Tadao Andō

architetto giapponese

Template:Avvisounicode

Azuma House (住吉の長屋), Osaka, Giappone, 1976
Galleria akka, Osaka,1988
L'hotel Westin Awaji Island progettato da Ando

Tadao Ando (安藤忠雄?, Andō Tadao) (Osaka, 13 settembre 1941) è un architetto giapponese.

Conduce una vita molto varia, lavorando come camionista e pugile prima di dedicarsi all'architettura senza alcuna conoscenza formale. Il suo approccio all'architettura è talvolta classificato come regionalismo critico

Lavora soprattutto con gettate di cemento a vista ed è noto per uno stile esemplare che evoca in modo tipicamente giapponese la materialità, il collegamento e la lettura degli spazi, attraverso la comparazione estetica col modernismo internazionale. I suoi edifici sono spesso caratterizzati da complessi percorsi tridimensionali, che si incrociano tra spazi interni ed esterni formati sia da forme geometriche di grandi dimensioni che dagli spazi che li separano.

Nel 1969, ha aperto lo studio Tadao Ando Architects & Associates.

La sua "Row House in Sumiyoshi" (Azuma House), una piccola casa a due piani in getto di cemento completata nel 1976, è uno dei suoi primi lavori che comincia a mostrare elementi caratteristici del suo stile. Consiste in tre volumi rettangolari di uguali dimensioni: due elementi di spazi interni, separati da un cortile aperto. Per la sua posizione, il cortile interno diventa parte integrale del sistema di circolazione della casa.

Nel 1995 ha vinto la prestigiosa medaglia del Premio Pritzker. Ha donato il premio di 100.000 dollari agli orfani del Grande terremoto di Hanshin del 1995.

Opere

Progetti completati

Progetti in corso

Premi

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni