Expedition 20
L'Expedition 20 è la ventesima missione di lunga durata nella Stazione Spaziale Internazionale. La Soyuz TMA-15 lanciata dal Cosmodromo di Bajkonur alle 10:34 UTC del 27 maggio 2009.[1] La navetta si è agganciata alla stazione nel 29 maggio 2009, ufficialmente per cambiare l'equipaggio dalla Expedition 19 all'Expedition 20.[2]
| Expedition 20 | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Statistiche missione | |||||
| Nome missione | Expedition 20 | ||||
| Inizio missione | 29 maggio 2009 | ||||
| Fine missione | 11 ottobre 2009 | ||||
| Membri equipaggio | 6 | ||||
| Tempo di permanenza | 6 Mesi | ||||
| Lancio e rientro | |||||
| Data di lancio | 27 maggio 2009 | ||||
| Luogo di lancio | Baikonur, Cape Canaveral | ||||
| Velivoli utilizzati | Soyuz TMA-14, STS-127, Soyuz TMA-15, STS-128 | ||||
| Data di atterraggio | novembre 2009 | ||||
| Fotografia dell'equipaggio | |||||
| Equipaggio della Expedition 20: (Davanti) Frank De Winne, Gennadij Padalka, Roman Romanenko (Dietro) Robert Thirsk, Michael Barratt, Nicole Stott, Timothy Kopra, Koichi Wakata | |||||
| Missioni Expedition | |||||
| |||||
| Le date sono espresse in UTC | |||||
L'Expedition 20 ha visto per la prima priva volta un equipaggio di sei membri a vivere nella stazione. Per completare l'equipaggio di sei membri ci sono voluti due diversi voli Soyuz-TMA (ogni Soyuz-TMA può avere a bordo solo tre persone): Soyuz TMA-14 che ha portato l'equipaggio dell'Expedition 19 il 26 maggio 2009, e la Soyuz TMA-15 il 27 maggio 2009.
Gennadij Ivanovič Padalka è il primo comandante della stazione con i sei membri di equipaggio, e il primo comandante di due expedition consecutive (Expedition 19 e 20). Nicole Stott è l'ultimo astronauta che ha raggiunto la stazione con la missione STS-128.
Koichi Wakata ha effettuato un esperimento che ha previsto che lui non si cambiasse le sue mutande per poter sperimentare della nuova biancheria intima appositamente disegnata. Pur avendola portata per un mese senza lavarla o cambiarla non ha sviluppato cattivi odori.[3]
Equipaggio
(da Maggio a Luglio 2009) |
(da Luglio ad Agosto 2009) |
(da Agosto a Ottobre 2009) | |
|---|---|---|---|
| Cmandante | Gennadij Ivanovič Padalka, RSA (3) | ||
| Ingegnere di volo 1 | Michael Barratt, NASA (1) | ||
| Ingegnere di volo 2 | Koichi Wakata, JAXA (3) | Timothy Kopra, NASA (1) | Nicole Stott, NASA (1) |
| Ingegnere di volo 3 | Frank De Winne, ESA (2) | ||
| Ingegnere di volo 4 | Roman Jur'evič Romanenko, RSA (1) | ||
| Ingegnere di volo 5 | Robert Thirsk, CSA (2) | ||
Il numero tra parentesi indica il numero di voli spaziali eseguiti dall'astronauta compresa l'attuale missione.
Equipaggio di riserva
Attività Extraveicolari
| Missione | Astronauta | Inizio (UTC) | Fine (UTC) | Durata |
|---|---|---|---|---|
| Expedition 20 EVA 1 ‡ |
Gennadij Ivanovič Padalka Michael R. Barratt |
5 giugno 2009 7:52 |
5 giugno 2009 12:46 |
4 ore e 54 minuti |
| Preparazione per il trasferimento del modulo di servizio Zvezda in vista dell'arrivo del Mini-Research Module 2, installazione di un'antenna per il modulo, fotografata un'antenna per una valutazione a terra, fotografato la gru Strela-2.[5][6] | ||||
| Expedition 20 EVA 2 |
Gennadij Ivanovič Padalka Michael R. Barratt |
10 giugno 2009 6:55 |
10 giugno 2009 7:07 |
12 minuti |
| Passeggiata all'interno del modulo Zvezda depressurizzato per sostituire uno dei boccaporti con un cono di attracco, in preparazione dell'arrivo del Mini-Research Module 2, o MRM2. L'MRM2 attraccherà automaticamente al modulo Zvezda, e farà da porta supplementare per i moduli russi[7][8] | ||||
‡ indica le passeggiate effettuate uscendo dal Pirs docking compartment con le tute russe Orlan.
Il 3 luglio 2009 i membri della spedizione hanno sganciato il veicolo Soyuz TMA-14 dalla porta di poppa del modulo di servizio Zvezda e pilotato fino al mudulo di attracco Pirs; tutto ciò in modo da liberare la via per l'arrivo della navetta per i rifornimenti Progress.[9]
Note
- ^ NASA HQ, Expedition 20 Crew Launches from Baikonur, su nasa.gov, NASA, 24 maggio 2009. URL consultato il 4 giugno 2009.
- ^ NASA HQ, Expedition 20 Crew Docks with Space Station, su nasa.gov, NASA, 29 maggio 2009. URL consultato il 4 giugno 2009.
- ^ http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8177743.stm
- ^ NASA HQ, NASA Assigns Space Station Crews, Updates Expedition Numbering, su nasa.gov, NASA, 2008. URL consultato il 21 novembre 2008.
- ^ William Harwood for CBS News, Successful spacewalk ends, Spaceflightnow.com, 5 giugno 2009. URL consultato il 5 giugno 2009.
- ^ NASA, Expedition 20 Press Kit (.pdf), su nasa.gov, NASA, March, 2009. URL consultato il 4 giugno 2009. Formato sconosciuto: .pdf (aiuto)
- ^ David Korth, Expedition 20 Spacewalk Flight Director, Expedition 20 Spacewalk Briefing Materials (JPG), su nasa.gov, NASA, 4 giugno 2009. URL consultato il 10 giugno 2009.
- ^ Russian "Internal" Spacewalk Complete, su nasa.gov, NASA, 10 giugno 2009. URL consultato il 6 luglio 2009.
- ^ Station Crew Completes Soyuz Move, su spacefellowship.com, 3 luglio 2009. URL consultato il 6 luglio 2009.
Collegamenti esterni
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Expedition 20

