Carnassiali
I carnassiali, detti anche denti ferini, fanno parte della dentatura di un mammifero carnivoro.
Denti carnassiali
I denti carnassiali, chiamati così perché utilizzati per triturare e strappare la carne durante la masticazione, svolgono una funzione fondamentale nel procedimento alimentare dei felini; essi, infatti, sono comandati da precisi meccanismi rotatori della bocca, che consente loro di smuovere la carne dura e separarla dal resto nella bocca, e macinare con forza e facilità quella più morbida;quando il boccone di carne è piccolo, i felini adottano anche il semplice sistema di taglio del cibo attraverso i loro primi molari e i loro quarti incisivi.
Gli animali con carnassiali particolarmente sviluppati sono il caracal, l'ocelot, il giaguaro, il ghepardo, ed altri mammiferi come iene e sciacalli.