Wikipedia:Utenti problematici/Jok3r/16 settembre 2010
Jok3r (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Jok3r aggiorna ora l'elenco.
L'utente 9in questione viola coscientemente e ripetutamente svariati criteri e policy quali Wikipedia:FILM_FUTURI#Film_non_ancora_distribuiti e Wikipedia:SFERA_CRISTALLO e questo da anni.
Ecco il 2007: Wikipedia:Pagine da cancellare/Spiderman 4 Wikipedia:Pagine da cancellare/Predator 3 Wikipedia:Pagine da cancellare/Halo: Il film Wikipedia:Pagine da cancellare/Transformers 2 Wikipedia:Pagine da cancellare/Spider-Man 4; viene avvisato alcune volte Utente:Onnipotente/Archivio#Harry Potter e i doni della morte, Utente:Onnipotente/Archivio#Non_resuscitare_le_pagine_cancellate più volte.
Poi il 2008 Wikipedia:Pagine da cancellare/Toy Story 3, Discussioni utente:Jok3r/Archivio/2#Re: Superman: Man of_Steel_.28.3F.29, Wikipedia:Pagine da cancellare/Dog Soldiers: Fresh Meat, Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Alice_nel_paese_delle_meraviglie_(film_2010), Wikipedia:Pagine da cancellare/The Green Hornet (film 2010) Discussioni_utente:Jok3r/Archivio/2#Consiglio,Discussioni_utente:Jok3r/Archivio/2#Halo (che gli era già stato cancellato) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Halo (film), Wikipedia:Pagine da cancellare/Jurassic Park IV, Wikipedia:Pagine da cancellare/The Matarese Circle (film)
Poi il 2009 Wikipedia:Pagine da cancellare/Lincoln (film), Wikipedia:Pagine da cancellare/Splinter Cell (film), Wikipedia:Pagine da cancellare/Luke Cage (film), Wikipedia:Pagine da cancellare/Piranha 3-D, Wikipedia:Pagine da cancellare/Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero, Wikipedia:Pagine da cancellare/Escobar (film), Wikipedia:Pagine da cancellare/Kung Fu Kid, Wikipedia:Pagine da cancellare/Boyhood, Wikipedia:Pagine da cancellare/Area 51 (film)
Infine il 2010: Wikipedia:Pagine da cancellare/Death Walks the Streets ed almeno un altro paio presumo, come posso intuire da un paio di avvisgli mossigli: Discussioni utente:Jok3r#Il_fiore_del_male_.28film_2010.29, Discussioni_utente:Jok3r#Avviso, Discussioni utente:Jok3r#Filmografie e film futuri , Discussioni utente:Jok3r#Vallanzasca - Gli angeli del male, e poi ti ricordo inoltre, per l'ennesima volta, la lettura completa di WP:FILM FUTURI e l'applicazione delle regole esposte. Ciao, --Dottor Manhattan 10:22, 8 ago 2010 (CEST).
Oltre ai link segnati (e noterete che tutte le voci che ha scritto sui film futuri sono state cancellate), alcuni li ho tralasciati per facilità di lettura della segnalazione, ma basta girare il suo archivio discussioni per rendersi conto di un ostinato atteggiamento protratto da anni.
Aggiungo che in più occasioni ho visto l'utente aprire votazioni con la stessa usuale motivazione (Le riprese sono terminate da un mese, a breve sarà pubblicato il trailer. L'uscita è per il 17 dicembre, costa tanto aspettare pochi mesi? e piccole variazioni sul tema), incurante di quanto svariati utenti, e da anni oramai, continuano a dirgli. --Gregorovius (Dite pure) 20:59, 16 set 2010 (CEST)
Posto che la non enciclopedicità non è automatica, più che il problematico, forse non era meglio un parere sul comportamento dell'utente? ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:03, 16 set 2010 (CEST)- Rettifico. Avevo frainteso. ----Avversariǿ - - - >(mgs) 21:05, 16 set 2010 (CEST)
- E' un comportamento contro regola. Non so quanto un blocco possa essere utile, sta di fatto che la deve finire comunque o sarà l'unica soluzione, ed in quel caso il blocco dovrà essere imho molto lungo. Turgon The Trooper 21:09, 16 set 2010 (CEST)
- Secondo me questa e' la pagina giusta, fregarsene degli avvisi e' un comportamento anticollaborativo e come tale va trattato. Prima di eventuali blocchi aspetterei la risposta di Jok3r (se arrivera'), e se dovesse garantire di non ripetersi soprassederei per quest'ultima volta, con blocco automatico (senza bisogno di passare per UP) e lungo se non dovesse mantenere la parola data. Faccio notare, tra l'altro che molti link alle voci cancellate (anche nel 2007) sono ancora rossi, il che la dice tutta sui rischi che il suo comportamento puo' provocare.--Sandro (bt) 21:14, 16 set 2010 (CEST)
- <confl.> personalmente mi aspettavo questa segnalazione, che era nel'aria: io sono uno di quelli che ha smesso di ripetere all'utente le stesse cose. L'attività di creazione di film futuri è stata più volte stigmatizzata dal progetto Cinema, che ha delle policy al riguardo, abbastanza chiare, mi pare: l'utente il più delle volte non le tiene nemmeno in considerazione (e non solo quelle). Prima che venga detto che quelle sbagliate sono le policy e non la sua attività di creazioni di voci future di film (anche con anni di anticipo sull'uscita), faccio presente che è stato recentemente segnalato un film mai uscito e che da 2 anni era sull'enciclopedia (a cui rimando a questa significativa discussione). Francamente, il minimo che si possa dire è che l'atteggiamento è quantomeno "poco collaborativo" (senza contare il tempo perso a ripetere stesse cose, ad aprire votazioni, ecc) Soprano71 21:17, 16 set 2010 (CEST)
- voce scritta da Jok3r, per i non admin che non possono vederne la crono (" 18:53, 23 set 2008 . . Jok3r (Discussione | contributi | blocca) (3.981 byte) (base)") --Gregorovius (Dite pure) 21:20, 16 set 2010 (CEST)
- Favorevole ad un provvedimento, visto che ogni volta tocca ripetergli la stessa cosa e lui non si adegua. Sarei per un blocco simbolico, di un giorno. Però, a essere rigorosi, il blocco in questo caso non sarebbe un provvedimento per la difesa dell'enciclopedia, ma un provvedimento contro l'utente. Sarebbe più giusto votare la messa al bando. AVEMVNDI (DIC) 21:20, 16 set 2010 (CEST)
- (conflittato) Da un certo punto di vista (e ripeto solo da un certo punto di vista) è un caso simile a quello di Dr. Claudio: preso e ripreso più volte ma se ne fregava dei consigli e delle linee guida. A mio parere un blocco di un mese ci può stare tutto (visto anche che non sarebbe il primo). Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:23, 16 set 2010 (CEST)
- altolà, per quel po' che ho seguito la vicenda di Dr. Claudio, il suo errore è stato quello di scambiare la sua pagina di discussione in chat, roba da appunto ragazzino, quello che fa Jok3r è un errore gravissimo, che comporta il fondato rischio di avere voci di film che non sono più usciti, con conseguenze pesantissime per la credibilità del progetto perchè avere questo tipo di voci potrebbe far credere al lettore distratto che c'inventiamo le cose.. oh, ragazzi, non scherziamo su 'ste cose, per l'amor del cielo!! Per di più chi segue anche distrattamente il mondo del cinema dovrebbe sapere che di film sospesi ce ne sono stati a bizzeffe (esempio clamoroso, l'ultimo di 007, fermato qualche mese fa) quindi non c'è nessuna motivazione per correre 'sto rischio, tanto più che non c'è nessunissima urgenza al mondo per creare le voci. Tralasciando poi il piccolissimo fatto che di lavoro da fare ne abbiamo a tonnellate e ci manca solo quello di andare a cancellare le voci di film che sono stati cancellati o sospesi poi siamo proprio conciati per le feste.. 93.33.3.155 (msg) 21:53, 16 set 2010 (CEST)
- (conflittato) Da un certo punto di vista (e ripeto solo da un certo punto di vista) è un caso simile a quello di Dr. Claudio: preso e ripreso più volte ma se ne fregava dei consigli e delle linee guida. A mio parere un blocco di un mese ci può stare tutto (visto anche che non sarebbe il primo). Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:23, 16 set 2010 (CEST)
L'utente fa male ad ignorare gli avvisi, ma il blocco non lo condivido per due ragioni:
- perchè l'inserimento di film futuri non coinvolge solo Lok3r e nonostante le linee guida del progetto cinema sino molto chiare, l'inserimento di una voce di un film in futuro che certamente diverrà enciclopedico non mi pare così pericolosa.
- perchè, in realtà, l'intera vicenda può essere risolta alla radice con un'altra modalità all'interno del progetto Cinema. Infatti, si potrebbe attivare una sottosezione apposita del progetto, ove creare bozze di film futuri (o trasferire in automatico le voci create, senza passare per la procedura di cancellazione) in attesa dell'uscita del film. Ciò renderebbe un doppio servizio: primo, le bozze diverrebbero accessibili e modificabili da tutti e, secondo, wiki si salverebbe da film futuri. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 21:43, 16 set 2010 (CEST)
- L'utente fa male ad ignorare gli avvisi, appunto. Dal mese in su per atteggiamento non collaborativo. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:55, 16 set 2010 (CEST)
- (conflitt)Fatemi capire bene: quindi l'utente crea voci dove non siano ancora disponibili «al pubblico immagini promozionali ufficiali o trailer ufficiali distribuiti dalla casa di produzione cinematografica»? Pensavo scrivesse almeno di qualcosa che era ufficiale e che poi non si è fatto più nulla. La voce cancellata aveva la locandina del film già pronta (ovvero immagini promozionali ufficiali). Cmq la soluzione radicale di Avversariǿ potrebbe essere un'idea, altrimenti si potrebbe modificare le policy attuali, perchè da quello che vedo non condividiamo affatto quanto scritto.--AnjaManix (msg) 22:01, 16 set 2010 (CEST)
E' anni che io ed altri utenti del progetto cinema lo invitoamo a seguire i criteri stabili, personalmente la "goccia che a fatto traboccare il vaso" è stato quando ha aperto la votazione inerente al film La banda dei Babbi Natale, pur sapendo che il film non rispecchia i criteci stabiliti. Anni fa era più scatenato nei confronti dei film futuri, ultimamente si è dato un moderata, ma nei paghiamo ora le conseguenze, vedasi Wikipedia:Pagine da cancellare/Born (film). BART scrivimi 22:03, 16 set 2010 (CEST)
Il fatto che i film futuri non siano considerati enciclopedici significa che non rientrano nei criteri e che quindi possono essere messi in cancellazione. Da qui a dichiarare che creare tali voci è vietato e chi lo fa è passibile di blocco passa qualche centinaio di chilometri. --Cotton Segnali di fumo 22:05, 16 set 2010 (CEST)
- (pluriconf) Creare in modo costante e continuativo voci che andranno direttamente in procedura di cancellazione, è IMO un comportamento poco corretto. --KuViZ(msg) 22:15, 16 set 2010 (CEST)
- (conflittato quattro volte) Per l'ip. "Per quel po' che ho seguito la vicenda di Dr. Claudio, il suo errore è stato quello di scambiare la sua pagina di discussione in chat, roba da appunto ragazzino". Sbagliato. La segnalazione mi pare sia stata archiviata ma è lì, ben visibile. Quando ho scritto "da un certo punto di vista" intendevo: Jok3r è stato più volte richiamato a rispettare le linee guida, ma non è servito a nulla; stesso discorso per Dr Claudio. Per il resto sono perfettamente d'accordo con te.
- Per Dispe. Premettendo che uno è libero di collaborare al progetto come gli pare (inteso, sempre rispettando le regole), più che mettere in ns0 voci su film che dovrebbero uscire, col rischio che poi, come dice l'ip, ciò non accada, basterebbe lavorarci in sandbox personale e lasciare la/le voci lì, fino a quando non si abbia per esempio, l'annuncio ufficiale della data di uscita. Dome era Cirimbillo A disposizione! 22:09, 16 set 2010 (CEST)
- Non stiamo dicendo che è vietato creare voci su film futuri, pena il blocco, stiamo parlando del comportamento di Jok3r. Le numerose voci su film futuri fuori dai criteri da lui create, sono sintomo di poca collaborazione con il relativo progetto e con Wikipedia stessa. BART scrivimi 22:10, 16 set 2010 (CEST)
- Io ragiono così: la prima volta "ok, dai, non lo sapeva"; la seconda volta "è stato un errore di valutazione", la terza volta "per me comincia ad essere sospetto". Alla quarta volta, "se non lo capisci con le buone, proviamo Speciale:Blocca". Per me, merita un bel blocco lungo per aver continuato lungo tre anni ad ignorare le linee guida. Direi almeno 3 mesi, ma non ne disdegnerei 6. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 22:12, 16 set 2010 (CEST)
- (conflittato) @Cotton: creare una o due voci pensando che siano enciclopediche nonostante parlino di eventi nel futuro, è un'azione che, nei limiti del buon senso, è comunque fatta in buona fede. riempire sistematicamente le pagine di Wikipedia di eventi futuri, facendo "perdere tempo" (n.b. tra virgolette) ai contributori difendendo le voci come fatto su Lincoln (film ancora non distribuito e parliamo di cancellazione avvenuta a febbraio... 2009!) è IMHO un comportamento che danneggia l'enciclopedia. se ci teneva tanto a parlare di film in cantiere poteva benissimo utilizzare le pagine di Wikinews, dove i suoi articoli sarebbero stati bene accetti. --valepert 22:13, 16 set 2010 (CEST)
- (bi-conflittato) Il comportamento dell'utente mi fa propendere per un blocco di medio-lunga durata, con la speranza che capisca che il suo metodo è deprecabile. --Roberto Segnali all'Indiano 22:15, 16 set 2010 (CEST)
- [confl] - La quantità di voci cancellate e di avvisi mette fuori discussione la buona fede. Atteggiamento strafottente e lesivo nei confronti di WP. Per la durata del blocco concordo con Sannita. --Buggia 22:16, 16 set 2010 (CEST)
- Per il caso Born questa non è la locandina ufficiale, ovvero "immagini promozionali ufficiali" per cui le regole di wikipedia attuali permettono la creazione della voce? Chiedo: rispettava o no le policy? Mi spiegate dove non le rispettava? Non siamo d'accordo con le policy? Modifichiamole.--AnjaManix (msg) 22:19, 16 set 2010 (CEST)
- (conflittato) @Cotton: creare una o due voci pensando che siano enciclopediche nonostante parlino di eventi nel futuro, è un'azione che, nei limiti del buon senso, è comunque fatta in buona fede. riempire sistematicamente le pagine di Wikipedia di eventi futuri, facendo "perdere tempo" (n.b. tra virgolette) ai contributori difendendo le voci come fatto su Lincoln (film ancora non distribuito e parliamo di cancellazione avvenuta a febbraio... 2009!) è IMHO un comportamento che danneggia l'enciclopedia. se ci teneva tanto a parlare di film in cantiere poteva benissimo utilizzare le pagine di Wikinews, dove i suoi articoli sarebbero stati bene accetti. --valepert 22:13, 16 set 2010 (CEST)
- Quella è una locandina creata quando il film era in fase di sviluppo, a fini promozionali, fatto sta che la produzione si è bloccata definitivamente. Il film non esiste ma la locandina è rimasta in rete. BART scrivimi 22:39, 16 set 2010 (CEST)
- (fuori cron) Esattamente Bart ryker. L'utente seguiva le regole. Il pensiero della comunità mica viene espresso qui, il pensiero della comunità è nelle regole, quindi perchè volete andare contro il pensiero della comunità? Se non vogliamo cambiare le regole non possiamo neanche pensare di andare contro le stesse regole.--AnjaManix (msg) 22:59, 16 set 2010 (CEST)
- Quella è una locandina creata quando il film era in fase di sviluppo, a fini promozionali, fatto sta che la produzione si è bloccata definitivamente. Il film non esiste ma la locandina è rimasta in rete. BART scrivimi 22:39, 16 set 2010 (CEST)
Mi dissocio completamente da qualsiasi blocco per un utente colpevole di creare un pugno di voci da cancellazione comunitaria, nemmeno immediata, all'anno. Ciò detto fate quello che volete: altro giro, altra corsa. --Cotton Segnali di fumo 22:26, 16 set 2010 (CEST)
- Come Buggia e Sannita, direi dai tre ai sei mesi.--SicilianoEdivad (Come as you are) 22:28, 16 set 2010 (CEST)
- crea, tra le tante che crea, voci non utili che regolarmente vengono cancellate. Guardando la crono indicata da Greg mi sembra capire che da un media di 10 voci l'anno siamo passati al 50% circa in meno. Un miglioramento quindi c'è stato. L'ultimo blocco di questa utenza risale ad oltre 2 anni e mezzo fa per motivi non attinenti alla presente segnalazione. Personalmente darei un blocco di 1 mese o anche inferiore. In questo caso il blocco ha anche un significato ben preciso, significa dirgli che deve tenere conto del pensiero della comunità --ignis Fammi un fischio 22:33, 16 set 2010 (CEST)
Premesso che non ho seguito l'utente, stando ai fatti esposti il comportamento mi sembra abbastanza grave e anch'io propenderei per un blocco medio lungo come Roberto Mura. Tuttavia, considerando che l'utente contribuisce anche in altri campi che non siano il cinem io proporrei (la butto lì) di allontanarlo per un periodo medio lungo appunto esclusivamente dalle voci riguardanti il cinema. --Crisarco (msg) 22:35, 16 set 2010 (CEST)
- (pluri-conflittato)Finora l'unico nodo certo è quello più grave: se una decina di utenti, ti dicono che stai sbagliando, se alle volte te lo dicono un paio di dozzine è logico fermarsi un attimo a pensare, se tutto questo avviene su un lungo arco temporale, se quasi ogni pagina (non parlo dell'ambito cinematografico) che crei finisce in cancellazione perché troppo presto, viene riempita di template o proposta per il trasferimento è doveroso interrogarsi se sia tu a sbagliare o se sia mezza wiki a farlo. Viste comunque le interpretazioni "meno pessimistiche" fatte da molti ed una condotta che, a parte 'sto grosso problema, è comunque decisamente "urbana", sono orientato ad applicare un blocco di un paio di settimane per atteggiamento non collaborativo anche se al solito vorrei sentire Jok3r. Purtroppo lo spazio per gli avvisi e gli avvertimenti si è esaurito da tempo. --Vito (msg) 22:35, 16 set 2010 (CEST)
- Che questa pagina possa valere a stigmatizzare per l'ultima volta il comportamento scarsamente collaborativo tenuto dall'utente riguardo alle voci in futuro che si ostina a creare. Io sarei per un'ammonizione formale a non farlo più, e laddove dovesse contravvenire a questo preciso monito che gli viene dalla comunità, allora soltanto bloccarlo senza indugio, considerando l'atto come vandalismo.--Kōji parla con me 22:50, 16 set 2010 (CEST)
- Quoto in toto Koji. Turgon The Trooper 23:04, 16 set 2010 (CEST)
- Che questa pagina possa valere a stigmatizzare per l'ultima volta il comportamento scarsamente collaborativo tenuto dall'utente riguardo alle voci in futuro che si ostina a creare. Io sarei per un'ammonizione formale a non farlo più, e laddove dovesse contravvenire a questo preciso monito che gli viene dalla comunità, allora soltanto bloccarlo senza indugio, considerando l'atto come vandalismo.--Kōji parla con me 22:50, 16 set 2010 (CEST)
- (pluri-conflittato)Finora l'unico nodo certo è quello più grave: se una decina di utenti, ti dicono che stai sbagliando, se alle volte te lo dicono un paio di dozzine è logico fermarsi un attimo a pensare, se tutto questo avviene su un lungo arco temporale, se quasi ogni pagina (non parlo dell'ambito cinematografico) che crei finisce in cancellazione perché troppo presto, viene riempita di template o proposta per il trasferimento è doveroso interrogarsi se sia tu a sbagliare o se sia mezza wiki a farlo. Viste comunque le interpretazioni "meno pessimistiche" fatte da molti ed una condotta che, a parte 'sto grosso problema, è comunque decisamente "urbana", sono orientato ad applicare un blocco di un paio di settimane per atteggiamento non collaborativo anche se al solito vorrei sentire Jok3r. Purtroppo lo spazio per gli avvisi e gli avvertimenti si è esaurito da tempo. --Vito (msg) 22:35, 16 set 2010 (CEST)
- @Anjamanix: non facciamo gli avvocati: le regole parlano di certezza di uscita che per convenzione è assimilabile al trailer o alla locandina. Il senso è la certezza di uscita, la locandina creata prima delle riprese non conta niente, è implicito.
- @Avversario: tecnicamente la proposta di "sandbox pubblica del progetto" è assolutamente poco pratica, i film futuri sono un eccezione a WP:Cristallo, e le eccezioni ce le teniamo in sandbox "privatamente". Per coordinarsi esiste il progetto competente.
- @Cotton: non si vuole un blocco perché crea voci, si vuole rispetto per gli altri utenti che devono votare nelle stesse voci, ricordare le stesse policy, perdere sempre tempo...
- Comunque, io sono tra quelli che ammira il metodo e la cura nelle fonti delle voci stese da Jok3r, e sottolineo come negli ultimi tempi abbia creato voci in modo corretto. Faccio notare però che è soprattutto nelle procedure di cancellazione che sembra giocare con la regola trailer=voce, cercando di sostenere vicinanza al trailer=voce. Il progetto cinema ha fissato una regola che mi pare valida, dopotutto ogni procedura di cancellazione si è sempre conclusa con la maggioranza di +1, quindi mi pare che possa rispecchiare il parere della comunità. Parere che deve essere tenuto conto da tutti, anche da Jok3r.
- Che invito inoltre a non ignorare gli avvisi e le critiche che riceve, e a rispondere ai messaggi nella talk o alle domande dirette che gli vengono rivolte. Tipo in quest'occasione. --Azrael 00:03, 17 set 2010 (CEST)