The Legend of Zelda: Twilight Princess
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Wii |
Genere | Avventura |
Sviluppo | Nintendo EAD |
Pubblicazione | Nintendo |
Periferiche di input | Wiimote e Nunchuk, GameCube gamepad |
Fascia di età | ESRB: T |
Serie | The Legend of Zelda |
The Legend of Zelda: Twilight Princess (ゼルダの伝説 トワイライトプリンセス?, Zeruda no Densetsu Towairaito Purinsesu) è l'ultimo videogioco della serie The Legend of Zelda pubblicato per GameCube e Wii da Nintendo. Inizialmente previsto di essere pubblicato per il novembre del 2005, è stato posticipato per permettere ai programmatori di poter aggiungere più contenuti e per rifinire il gioco.[1] Le versioni per la console Wii sono state pubblicate durante il lancio della console il 19 novembre 2006 in Nord America, il 2 dicembre in Giappone, il 6 dicembre in Europa (un giorno prima del lancio della console) e il 7 dicembre in Australia, rendendo così Twilight Princess il primo gioco della serie Zelda ad essere in vendita fin dal lancio di una console Nintendo. La versione per GameCube è stata pubblicata il 2 dicembre 2006 in Giappone assieme alla versione per Wii, il 12 dicembre 2006 in Nord America e Australia, in Europa il 15 dicembre 2006.
Trama
La storia inizia con Link, un giovane ragazzo del villaggio Tauro, piccolo e pacifico villagetto che si trova nelle terre di Ratane, una parte delle grandi lande di Hyrule, egli viene incaricato da un suo caro amico e dal capo villaggio a partire per un lungo viaggio in direzione del Castello di del regno, e portare in dono una spada, forgiata per la Principessa Zelda e i Nobili.
Due giorni prima della partenza di Link un gruppo di scimmie continua a spaventare e derubare il suo villaggio e proprio il giorno della partenza, Link affronta con una spada di legno alcune creature che sembrano essersi insediate inspiegabilmente nella foresta di Firone e che hanno intrappolato uno degli amici di Link, Furio, ed una scimmia che aiuterà Link successivamente.
Dopo molte peripezie, arriva il giorno della partenza, ma Iria, amica di Link e figlia del capovillaggio, nota che Epona, il cavallo del giovane, è ferita ad una zampa e sgrida Link per averle fatto passare troppi pericoli e decide di portarla alla Sorgente di Ratane per guarirla impedendo a Link di partire per il castello di Hyrule.
Link, disarmato e preoccupato di non essere perdonato da Iria per il cavallo, arriva alla Sorgente passando per un cunicolo nascosto e quando sta per scusarsi con la ragazza, arrivano dei mostri in groppa a dei cinghiali che stordiscono Link e rapiscono Iria e Colin, un ragazzino del villaggio.
Link, ripresosi dal colpo che gli è stato inflitto, comincia a camminare e si ritrova dinanzi ad un portale che lo risucchia, facendolo entrare in un mondo chiamato crepuscolo ma facendogli assumere le sembianze di un lupo nero. Link, stordito, si risveglia in una prigione e si rende conto di cosa è diventato. Dopo tutto ciò, incontra Midna che decide di aiutare Link e di farlo tornare normale. Percorrono tutta la prigione dove Midna lo aiuta a scoprire le sue abilità quando è Lupo e incontra la Principessa Zelda, che è stata maledetta da Zant, il Re del Crepuscolo.
Per poter sconfiggere Zant, i due devono cercare i tre Cristalli Oscuri, nei quali è racchiuso l'antico potere per il quale furono relegati nel crepuscolo gli antenati di Midna. Allo stesso Link deve aiutare gli spiriti della luce che Zant ha intrappolato nel Reame del Crepuscolo; per farlo deve impossessarsi degli insetti della luce ognuno dei quali porta con sè una parte degli spiriti originari.
Il primo cristallo si trova nella foresta accanto al villaggio Tauro, custodito all'interno di un enorme albero che è un chiaro richiamo al Deku Tree di Ocarina of Time. Il secondo cristallo oscuro è situato nel Monte Morte; per accedervi Link chiede l'aiuto dei Goron che vivono ai pressi della montagna. Dopo aver riempito il goccioliere di luce dello spirito Ranel, a Link viene mostrata, come in un sogno, la storia del Regno di Hyrule: secondo questa leggenda il mondo è sempre esistito da sempre in una forma caotica, ed è rimasto in questo stato finché le tre divinità principali decisero di ordinarlo; dopo la creazione degli esseri umani, ci fu un periodo di pace e prosperità, che durò incontrastato sino all'arrivo di un popolo di maghi dotati di grandi poteri; alcuni di questi riuscirono a sottomettere il mondo al loro volere trasformandolo in un regno oscuro; le divinità intervennero per ripristinare l'ordine e inviarono gli spiriti della luce, sigillando il popolo di maghi nel Reame del Crepuscolo; la chiave del potere, dunque, è rinchiusa proprio in quel Reame, e ciclicamente nella storia dell'umanità un individuo malvagio, di nome Ganondorf, cerca di impossessarsene, ci riesce, ma alla fine viene sconfitto da un giovane guerriero che poi si scopre essere il famoso Eroe del Tempo; questa lotta tra Ganondorf e Link sembra apparentemente eterna, perché entrambi sono stati prescelti dalle Dee. Midna è stata scacciata dal suo Reame del Crepuscolo da Zant, che poi si scoprirà essere il servitore segreto di Ganondorf. Il terzo cristallo è conservato in un santuario situato al fondo del lago Hylia: in questo caso Link prima scioglie i ghiacci che si sono formati alla sorgente del lago, per farne fuoriuscire di nuovo il flusso d' acqua, poi chiede aiuto agli Zora, che vivono nelle zone umide accanto al fiume Hylia, ottiene la tunica Zora grazie alla quale, potendo respirare sott'acqua, raggiunge il dungeon sommerso.
Dopo aver ottenuto i cristalli Zant attacca Midna e Link, trasformandolo di nuovo in lupo. Sul punto di ucciderli, viene però fermato da Ranel che li teletrasporta al borgo di Hyrule. Quindi, Midna, in fin di vita per il viaggio nella luce appena concluso, implora Link di portarla da Zelda, giacché ella possa aiutarli. Sfortunatamente le condizioni della creatura delle tenebre non lasciano altra scelta alla principessa che unire i loro spiriti, dimodoché possano muoversi attraverso luce e ombra. Infine Zelda consiglia a Link di dirigersi alla Foresta Sacra e reclamare la Spada Suprema, unico artefatto in grado di esorcizzare il Male.
Dopo aver preso la spada, Midna consiglia il giovane di cercare lo Specchio Oscuro, un artefatto magico che venne usato anticamente dai Sei Saggi come portale per rinchiudere il Re del Male Ganondorf (ai tempi di Ocarina of Time) nel Crepuscolo, dopo che uno di loro fu annientato, constatando che solo la Spada Suprema poteva distruggerlo. Si scoprirà in seguito che lo specchio venne diviso in quattro parti da Zant e che venne scaraventato in quattro zone di Hyrule.
Per ricomporre i frammenti dello specchio Link si reca al Borgo, dove conosce quattro forestieri intenti alla ricerca degli stessi oggetti, tra loro c'è anche il caro amico di Link, che deciso ad aiutare Hyrule si unisce a loro. Il primo frammento si trova nel Deserto Gerudo, (prime era la "Valle Gerudo" ma dopo l'estinsione delle Gerudo egli divenne un deserto) dove Link può giungere solo facendosi catapultare con un cannone dal sottostante lago Hylia. Il secondo frammento si trova in una villa sofisticata alla sommità del Ghiacciaio; per giungervi Link segue le orme di un mostro che poi si scoprirà essere il padrone della villa. Il terzo frammento si trova nell'antica Foresta Sacra, custodito all'interno del Santuario del Tempo in cui, secoli prima, l'Eroe del Tempo prese la Master Sword per sconfiggere Ganon. Prima di trovare il quarto frammento, Link si reca in un villaggio dimenticato, dove prima vivevano i Guardiani Reali di Hyrule, in questo posto salva una vecchietta, unica discendente dei guardiani, che gli dona la prima parte di un antico Libro, il quale contiene le indicazioni per arrivare alla città dei cieli, dove è custodito l'ultimo frammento di specchio. Facendosi aiutare da uno dei quattro forestieri conosciuti nel Borgo, Link scopre che nell'Antico Libro è scritto l'incantesimo per spezzare il sigillo della statua del tempio del Villaggio Calbarico, dietro la quale vi è lo strumento con cui è possibile arrivare nei cieli; dopo aver trovato i pezzi dell'Antico Libro sparsi per Hyrule, Link effettua l'incantesimo spezzando la statua, trova un cannone che, fattolo riparare, gli permette di cataputarsi fino al firmamento. Proprio nei cieli Link incontra gli Eterei, una razza ancora più vicina degli Hylia alle divinità, e ricompone lo Specchio.
Dopo averlo ricostituito, Link e Midna giungono al palazzo del Crepuscolo, dimora di Zant e, dopo averlo sconfitto, scoprono che in realtà egli non era altro che un servo del redivivo Ganondorf, impossessatosi del castello e deciso a conquistare il mondo. Tornati a Hyrule, Link si reca al castello, intanto divenuto sede di Ganondorf, e scopre che la principessa Zelda è ancora in balia del malvagio nemico. Dopo aver liberato Zelda e aver sconfitto Ganon in forma di bestia, Midna tenta di sigillare nuovamente il Nemico ma viene sconfitta, così Link e Zelda si ritrovano insieme sulla piana di Hyrule, intenti ad affrontare Ganon in uno scontro a cavallo; mentre Zelda tenta di colpire il Ganondorf con le frecce di luce, Link lo ferisce con la spada; quando sembra che Ganon sia stato definitivamente sconfitto, Link viene sbalzato da sella e costretto a fronteggiare il suo avversario faccia a faccia in un duello all'ultimo sangue. Alla fine Link uccide Ganondorf, il quale promette di ritornare ancora una volta. Il gioco si conclude quando, grazie all'aiuto degli spiriti della luce, la Principessa del Crepuscolo si rivela nel suo vero aspetto, ritorna nel suo regno e distrugge per sempre lo Specchio Oscuro, così che nessuno potrà più entrare in quel regno.
Pietre del Vento e tecniche di combattimento
A Hyrule sono sparse delle pietre speciali chiamate pietre del vento, perché sembrano suonare una melodia, che Link quando è sotto forma di lupo può ascoltare e ululare. Se la melodia di Link viene eseguita correttamente, Link farà una sorta di sogno in cui incontra un maestro, sotto forma di lupo, che si offre di insegnargli le tecniche leggendarie. Risvegliatosi dal sogno, Link dovrà andare nel punto segnato sulla mappa a cercarlo e lui gli insegnerà una delle 7 tecniche leggendarie. La prima volta il maestro verrà da solo e lo troverete nella foresta Firone.
Abilità, armamentario, oggettistica
Il personaggio di Link nel corso del gioco riuscirà a ottenere numerose armi e vari strumenti utili al completamento della missione principale. Molte di questi armi serviranno anche a risolvere i moltissimi minigames che costellano l'avventura, sostanzialmente questi serviranno a ottenere degli upgrade, ovvero degli avanzamenti (ad esempio facendo aumentare la capienza della faretra e del portabombe).
Le armi di Twilight Princess sono abbastanza simili a quelle della tradizione: ricompaiono l'arco e il portabombe,. Ma sono state aggiunte anche armi innovative, come lo Scettro del Plagio e il Boomerang-Ciclone.
La vera novità rispetto alla tradizione della saga è l'assenza dell'abilità magica del protagonista; infatti negli altri episodi Link poteva sfruttare un' energia magica per poter usare certi oggetti o attivare determinati meccanismi, in questo caso Link non ha avrà modo di usare la magia. Questa scelta, che è stata criticata dai fan più conservatori, è in realtà coerente allo sviluppo della trama: infatti la base narrativa di questa avventura è costituita dalla lotta tra un mondo razionale e ordinario, quello di cui fa parte Link, e un mondo speculare e incantato, il Reame del Crepuscolo, dove la magia esiste ma in una forma malvagia e asservita al potere delle tenebre. Ovviamente Link, essendo umano, non può usare la magia e anzi il suo compito è quello di ricacciarla nel mondo del crepuscolo.E poi Link è adulto
I comandi Wii
Nella versione Wii i controller che si usano sono il telecomando e il nunchuk.
Telecomando Wii:
Pulsantiera:
alto: parla con Midna.
sinistra, destra, basso: utilizza gli oggetti assegnati.
A: seleziona, compi azioni.
B: utilizza oggetto assegnato, compi azioni.
+: apri l'inventario.
-: apri lo schermo degli oggetti.
1: apri la mappa.
2: mostra/nascondi la minimappa.
Nunchuk:
Control Stick: muovi link, scorri opzioni.
C: attiva la visuale in prima persona.
Z: punta un avversario, un personaggio o un oggetto.
Premi
Ha ricevuto vari premi, come il "Best Game for Wii and Gamecube" da parte di IGN per l'anno del 2006. NRU, una rivista italiana di videogiochi Nintendo, ha recensito il gioco nel suo sessantesimo numero, inserendolo nella top ten dei miglior giochi per Nintendo Wii, con un voto di 10/10.
Curiosità
- Nella versione per Wii, l'intero gioco è speculare rispetto alla versione per Gamecube, per rendere Link destrimano anziché mancino come da tradizione nella saga. Questa scelta degli sviluppatori è dovuta al fatto che la maggior parte dei videogiocatori avrebbe tenuto il Wiimote con la mano destra e se Link fosse stato mancino l'immedesimazione col personaggio sarebbe stata minore.
- La Hyrule di questo capitolo è la più grande in assoluto.
- Nelle prime fasi di sviluppo fu affermato da Nintendo che per risolvere tutti gli enigmi fossero necessarie oltre cento ore di gioco, ma molti videogiocatori anche non molto esperti sono riusciti a finire il gioco in meno di cinquanta ore, smentendo così tale affermazione.
- Twilight Princess è il primo gioco della serie The Legend of Zelda ad essere stato giudicato con una T (ovvero sopra i 13 anni) dal ESRB, per "violenza fantasy". Una limitazione simile è stata imposta in Europa dal PEGI: 12+.