Disuguaglianza triangolare
La disuguaglianza triangolare è una proprietà matematica. Essa è una delle proprietà caratterizzanti una distanza in uno spazio metrico. Formalmente tale proprietà dice che, dato lo spazio metrico (X,d), allora
- .
È facilmente visualizzabile considerando x, y e z come vertici di un triangolo e come d(x, y) la lunghezza del lato xy: in tal modo si traduce nel constatare che la lunghezza di un lato è minore o uguale della somma degli altri due.
Se considerata in un qualsiasi spazio normato V con la metrica indotta e scegliendo come z lo 0 di V, essa dunque ci porta a dire che:
Cioè:
Dunque all'interno dei numeri reali con la norma euclidea, assume la nota forma:
- .
Per una ulteriore dimostrazione di quest'ultima disuguaglianza basta scrivere le relazioni:
- e
Quindi sommare membro a membro ottenendo
da cui si ottiene la tesi.
Voci correlate