Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio30


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da 95.234.19.131 in merito all'argomento Benvenuto
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Discussioni utente:Ignlig o come tutti dicevan.. Ignis.

Utente:Ignlig/occ


Messaggi

Ho scritto un nuovo testo a modifica sullo sfondo della Gioconda. Se non sei convinto, dammi un mail e ti mando il tresto il formato elettronico. S. Albini

Contenuti

Pensavo potesse interessare... in molti ambienti e soprattutto nell'area metropolitana milanese è conosciuto... in più è significativo ci sia una voce a questo proposito .. magari devo farla meglio, più approfondita...

Obbedisco

m'inchino...

Richiesta cancellazione ammonizione

Caro Ignis, ti volevo chiedere se puoi cancellarmi l'ammonizione. Grazie Sizigia (msg) 23:08, 10 set 2010 (CEST) Sizigia (msg)Rispondi

Cancellazione Voce "Piano Basale"

Solo un piccolo incidente. Mossa falsa, pericolo di caduta del PC. Altra mossa falsa. E tutto si è cancellato. Durata: 1/10 di sec. Ho cominciato a riscriverlo fino alle sette, perché ho l'originale, poi, riprendendo a quest'ora lo trovo ripristinato. Chiunque l'abbia fatto gli sono debitore. Grazie dell'interessamento, Ciao,--Diesis (msg) 23:57, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Utenti problematici/Magus Maghà Macht di Erytrerum

Risposto di là.--Kōji parla con me 00:37, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Vandalismo

Va a capire quelli come te', leggiti il significato di vandalismo. Ho eliminato solo una parte non neutra! Il vandalo qui sei tu.--80.219.247.198 (msg) 10:58, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce Giuseppe Caiazza

Ciao,

non capisco bene il motivo per la cancellazione della voce. Mi dici che wikipedia non è un contenitore di CV ma guardando le voci della categoria Dirigenti d'azienda italiani ce ne sono diversi che assomigliano alla voce che ho aggiunto. D'altronde il soggetto in questione è effettivamente un dirigente d'azienda italiano, presidente della sede italiana della terza agenzia pubblicitaria al mondo.

Riconosco che la forma non era il massimo ma avrei migliorato lo stile successivamente.

Mi puoi fornire qualche indicazione più costruttiva affinchè possa aggiungere questa voce.

Grazie

Dmoz

Due pesi e due misure. Il mio banale test ha avuto l'esito che mi aspettavo. Ciao e buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.244.235.217 (discussioni · contributi) 17:50, 12 set 2010 (CEST).Rispondi

Il solito alfiere del metodo scientifico... Magari, però, con due parole che spiegassero perché nella voce generale su un argomento (il naturismo, ma poteva essere la televisione) non vanno link specifici ancorché autorevoli (ad es. la federazione italiana di vattelappesca, o la BBC) non si sarebbe fatto venire l'idea di fare il test e avremmo guadagnato tutti in termini di tempo, fatica e reputazione. Ciao --Nicolabel (msg) 18:06, 12 set 2010 (CEST)Rispondi
Chiedo venia a Ignlig se uso questa pagina per rispondere. Caro Nicolabel, sono anni che edito come IP e conosco bene le incoerenze di Wikipedia (e anche i suoi pregi, ovviamente). Ho voluto semplicemente verificare che fosse tutto come sempre... Ciao e buon lavoro. --il fu 95.244.235.217

re: risposta

Io invece mi preoccupo più del messaggio che traspare tra le righe: evadete pure con mille SP, basta evitare i caccapupù; mi domando se ti rendessi conto di quanto scrivevi mentre comunicavi ad un utente in evasione che poteva continuare a farlo. In tutto questo almeno si fosse ottenuto qualcosa, invece, nonostante i richiami alla razionalità di cui apparentemente sembra essere privo, lui continua a sostenere di essere nel giusto nonché vittima di una privazione della libertà di espressione; intanto la discussione su un blocco sacrosanto che nessuno mette in discussione (se non per la trasformazione da un mese ad infinito) si infiamma sempre di più. L'utente poco avvezzo alle pagine verdi non distingue tra orientamenti personali di un amministratore e posizione del progetto, continuare un dialogo in palese violazione sancisce implicitamente la liceità della pratica. Significa anche tenere in grande considerazione il lavoro dei CU.
In generale mi fa specie il metodo delle trattative separate a cui mi sembra tu tenda a fare spesso ricorso, non a caso ti è valso il titolo di amministratore con più minacce legali; la ragione è molto semplice: chi si trova dalla parte nel torto vede in questo approccio una scappatoia percorribile e avanza pretese irragionevoli a cui inevitabilmente si contrapporrà un muro da parte degli altri amministratori (no, «lasciate fare che me ne sto occupando io» non basta più), dal suo punto di vista si troverà tradito e reagirà malamente. --Brownout(msg) 18:01, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Il commento era intenzionalmente diretto a te, evidentemente è servito a qualcosa, se ti è piaciuto poco posso assicurarti che a me è piaciuto ancora meno quello che ho visto prima di intervenire.
Sfortunatamente su itwiki, nonostante la letteratura in materia, vige la giurisprudenza dei cavilli: se una policy dice una cosa c'è sempre chi considera la forma e non lo spirito con cui è stata scritta, così come i criteri di enciclopedicità diventano piedi di porco per poter inserire gruppuscoli o poeti irrilevanti, i precedenti vengono usati allo stesso modo e fra una decina di giorni avremo l'avvocato dei miei stivali che contesterà il blocco dell'evasione di Mister X perché in altra occasione si è lasciato correre, "eh ma è un troll!" dirai tu, "chi lo decide se è un troll?" sarà la risposta. Fosse per me non solo si rbackerebbe, ma si cancellerebbero le revisioni, perché le policy da te citate parlano di enciclopedia, gli altri ns non sono contemplati per ovvie ragioni; ci sono canali di comunicazione preposti che sistematicamente non vengono usati, tanto si può evadere e i bloccati, si sa, riconoscono sempre i propri errori. --Brownout(msg) 18:32, 12 set 2010 (CEST)Rispondi
Che il progetto non si fondi su un ordinamento giuridico mi pareva di averlo detto nel messaggio precedente, non so perché tu abbia ritenuto necessario ribadirlo a me; in qualche modo, correggimi se ho male interpretato, fai un quadro di me come di un robot dedito all'interpretazione in chiave biblica di policy e guide linea, pure di questo non capisco la ragione, sei tu che mi citi per primo le policy sui contributi degli evasi, io sono un sostenitore del buon senso, nel caso particolare sono proprio gli edit in ns0 dell'utente a rappresentare un problema per cui non vedo la necessità nel dirgli che avrebbe potuto continuare, affermazione che lui interpreterà come meglio gli aggrada.
Che gli avvocaticchi non esistano semplicemente per i motivi di cui sopra è ignorare la realtà dei fatti, ci sono e le loro argomentazioni hanno facile presa sull'utente distratto che passa per caso in quella cancellazione o in quella pagina di problematicità; lo stesso ricorrere alla conta numerica dei voti senza la necessità di argomentazioni ragionevoli è testimonianza di quanto itwiki sia afflitta da quello che i cugini definiscono appropriatamente con wikilawyering.
Non si tratta di troncare una discussione, ma di incanalarla verso i mezzi di comunicazione corretti e non incentivare ulteriormente comportamenti che sono oggettivamente sbagliati; possiamo stare a disquisire settimane, ma un'evasione non è il modo di affrontare un blocco, qualsiasi siano le modalità e qualsiasi siano le ragioni dello stesso.
I discorsi che mi fai sono in apparenza molto belli e condivisibili, tutti amici tutti felici, però, non ti offendere, anche disarmanti nella loro superficialità, un compromesso qui e un compromesso là si è arrivati ai noti eventi di maggio; le divergenze vanno chiarite subito, le strategie conciliatorie in odore di cerchiobottismo scontentano tutti a lungo andare. Sono il primo a sostenere l'obbligo di civiltà nelle interazioni fra utenti e anzi trovo riprovevole il ricorso sistematico al sarcasmo, questo non significa che ci si debba nascondere dietro sorrisetti ipocriti. --Brownout(msg) 19:46, 12 set 2010 (CEST)Rispondi
Ti parlo di regole e precedenti nell'ottica in cui vengono (ab)usati da chi vede Wikipedia come ordinamento giuridico, è proprio vero che non ci si capisce.
Agreed. Un ripetuto comportamento (?) in ns0 che ha portato allo sbotto che ne ha causato il blocco, a cui è seguita una dichiarazione di rifiuto assoluto nei confronti delle convenzioni di redazione delle voci, sembra quasi che ne faccia un punto d'onore. Personalmente ritengo che gli infiniti e i blocchi rapidi quando non ci siano emergenze siano un po' inflazionati, ma non è argomento della presente discussione.
Per apportare altri elementi ci sono mezzi di comunicazione che non calpestano il provvedimento preso. Se nonostante questo ritieni che evadere un blocco sia ancora accettabile, forse sarebbe opportuno che aprissi un dibattito più generale in merito; l'incarico di amministratore non è incompatibile con questa posizione, incoraggiare questo approccio IMHO sì. --Brownout(msg) 20:29, 12 set 2010 (CEST)Rispondi
No, ma me ne farò una ragione. --Brownout(msg) 20:45, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

archivio mia pagina discussione

Ciao, scusa ma non ci riesco. La pagina ricompare sempre. Puoi fare qualcosa tu? Gradirei anche che mi venisse tolta l'ammonizione. Mi sembra eccessivo che permanga ad infinitum...Sizigia (msg) ciao

Grazie. I suggerimenti dicono "cancellare quello che non serve" Posso cancellare io stesso un po' di roba, compresa la tua ammonizione. mi sembra matriale invecchiato... Grazie Sizigia (msg)

AMPS - Associazione Mamme e Papà Separati

Caro Ignis, l'associazione è giovane - vero! - ma è un riferimento importante per i genitori separati o in via di separazione. E' un primo tassello (ho visto che alcuni ce ne sono comunque già), per favorire una nuova cultura delle separazioni anticonflittuale con i concetti di cogenitorialità (collaborazione fra i genitori nel progetto educativo dei figli), affido condiviso dei figli, patologie derivanti dal conflitto genitoriale... Wikipedia è un veicolo importantissimo per favorire il benessere dei figli. Questa pagina è destinata alle migliaia di famiglie separate del Friuli Venezia Giulia ed in particolare ai loro figli. Dammi eventualmente un suggerimento ti prego per come fare a passare questi concetti. Le amministrazioni provinciali di Trieste, Udine e Gorizia conoscono bene l'intervento AMPS. Grazie in ogni caso. Pfalconer

Ok, mi scuso. Riprenderò il problema in altro modo, parlando delle associazioni nate per la tutela dei figli nelle separazioni. Ritengo importante che le persone sappiano cosa fanno e come operano queste associazioni. Pfalconer


(rubando sez,) Caro Ign. se riesco a liberarmi, andiamo insieme il 25? --Marco (aka Delasale) (msg) 11:16, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Perfetto, fine settimana ti tel. --Marco (aka Delasale) (msg) 11:20, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

A oltranza...

Capisco che questa sta diventando una grandissima rottura di collioni, però io vista l'edit-war precedentemente innescata dal nostro evito di operare e aspetto che lo faccia qualcun altro, ma si deve fare davvero, siamo ostaggi di atteggiamenti di questo tipo. Leggi tutta la discussione, o anche solo la seconda metà, siamo all'ostruzionismo di principio. Ciao.--Marte77 15:23, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Avviso

Gli avvisi sono tre nella mia talk. --Crisarco (msg) 18:12, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Secondo quanto scritto qui rimango perplesso di fronte alla rimozione dell'avviso. --Crisarco (msg) 18:22, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
La responsabilità è sua anche se non se l'assume esplicitamente. L'assunzione non ci rende sollevati da alcunché. Se persiste il ragionevole dubbio che si tratti di un testo copiato va lasciato l'avviso, se si ritiene diversamente allora va rimosso. --Crisarco (msg) 18:34, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Ma anche no. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:37, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

E noi dobbiamo crederci... Vabbè, io domani vado in Biblioteca Centrale Nazionale a controllare se i testi delle Feste di Maria Santissima e di San Placido non siano una copiatura dalle fonti indicate. --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:57, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
Sì, vabbè. La responsabilità penale è personale. Ma non ti sembra comunque di non essere neutrale in questa disputa? Ho un ragionevole dubbio pure io, anche io sto conducendo una guerra contro Alpha30? -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:06, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
Ah, giusto per. Le voci hanno la punteggiatura messa, per essere gentili, alla cazzo. Wikificata significa che la voce ha anche la punteggiatura a posto. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:10, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

come mai....

Si ciao, per ripetuti redirect,cancellazioni e ricategorizzazioni...con accuse personali, sono attacchi personali.I contenuti sono dei contributi per altro wikificati.

Ne consiglio il blocco ,grazie!ciao

--Alpha30 (msg) 18:20, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

avvisi etc

..non sapevo ci fosse una guerra contro l'utente --Alpha30 (msg) 20:18, 13 set 2010 (CEST) anche se le discussioni di Utente:Sannita sembrano confermare,ho solo dato contributi validi ...nient'altro scritti da me.Rispondi

ti chiedevo se si possono eliminare gli ultimi avvisi dalla mia pagina discussioni ,visto che il [Protetta] che avrei messo era stato rimosso già in precedenza.Per altro i contributi sulle pagine sono con regole wp.
Quindi penso che non sussistano vandali.Che ne pensi?

grazie!--Alpha30 (msg) 20:18, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

...nessun copiaincolla da siti o altro, tutto scritto da me con precisa fonte e poi si vede .Ho solo scritto su wp e non ho condoto guerre sulla punteggiatura..... come il [Sannita] che poi diventa offensiva anche la frase
se vuoi conferma vedi qui Chiesa di Cristo Re non per altro!ciao grazie

--Alpha30 (msg) 20:40, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

si ho finito ,mi trovi pienamente daccordo--ti ringrazio per tutto e ciao--Alpha30 (msg) 00:09, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Aludra

Grazie. --Harlock81 (msg) 00:19, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Copyviol di Alpha30

Per tua opportuna conoscenza. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 15:18, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Ciao

senti, mi faresti la gentilezza di archiviarmi la pagina di discussione, ho già fatto con sposta, ma non so com'è che si procede con il redirect. Grazie mille e quando vuoi. Ciao--Marco (aka Delasale) (msg) 18:04, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie Ign. gentile come sempre.--Marco (aka Delasale) (msg) 18:08, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Alessandro Selli e i suoi SP

Qui Discussioni utente:Alessandro Selli ho chiesto all'utente di intervenire nelle pagine con una sola utenza (ovvero di riservare Utente:Cūḷapanthaka ad altre pagine e di segnalarlo comunque come SP), in quanto, vedi qui [1] ne sta utilizzando più di una. Si firma in modo differente anche nelle discussioni. Ma non mi ha risposto pur continuando successivamente ad intervenire. Vorrei che qualcuno gli dicesse quello che gli ho detto io per evitare futuri sgradevoli equivoci e alterazioni del consenso nelle pagine di discussione. Grazie se lo vorrai fare. ciao --Xinstalker (msg) 10:38, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

La firma è la stessa, gli interventi pure. E' lui. Ma non credo lo stia facendo per scopi poco chiari è solo ignoranza delle regole anche se gliele ho segnalate e non mi ha risposto, né fatto nulla. Probabilmente questo è successo perché c'è tensione tra me e lui e gli dà fastidio ascoltarmi. Non credo occorra un CU che poi lo danneggerebbe, penso che una persona terza gli può dire le stesse cose che gli ho detto io e magari capisce e si adegua semplicemente segnalando come SP l'altra utenza e intervenendo nelle pagina solo con un' utenza, usando l'altra per altre pagine. Vorrei intervenire subito con le buone prima che si combinino pasticci che potrebbero essere fraintesi e creare problemi. Speriamo vada tutto bene. ciao --Xinstalker (msg) 16:54, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Dai un'occhiata

Sembra che un ip ti stia segnalando come up: [2]! Ciao, --Theirrules yourrules 15:41, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Ahahah tempo di permanenza della segnalazione: 12 secondi e 25 centesimi! --Theirrules yourrules 15:44, 16 set 2010 (CEST)Rispondi


In realtà l'avevo segnalato io... poi ho scoperto da Valerio79 che Ignlig "...conosco Ignlig e le posso assicurare che il suo comportamento è sicuramente atto alla tutela dell'enciclopedia".

Io non volevo rompere ma mi è sembrato che non fossi tra i "garanti" dell'enciclopedia, mi era sembrato che fossi un utente che "non avesse buone intenzioni" riguardo all'enciclopedia, per questo ti avevo segnalato. Mi spieghi però perchè mi fai passare come un vandalo e mi blocchi se cerco anchi'io di essere utile, come faccio da tempo, a wikipedia. Mi sono ritrovato ad aggiungere un contributo a "Riscaldamento globale" (visto che l'atmosfera e il clima sono il mio lavoro quotidiano) e ho subito visto che è stato cancellato come fosse chissà quale bestemmia... poi sono state chieste fonti attendibili ne ho discusso e le ho fornite...ma niente risultato blocchi vari e cancellazione del contributo e bollato come vandalo... Io non volevo mica vandalizzare niente ma credevo che tu fossi un utente che faceva il furbo e facessi apposta ... per questo ti ho segnalato... Spero di aver chiarito e ti ripeto non vandalizzo niente, ma tutt'ora non ho capito perchè il mio contributo rimane cancellato. Ciao

sullo sfondo della Gioconda

Capisco che la tesi è recente ed io non sono Carlo Pedretti, ma basta presentarla come ipotesi, come mi sembrava di aver fatto, e credo abbia dignità come e più delle altre: basta guardare i due dipinti e i due disegni per rendersene conto! S. Albini

A proposito dello sfondo della Gioconda

Ho visto il tuo messaggio: le quattro riche che avevo scritto sono la sintesi di 50 pagine di analisi dei due dipinti e disegni + 20 di documentazione iconografica e fotografica. Alla fine la ipotesi da me sostenuta è molto più fondata di quella di Carlo Starnazzi (sfondo su paesaggi della valle dell'arno e ponte di Buriano) come mi hanno scritto sia Martin Kemp e Carlo Vecce. Ditemi se posso proporre un nuovo testo e che caratteristiche deve avere per essere accettato. Cordialità S. Albini

Utente:Uniprof

Ciao questo utente continua, da IP, a vandalizzare sempre nello stesso modo, ovvero cancellando la sezione sui procedimenti giudiziari, la voce Sergio De Gregorio. Ne ho chiesto la protezione intanto. Ho visto che gli hai accorciato il blocco, considerando che è un vandalo pervicace, un'utenza write-only e non pare in grado di contribuire in nessun modo al progetto, non sarebbe il caso di rivedere il blocco? Credi che sia opportuno aprire una segnalazione di UP? Mi sembrerebbe una perdita di tempo visto che è tutto molto evidente. Ciao e grazie.--Etrusko XXV (msg) 18:18, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Ciao ignis

http://www.ignis.it/ --79.19.116.179 (msg) 19:04, 17 set 2010 (CEST)--79.19.116.179 (msg) 19:04, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Selli e l'SP

Qui ha risposto Discussioni utente:Alessandro Selli. Rimango un po' perplesso perché gli interventi, le pagine e il modo di intervenire è praticamente identico e lui stesso aveva tentato di divenire quella utenza [3]. Ma potrebbe non voler dire nulla. Ora comunque sa che non si possono fare gli SP senza dichiararli e che non ci si può firmare con il nome di un'altra "utenza". Questo in definitiva è quello che importa. ciao --Xinstalker (msg) 07:59, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Matteo Mazzuca

Ho approfondito il discorso sull'autore in oggetto e il terzo libro dovrebbe essere la riedizione nella collana Oscar Bestsellers di Mondadori, ora esso non può essere considerato un vero e proprio terzo libro, giusto? Nasce una domanda: se è nella collana bestsellers significa che ha venduto molto, non può rientrare nei criteri secondari? Alla fine opterei per lasciare la decisione della comunità visto che ha fatto parlare di se su molti siti. ciao --Alfio66 14:01, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Katy Perry

Ciao, l'anonimo (vandalico) rimuoveva continuamente una sezione senza motivo. E faceva anche il "troll". Posso chiederti cortesemente di reinserirla? È supportata da fonti affidabili e presente in molte altre pagine di discografia. Grazie in anticipo e buon lavoro! ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:14, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Veramente c'è discussione al progetto musica favorevole a rimuovere, io inviterei a discuterne lì --79.19.116.179 (msg) 15:15, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Non c'è niente a riguardo, ti ho chiesto di linkarmi la sezione varie volte, ma ancora niente. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:17, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Curcumina

Solo ora ho notato questo. Non mi sembrava che la voce fosse così POV o priva di fonti, tutt'altro. Sulla questione degli studi in corso avevo già parlato con OppidumNissenae ed eravamo arrivati ad un accordo. Non hai nemmeno chiesto un parere al Progetto:Medicina, mi spieghi come mai? Mi correggo: hai scritto, ma non hai tenuto conto delle opinioni espresse. Gradirei una risposta, grazie. --Mari (msg) 16:22, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Ok, facciamo un passo indietro. Premetto che sono assolutamente contraria alle cosiddette terapie alternative e tengo molto all'eliminazione del POV dalle voci di medicina. Sono d'accordo con te anche sul fatto che i trial clinici ancora in corso non possono, per nessun motivo, essere citati come fonte (tanto che al riguardo ho avuto una discussione con OppidumNissenae). Inoltre non sto discutendo del merito della voce (sul quale non ho nulla da ridire), altrimenti, come dici tu, avrei scritto in talk voce. Quello che contesto è proprio il metodo da te utilizzato: prima hai chiesto un parere al Progetto:Medicina, ma hai ignorato la risposta che ti è stata data; successivamente, in talk voce, hai portato avanti la tua idea confondendo la scelta (sicuramente infelice) delle fonti con i suoi risultati, che trovavano invece riscontro in molti articoli peer-reviewed, come ho potuto constatare di persona e come OppidumNissenae ha cercato di dimostrare prima che tu vanificassi il suo lavoro. Insomma, pur non potendoti accusare di alcuna violazione di policy ho notato da parte tua un attaccamento alla tua idea tale da spingerti a scavalcare il lavoro altrui, cosa non vietata ma poco gentile (e la conclusione della discussione suona come un "tanto ho già deciso"). Ah, fingerò di non aver letto le insinuazioni sulla mia competenza in materia (fortuna che qui usiamo dei nick). Cordialmente, --Mari (msg) 21:56, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

CIA

Gentile Ignlig, CUT Essendo la seconda volta che un mio testo viene cancellato con accuse infamanti: "sembra un blog e senza fonti" quando ho scritto che il finale del libro 'I sei giorni del condor' è diverso ideologicamente dal film (come lo documento? basta leggerlo!) e poi "fonti di dubbia attendibilità" su questo testo dopo che ci ho lavorato mezza giornata per essere accurato, ci sono rimasto molto male. Grazie per una risposta. Pierfra63 2010.09.19 ore 16:37

Ciao

Mannaggia, mi son dimenticato. Quando ci sentiamo?--Marco (aka Delasale) (msg) 21:28, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

Ok per domani sera 'notte--Marco (aka Delasale) (msg) 21:42, 19 set 2010 (CEST)Rispondi

A proposito dello sfondo della Gioconda

Da neofita attempato pensavo che le discussioni fossero libere, nel senso che l'unico obbligo fosse di rimanere nell'argomento e dire cose sensate, anche se non considerate condivisibili (altrimenti che senso avrebbe la discussione?). Vedo invece che vi sono muscolosi guardiani di una supposta ortodossia, Ne prendo atto e chiudo. Il tempo dirà se sono io un visionario o voi rimasti ad una visione tolemaica dei paesaggi di Leonardo. Senza rancore.--alsa 15:34, 20 set 2010 (CEST)

Fatti del G8

Mi dispiace ma la PRESUNTA citazione non è nè esatta, visto che dalla Seconda Guerra ad oggi ci sono stati decine di episodi di sospensione dei diritti democratici più gravi di questo; nè tantomeno certa, visto che è solo ATTRIBUITA ad Amnesty. Poi chiaro, se la si vuole mantenere solo x rendere questa enciclopedia un pò meno seria e un pò più parziale, non c'è problema.

Nazionale di hockey su ghiaccio maschile degli Stati Uniti d'America - Roster alla World Cup of Hockey 2004

Ciao, scusa se ho fatto cosi. Mi sono accorto che ho fatto un errore quando avevo creato la voce e non sapendo bene come fare ho copiato la voce nella voce giusta e poi ho fatto un reindirizza nella voce vecchia. Grazie di avermi avvisato che questa non è la procedura corretta la prossima volta starò più attento e userò la procedura giusta. a Questo punto cosa devo fare? Saluti --Fmcanuck (msg) 17:16, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie di nuovo per le informazione contatterò Superchilum x vede di sistemare la situazione. Saluti--Fmcanuck (msg) 20:39, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Pagina RETE IMPRESE ITALIA

Salve Ignis, volevo chiederLe per quale motivo è stata eliminata la pagina relativa a Rete Imprese Italia. La sanzione che viene citata al momento della eliminazione non chiarisce se è un problema di forma (la voce era scritta in maniera non consona)o di sostanza (la voce non è adatta alla enciclopedia).

Per quanto riguarda RETE IMPRESE ITALIA è una associazione che è nata nel maggio 2010 e che riunisce tutte le principali organizzazioni imprenditoriali della piccola e media impresa e dell'impresa diffusa.

Un soggetto di rappresentanza collegiale, che non ha dunque finalità se non quelle di promuovere gli interessi delle piccole e medie imprese (così come finora veniva fatto autonomamente dalle cinque organizzazioni che la compongono e che hanno una voce enciclopedica a loro dedicata Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Casartigiani, Cna).

Rimango in attesa di una sua cortese risposta.

Risposta a tuo messaggio

Ciao questo intervento è un attacco personale o no?

E grazie a te per la gentilezza con la quale ti rivolgi. Che ti piaccia o meno le cose qui funzionano in questo modo, toni pastello e niente indici puntati. Se ti piace questo tipo di informazione rivolgiti a blog e forum che saranno ben più graditi. (una faza una razza) Tanto ti dovevo.--threecharlie (msg) 01:00, 15 set 2010 (CEST)

Hai mandato il messaggio intimidatorio pure a lui o solo a me? Ciao...

Benvenuto

Scusami, adesso che me lo hai detto eviterò di mandare messaggi di benvenuto, scusa anche per aver cancellato il tuo messaggio nella mia pagina di discussione, l'ho cancellato senza volerlo. Saluti. --Aldiaz Discussioni utente:Aldiaz 16:28, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

sei solo una testa di rapa--95.234.19.131 (msg) 17:50, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Ignisdelavega/Archivio57/Archivio30".