Battaglia del Mare di Bismarck
La Battaglia del mare di Bismarck fu una battaglia della seconda guerra mondiale in cui in cui aerei americani e australiani attaccarono un convoglio giapponese diretto a Lae in Nuova Guinea.
| Battaglia del mare di Bismarck | |
|---|---|
| Voci di guerre presenti su Wikipedia | |
Antefatto
Il 23 dicembre 1942, l'alto comandi giapponese decise di trasferire circa 105.000 truppe dal Giappone e dalla Cina a Lae in Nuova Guinea per rafforzare il loro contingente sull'isola. Questa mossa avrebbe consentito ai giapponesi di ripiegare dopo la sconfitta durante la Battaglia di Guadalcanal. Le tuppe furono inviate vicino e Lae dove era prevista l'offensiva alleata. Trasferire un così elevato numero di uomini rappresentò un grande onere per i giapponesi, tuttavia l'alto comando ritenne questa mossa indispensabile e alla fine del febbraio 1943 tutte le truppe erano state trasportate a Wewak. La 51st divisione di fanteria raggiunse Rabaul al sicuro nel dicembre 1942 ed era originariamente destinate a rinforzare le file giapponesi a Guadalcanal, tuttavia con il ritiro giappinese dall'isola, venne deciso di mandare la 51st divisione a Lae. Il percorso previsto era molto rischioso perché la potenza aerea degli alleati nell zona era veramente forte, soprattutto nello Stretto di Vitiaz attraverso cui le navi sarebbero dovute necessariamente passare. Il 28 febbraio il convoglio composto da 8 Cacciatorpediniere, 8 navi per il trasporto delle truppe scortati da circa 100 aerei da caccia salpò dal porto di Rabaul.
Battaglia
Il convoglio si muoveva alla velocita massima di 7 nodi, ma per diversi giorni non venne avvistato perché due tempeste tropicali imperversavano tra il Mare delle Salomone e il Mare di Bismarck nei giorni compresi tra il 27 febbraio e il 1 marzo. Nonostante questo alle 15:00 circa del 1 marzo un pattugliatore Consolidated B-24 Liberator avvistò il convoglio a nord di Capo Hollman. Dei bombardieri americani vennero subito spediti sul posto, ma non riuscirono a localizzare il convoglio. Alle 10:00 circa del 2 marzo un altro Liberator localizzò il convoglio, ma a differenza del giorno prima i bombardieri americani riuscirono ad affondare tre navi mercantili giapponesi anche grazie alle condizioni meteo più favorevoli.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su battaglia del Mare di Bismarck