Federico Balzaretti
Federico Balzaretti (Torino, 6 dicembre 1981) è un calciatore italiano, terzino del Palermo.
| {{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Palermo | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Pur essendo di fatto impiegato come terzino sinistro, le sue caratteristiche offensive sono tipiche del ruolo del fluidificante. Nelle sue caratteristiche principali ha l'abilità nel cross e nella corsa,[1] che lo rendono sempre presente sia in fase difensiva che quella offensiva anche grazie alla sua resistenza.[2][3]
Carriera
Club
Inizi
Accolto sin dalla tenera età di sei anni nelle giovanili del Torino, prima di esordire in Serie A nella stagione 2002-2003 con la maglia granata, acquisisce esperienza nelle serie minori con le maglie di Varese e Siena, alle quali viene ceduto in prestito.
Tornato al Torino, esordisce in Serie A il 14 settembre 2002 contro l'Inter. Con i granata retrocessi in Serie B, Balzaretti diventa uno degli uomini più importanti della squadra.[4]
Nel campionato di Serie B 2004-2005 è uno dei protagonisti del Torino che guadagna la promozione nella massima serie.[4] Questa promozione raggiunta sul campo, però, viene perduta a causa del fallimento della società, in seguito al quale il 9 agosto 2005 Balzaretti, come gli altri giocatori, viene svincolato e lasciato libero di scegliersi una squadra.[5]
Juventus
Pochi giorni dopo, mentre ancora il futuro del Torino è incerto, viene ingaggiato a parametro zero dalla Juventus. Proprio lui che aveva giurato amore eterno alla causa granata,[6] ora passa a difendere i colori dell'altra squadra cittadina anche per far restare in Piemonte la moglie che era incinta della figlia Lucrezia.[7] Questo trasferimento fu interpretato dai tifosi granata come un gesto di tradimento, che hanno ricoperto di fischi ed insultato Balzaretti ogni volta che è tornato a Torino da avversario.[8][9]
Grazie alle sue prestazioni, riesce a guadagnare spazio nelle gerarchie di Fabio Capello e trova spesso posto nell'undici titolare in assenza del pariruolo Giorgio Chiellini. Al suo primo anno in bianconero, nella quale colleziona 28 presenze (di cui 4 in Champions League), la squadra si classifica prima nel campionato 2005-2006, ma non vince lo scudetto: in seguito alle responsabilità della Juventus nello scandalo Calciopoli, lo scudetto non viene assegnato e anzi la società retrocede in Serie B.
Rimane alla Juventus anche nella stagione 2006-2007, in Serie B, segnando contro il Crotone il suo primo gol in bianconero, nella vittoriosa partita contro i calabresi (5-0). Si ripete anche contro l'AlbinoLeffe.
Fiorentina
Il 20 giugno 2007 viene acquistato dalla Fiorentina per 3,8 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale. Pochi giorni dopo, intervistato dai giornalisti, spiega di essere stato letteralmente "scaricato" dalla squadra bianconera.[10]
Palermo
Il 25 gennaio 2008, durante la sessione invernale del calciomercato, passa al Palermo sempre per 3,8 milioni di euro[11] e firma un contratto con scadenza nel 2011.[12] Nella squadra rosanero veste la maglia numero 42 in onore del padre, nato nel 1942.[13]
Esordisce con il rosanero il 2 febbraio 2008 in Palermo-Livorno (1-0),[14] rendendosi autore di una grande prestazione.[15]
Nella mezza stagione a Palermo diventa subito un titolare della squadra, giocando 16 partite di campionato. Grazie a questo finale di stagione viene riconfermato titolare anche per la stagione successiva, nella quale colleziona 33 presenze in campionato senza segnare alcune rete. In poco tempo diventa uno dei giocatori chiave della squadra.[16]
Il 18 ottobre 2009, a prova della sua ottima condizione fisica, segna la prima rete sia in Serie A che con la maglia del Palermo, utile ai fini della vittoria in trasferta contro il Livorno (1-2) all'ottava giornata di campionato, con un potente sinistro, dopo aver ricevuto il pallone da Mattia Cassani con un cross dalla fascia opposta.
Il 6 dicembre, giorno del suo ventottesimo compleanno, ha potuto anche festeggiare le sue 100 presenze in Serie A nella 15ª giornata di campionato che ha visto i rosanero battere per 2-1 il Cagliari; esse sono suddivise tra Torino (13), Juventus (20), Fiorentina (6) e Palermo (61).
L'11 gennaio 2010 prolunga fino al 2013 il contratto con la società rosanero in scadenza nel 2011, estendendolo quindi di altri due anni.[17]
La stagione 2009-2010 è stata une delle migliori della sua carriera, nella quale ha dimostrato attaccamento alla maglia ed ha sfiorato l'idea di essere convocato in Nazionale.[18] Chiude con 34 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2010
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1999-2000 | Varese | C1 | 17 | 0 | CIC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
| 2000-2001 | C1 | 27 | 0 | CIC+CI | 0+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
| Totale Varese | 44 | 0 | ? | ? | ? | ? | |||||||||
| 2001-2002 | Siena | B | 16 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
| 2002-2003 | Torino | A | 13 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
| 2003-2004 | B | 39 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 0 | |
| 2004-2005 | B | 38+4[19] | 1+1[19] | CI | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 49 | 2 | |
| Totale Torino | 90+4[19] | 1+1[19] | 8 | 0 | 102 | 2 | |||||||||
| 2005-2006 | Juventus | A | 20 | 0 | CI | 4 | 0 | CL | 4 | 0 | - | - | - | 28 | 0 |
| 2006-2007 | B | 37 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
| Totale Juventus | 57 | 2 | 7 | 0 | 4 | 0 | 68 | 2 | |||||||
| 2007-gen. 2008 | Fiorentina | A | 6 | 0 | CI | 2 | 0 | CU | 3 | 0 | - | - | - | 11 | 0 |
| gen.-giu. 2008 | Palermo | A | 16 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
| 2008-2009 | A | 33 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
| 2009-2010 | A | 34 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
| 2010-2011 | A | 2 | 1 | CI | 0 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 4 | 1 | |
| Totale Palermo | 85 | 2 | 3 | 0 | 2 | 0 | 90 | 2 | |||||||
| Totale carriera | 298+4[19] | 4+1[19] | ? | ? | 9 | 0 | ? | ? | |||||||
Palmarès
Club
- Juventus: 2006-2007
Nazionale
- Italia Under-20: 2001-2002
Vita privata
È sposato con Jessica da cui ha avuto due figlie: Lucrezia e Ginevra Vittoria, quest'ultima nata in 12 maggio 2008.[20]
Note
- ^ Quanti nomi da segnare in questa Under 20 archiviostorico.gazzetta.it
- ^ Palermo, sulle fasce si riparte da Cassani-Balzaretti Tuttopalermo.net
- ^ Palermo, quasi fatta per Gobbi Tuttopalermo.net
- ^ a b Balzaretti, questa è una settimana da ricordare archiviostorico.gazzetta.it
- ^ Il pallone racconta: Federico Balzaretti
- ^ Juve, la carica dei piemontesi, su espresso.repubblica.it, 03-11-2006. URL consultato il 25-01-2008.
- ^ Balzaretti: "Io resto del Toro" Aol.it
- ^ Balzaretti rassegnato: "Mi copriranno di fischi" Lastampa.it
- ^ TORINO, Balzaretti fischiato ed insultato Firenzeviola.it
- ^ CORVINO, I tifosi ci lascino lavorare..., su firenzeviola.it, 16-07-2007. URL consultato il 25-01-2008.
- ^ Mercato: Balzaretti al Palermo. Pazienza se ne andrà, Gulan alla Samp, su fiorentina.it, 24-01-2008. URL consultato il 25-01-2008.
- ^ Acquistato Balzaretti, su ilpalermocalcio.it, 25-01-2008. URL consultato il 25-01-2008.
- ^ Balzaretti: "Il 42? Scelto per mio papà" Stadionews.it
- ^ Palermo-Livorno 1-0 Ilpalermocalcio.it
- ^ Miccoli e Fontana fanno sorridere Palermo Gazzetta.it
- ^ Palermo, l'importanza dei giocatori chiave Tuttopalermo.net
- ^ Balzaretti rinnova fino al 2013 Ilpalermocalcio.it
- ^ Balzaretti, cuore Palermo Reterete24.it
- ^ a b c d e f Play-off.
- ^ Auguri a Balzaretti, è nata Ginevra Vittoria Ilpalermocalcio.it
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Federico Balzaretti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Balzaretti
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Federico Balzaretti in nazionale, FIGC.
- Federico Balzaretti, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Statistiche su Gazzetta.it
- A tu per tu... con Federico Balzaretti Tuttomercatoweb.com
