Carlos José Castilho

calciatore e allenatore di calcio brasiliano
Versione del 9 set 2010 alle 18:50 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)

Carlos José Castilho (Rio de Janeiro, 27 novembre 1927Rio de Janeiro, 2 febbraio 1987) è stato un calciatore e allenatore di calcio brasiliano, primatista di presenza con la maglia del Fluminense.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza181 cm
Carriera
Squadre di club
1945-1947Olaria? (-?)
1947-1965Fluminense696 (-777)

Caratteristiche tecniche

Alto solo 1,81 m, meno di quasi tutti i portieri di oggi ma non di quelli del suo periodo, è stato uno dei migliori portieri brasiliani. Castilho era un portiere che compiva parate che sembravano impossibili. Si diceva che avesse un incredibile fortuna, visto che spesso la palla colpiva i pali invece di entrare in rete. Per questo fu soprannominato Leiteria (Fortunato) e i tifosi del Fluminense lo chiamavano San Castilho. Era anche un ottimo anti rigorista: solo nel 1952 ne parò 6.

Carriera

Club

Castilho iniziò la carriera nell'Olaria nel 1945, per poi passare al Fluminense nel 1947. Alla Fluminense disputò 696 partite, record per il club, subendo 777 gol e restando imbattuto in 255 partite.

Viene anche ricordato come esempio di stoicismo: dopo il quinto infortunio alle dita, quando il medico gli disse che ci sarebbero voluti due mesi di cure, decise di amputarle parzialmente e due settimane dopo l'operazione ritornò a difendere la porta del Fluminense.

Nazionale

Con la Nazionale brasiliana Castilho disputò 19 partite ufficiali subendo 19 gol e segnandone 1, la terza rete brasiliana in Brasile-Paraguay 4-2 al 70º minuto di gioco.

Con il Brasile partecipò a 4 Mondiali: nel 1950, nel 1954, dove fu titolare, nel 1958 e nel 1962, ottenendo un secondo posto nella prima edizione e vincendo le ultime due, nelle quali, tuttavia, non scese mai in campo, la seconda come titolare e la prima senza mai scendere in campo.

Dopo il ritiro dall'attività agonistica Castilho allenò diverse squadre in Brasile.

Si è suicidato il 2 febbraio 1987.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fluminense: 1951, 1959, 1964
Fluminense: 1957, 1960

Nazionale

Brasile 1949
Svezia 1958, Cile 1962

Collegamenti esterni

Template:Nazionale brasiliana mondiali 1950 Template:Nazionale brasiliana campeonato sudamericano de selecciones 1953 Template:Nazionale brasiliana mondiali 1954 Template:Nazionale brasiliana campeonato sudamericano de selecciones 1957 Template:Nazionale brasiliana mondiali 1958 Template:Nazionale brasiliana campeonato sudamericano de selecciones 1959 (Argentina) Template:Nazionale brasiliana mondiali 1962