anche, per esempio, i Contrafforti valdostani del Monte Rosa. Forse (e credo che prima o poi andrà fatto) bisogna distinguere le voci.

Sono certamente contento che tu frequenti la Valtournenche e, credo, tu possa certamente arricchire wikipedia con tanti tuoi utili contenuti. Se hai bisogno di qualcosa, fammi un fischio. Ciao. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 15:54, 23 apr 2010 (CEST)

Pagina utente

Ciao. La pagina utente ti viene messa a disposizione da wikipedia, ma questo non significa che la puoi riempire come se fosse un blog. Gli ho dato una ripulita. Ciao --Tia solzago (dimmi) 23:51, 29 mag 2010 (CEST)

Luca Toni

1-Ma sai quanto me ne frega? non deve esistere, il rispetto prima di tutto
2-ripeto, non sono dettagli enciclopedici. non vanno inseriti. sono linee guida che il progetto calcio ha sempre rispettato--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:13, 21 ago 2010 (CEST)

fotografia su commons

Hai caricato questa fotografia su commons (questa). Non hai scritto nulla circa la licenza. Se non la indica verrà cancellata. Puoi usare se vuoi la licenza PD (pubblico dominio) che è la più ampia che puoi dare. E' una bella foto e mi dispiacerebbe se venisse cancellata. Mi sono anche permesso di ampliare un po' la pagina Schönbielhütte che hai scritto. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 12:01, 3 set 2010 (CEST)

Ok. Adesso la licenza mi pare a posto. Ho anche provveduto a categorizzarla su commons (come avevo anche fatto per la pagina Schönbielhütte su it.wiki). Là funzionano le Categorie come su it.wiki. Ciao ed alla prossima. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:02, 3 set 2010 (CEST)

RE: Inserire immagine Jumeaux

Se ho capito bene il tuo problema la cosa sta in questi termini. Una foto può essere inserita a destra oppure a sinistra della pagina (se non si specifica viene inserita a destra e quindi sotto il template - penso che sia per questo motivo che tu dici che viene sempre in fondo). Va quindi inserita con l'opzione left (sinistra). Puoi vedere, per esempio, questa pagina (Alphubel) dove ieri ho lavorato ed inserito una foto a metà con l'opzione left.

Già che ci sono: sarebbe meglio caricare le foto su commons (resteranno disponibili anche per le altre wiki e non solo per quella in italiano); sarebbe meglio dargli un nome più descrittivo e non quello derivato dalla macchina fotografica (come tu hai invece fatto in questa); sarebbe meglio essere più esplicito nella descrizione della foto (tu hai scritto solamente Grandes Murailles - sarebbe forse meglio aggiungere il versante da cui sono viste e magari qualche vetta più significativa). Spero di esserti così di aiuto. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 16:31, 8 set 2010 (CEST)

Cambiare nome

Per cambiare nome ad una pagina vi è la procedura Sposta. Nel caso specifico non si può semplicemente spostare perché esiste già la voce Jumeaux e si riferisce ad un comune francese ed allora andrebbe fatto un lavoro più grande: spostare I Jumeaux per esempio a Jumeaux, spostare il comune francese a Jumeaux e far diventare la vecchia voce Jumeaux una disambigua. Infine vanno sistemati i link entranti. Non so se sono stato chiaro. Se vuoi posso fare io tutta la procedura. (ps: non chiedermi scusa per le osservazioni che ti ho fatto, ... erano solo alcune ossarvazioni, non dei rimproveri). Franco56 - (se vuoi, rispondi) 07:59, 9 set 2010 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "SteGrifo27/Archivio 1".