Enzo Venturelli

architetto italiano (1910-1996)
Versione del 24 set 2010 alle 16:48 di Mr buick (discussione | contributi) (fix avviso)

Enzo Venturelli (Torino, 14 settembre 1910Torino, 26 giugno 1996) è stato un architetto italiano.

Biografia

Si è laureato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel 1939.

Tra le sue opere ricordiamo il teatro Principe (1945), demolito nel 1994, la sala da ballo Eden (1947-48), la casa atélier dello scultore Mastroianni (1953-54), e soprattutto l'acquario-rettilario del giardino zoologico di Torino (1957-60), che materializzano i suoi personalissimi concetti spaziali delle dinamiche volumetriche, del gioco plastico e dell'asimmetria dinamica fondati "su una visione artistico-idealista dell'architettura".

Ricordiamo inoltre i testi "Manifesto dell'architettura nucleare" e di "Urbanistica spaziale".