Radio Studio Più

stazione radiofonica italiana interregionale

Template:Infobox canale radio

Radio Studio Più, un tempo denominata Radio Canale 93, è un'emittente radiofonica con sede a Desenzano del Garda che trasmette in buona parte del Nord e Centro Italia.

Storia

Fondata nel 1976 a Lograto (BS), sul modello di Radio Popolare, inizialmente trasmetteva con la denominazione di Radio Canale 93, dal valore medio della forbice di frequenza assegnata, pari a 93 MHz in FM.

Il palinsesto dei primi anni, completamente gestito da un gruppo di volontari, comprendeva una zona informativa del mattino ed una zona serale di colloquio in diretta con il pubblico, unite da varie sezioni di ascolto musicale, suddivise per genere (pop, progressive, rock, folk e cantautori) con uno spazio notturno di musica classica.

Come molte radio locali dell'epoca, definite radio libere, "Canale 93" aveva contenuti e posizioni politiche considerate vicine alla sinistra extraparlamentare, con particolare riferimento al Movimento Lavoratori per il Socialismo. Nel 1979 l'emittente venne ceduta e abbandonò rapidamente l'impegno politico per assumere contenuti maggiormente ludici e commerciali, sottolineando il cambiamento con la nuova denominazione di Radio Studio Più.

Questa radio ha la particolarità di trasmettere in diretta tutte le sere dalle discoteche di varie località italiane.

Palinsesto e Deejays

  • "Morning Fever" con Marco Corona Ceres e Antonio Mezzancella dalle 7.00 alle 10.00 in diretta da Riccione e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 il "Saturday Morning Fever"
  • "Andrea Cavolo Show": Condotto da Andrea Cavolo e Ugo Palmisano, è un programma comico e di cabaret dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il meglio e il peggio della settimana ogni domenica dalle 10.00 alle 12.00
  • "Supersonik", condotto da Don Marco Santini, in regia Dj Dami, propone tante rubriche, le novità musicali più alternative, oltre a incursioni nel passato recente e non; inoltre le interviste ai dj, ai cantanti, e ai personaggi della tv.
  • "Let's Dance", condotto da Marco Ravelli ex dj di Discoradio e Maurizio Causasana alla parte tecnica, propone le canzoni dance più in voga del momento alternate con i brani dance degli anni passati.
  • "Studio Più for you", condotto da Walter Master e da Tino Slate.
  • "La carovana zigana", Condotto da Paolino e Martino.In onda dalle 18 alle 20.Gli ascoltatori di questo programma si chiamano "soci" e si riconoscono con il numero di iscrizione.
  • "Dance On The Beach(Dance Moquette)" condotto da Dj Thor e Fabrizio Fretta.In onda dalle 20 alle 20.45.
  • "I Love Music", condotto da Daniele Baldelli.In onda dalle 20.45 alle 21.
  • "Music From The World", condotto da Rudy Franceschi.In onda da dalle 21 alle 21.20.
  • "Dance Time Machine"(DTM)nuovo programma al posto di web on the air viaggio nella musica dance dagli anni 80 ad oggi con le playlist scelte dagli ascoltatori condotto da Alessio Cestellini, in regia Graziano Pannelli.In onda dalle 21.20 alle 22.15.
  • "The Program" con Franco Garda dal lunedi al mercoledì dalle 22 a mezzanotte.
  • "Miao Chart" (I preferiti dai nostri animali domestici) condotto da Alessio Cestellini e Damiano Nalini.In onda sabato dalle 13 alle 14.30.
  • "House Parade", condotto da Claudio Tozzo, il Patron di Radio Studio Più con la collaborazione tecnica di Damiano Nalini.
  • "Supernatural" con Miky Garzilli il giovedì dalle 22.00 a 0.00
  • "Pezzi da 90" con i datura il sabato alle 21.00 in replica la domenica alle 17.00
  • "Lez Dens Ciart" con Marco Ravelli il sabato alle 14.30 in replica la domenica alle 17.00 ca.

Frequenze

Lombardia

Frequenza Località
98.500 Valtrompia, Alta Valsabbia, Mantova, Lago di Garda
92.000 Brescia
93.300 Como
97.700 [[Bergamo]
98.100 Franciacorta, Basso Lago d'Iseo, bassa provincia sud est di Bergamo
92.700 - 93.000 Cremona
93.600 Bassa e Media Val Seriana

Veneto

Frequenza Località
91.900 Verona
92.000 Legnago
92.600 Rovigo, Vicenza

Trentino-Alto Adige

Frequenza Località
89.250 Trento, Val di Non
92.400 Trento, Madonna di Campiglio, Riva del Garda
105.400 Cles, Val di Non

Emilia-Romagna

Frequenza Località
93.400 - 93.000 Piacenza
91.850 - 89.400 - 92.400 Reggio Emilia
95.200 - 91.900 Modena
95.500 Rimini, Riccione, Milano Marittima, Imola, Forlì, Cesena, Ravenna

Marche

Frequenza Località
91.800 San Benedetto del Tronto, Porto d'Ascoli
95.500 Fano, Pesaro
90.700 Fossombrone
95.800 Ancona, Jesi
100.100 Senigallia, Marotta
103.100 Macerata, Fermo
105.100 Numana, Porto Recanati, Loreto
107.100 Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Pedaso


Abruzzo

Frequenza Località
100.500 Pescara
91.800 Alba Adriatica

Puglia

Frequenza Località
105.700 Valle d'Itria, Alberobello, Castellana Grotte, Ostuni, Monopoli, Torre Canne, Fasano, Locorotondo, Putignano

Collegamenti con altre radio

Radio Studio Più, si collega con altre radio nelle zone di: Empoli, Livorno, Siena, Gubbio, Perugia, Gargano, Brindisi, Lecce, Potenza, Battipaglia

Croazia

Frequenza Località
95.500 Pula, Rijeka, isole croate dell'Adriatico

Collegamenti esterni