Wario

personaggio dei videogiochi, rivale e nemesi di Mario
Versione del 23 set 2010 alle 21:43 di RanZbot (discussione | contributi) (Bot: tolgo parametro cancellato)

Template:Avvisounicode

Wario
File:Wario MP8.png
Wario
Nome orig.ワリオ (Wario)
Lingua orig.Giapponese
AutoreShigeru Miyamoto
Voce orig.Charles Martinet
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

è uno dei più noti personaggi della Nintendo, nemesi e controparte malvagia di Mario, simile ad esso ma molto più grasso, goffo e codardo. La massima ambizione di Wario è avere un castello tutto suo, ma la cosa che dimostra di amare di più al mondo è il denaro.

Il suo nome deriva dall'unione tra l'aggettivo giapponese warui (悪い), che vuol dire "cattivo", e il nome Mario; quindi, il significato completo di Wario è quello di "Mario malvagio". Si nota anche che la "W" sul suo cappello è il contrario della "M" di Mario, e ciò dimostra le loro personalità opposte.

Biografia

Wario è il rivale di Mario. L'avidità di Wario lo porta a compiere atti malvagi, come il sequestro del castello di Mario. A causa della sua personalità, non è molto amato dai cittadini del Regno dei Funghi, ma in molte occasioni Wario ha aiutato i suoi abitanti. Wario è l'esatto opposto di Mario, a partire dalla lettera M rovesciata. Ha un partner malvagio, Waluigi, con cui architetta le sue malefatte. Dopo il suo debutto come antagonista in Super Mario Land 2: 6 Golden Coins, Wario è diventato il protagonista di una serie di giochi tutta sua, a partire da Wario Land: Super Mario Land 3 e tutti i suoi seguiti. Come Mario, Wario ha una miriade di trasformazioni, che gli vengono donate non da funghi o simili ma da alcuni nemici.

In Yoshi's Island DS, Wario fa la sua comparsa sottoforma di Baby Wario. In questo gioco, il piccolo Wario impugna una calamita gigante che attira le monete e le piattaforme di metallo. Già da piccolo, l'antagonista di Mario era avido e veniva attirato dal denaro. Dopo la sua avventura a bordo degli Yoshi, Wario verrà portato via da una banda di Furfi. A partire dal 1993, Wario è diventato protagonista di proprie piattaforme Nintendo. Wario Land: Super Mario Land 3 vede Wario impegnato nella ricerca di un nuovo castello, dopo il fallito tentativo di conquistare quello di Mario, e ben presto avrà contro di sé la piratessa Capitan Melassa e la sua ciurma, tutti avversari molto più pericolosi di quelli affrontati da Mario.

Wario (molto di più del suo doppione) possiede l'abilità della metamorfosi: Toro, Jet e Drago sono le trasformazioni che Wario è in grado di eseguire nel primo gioco, che aumentano sempre di più negli episodi successivi della saga.

Wario appare in quasi tutti gli spin-off della serie di Mario, come Mario Golf, Mario Kart, Mario Party e Mario Tennis. Più recentemente, affiancando la serie di Wario Land, Wario è diventato protagonista della serie di Wario Ware, giochi composti a loro volta da tanti minigiochi tutti diversi tra di loro. Infatti Wario possiede l'azienda WarioWare.Inc, che crea minigiochi. Dopo aver fatto il suo debutto come lottatore in Super Smash Bros. Brawl, Wario torna in azione nel gioco Wario Land: The Shake Dimension, un platform a due dimensioni per Wii.

Apparizioni fuori dalla serie

File:Warioshakeartwork.JPG
Wario col suo costume classico

Molti oggetti di merchandise riguardanti Wario sono stati prodotti, come peluche, action figure, magliette e adesivi. Inoltre, esistono dei kart radiocomandati della serie di Mario Kart, tra i quali è presente quello di Wario.

Wario è apparso nell'episodio di South Park Imaginationland, insieme ad altri personaggi malvagi. Un'altra sua apparizione in una serie televisiva è in Robot Chicken, dove partecipa a una gara automobilistica.

Lista dei giochi con Wario

Template:Personaggi di Super Mario