Andrea Consigli

calciatore italiano (1987-)
Versione del 26 set 2010 alle 00:55 di Slash88 (discussione | contributi) (aggiornamento statistiche giocatore)

Andrea Consigli (Milano, 27 gennaio 1987) è un calciatore italiano, portiere dell'Atalanta.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza189 cm
Peso79 kg
SquadraAtalanta
Carriera
Squadre di club
2006-2007Sambenedettese32 (-41)
2007-2008Rimini35 (-36)
2008-Atalanta54 (-64)

Carriera

Club

Inizia la sua carriera nella Polisportiva Giovanile Cormano, giovanissimo viene acquistato dall'Atalanta. A Bergamo gioca ben 3 campionati Primavera dal 2003 al 2006.

Segnalatosi per le sue ottime prestazioni, nel 2006-07, a 19 anni, il promettente portiere va in prestito alla Sambenedettese in Serie C1, dove gioca titolare e stabilisce il nuovo record assoluto di imbattibilità per partite di campionato della squadra marchigiana (444 minuti).

Nella stagione 2007-08, divenuto titolare dell'Under-21, passa in prestito al Rimini in Serie B, ed è autore di un ottimo campionato, vissuto da titolare con ben 35 presenze. Anche in Romagna stabilisce il record d'imbattibilità della storia del club riminese con 633 minuti senza subire reti.

Nella stagione 2008-09 il giovane viene richiamato dall'Atalanta, dove parte come secondo dietro il titolare Coppola. Dopo aver passato la prima parte della stagione in panchina, il 1º febbraio 2009, a 22 anni, esordisce in Serie A nella partita Atalanta-Catania (1-0), e diventa quindi il primo portiere. La stagione seguente inizia da titolare e ottiene 31 presenze in campionato, tuttavia l'Atalanta, arrivata terz'ultima, retrocede in Serie B.
L'anno successivo, è l'anno della riscossa per Andrea, che inizia subito sfoderando buone prestazioni che hanno reso la porta dell'Atalanta imbattuta per 373 minuti (più di 4 gare)[1].

Nazionale

Entra a far parte delle nazionali giovanili fin dalla categoria Under 15-16.

Consigli venne convocato da Pierluigi Casiraghi in Nazionale Under-21 quando non aveva ancora giocato nei campionati professionistici, esordisce infatti il 15 agosto 2006, in amichevole contro la Croazia. Dopo la sua ottima stagione in C1, vissuta da titolare, viene convocato come terzo portiere per l'Europeo U-21 2007, dopo il quale diventa il portiere titolare del nuovo ciclo 2007-2009.

Viene convocato come secondo portiere nella Nazionale Olimpica che partecipa alle Olimpiadi di Pechino 2008, alle spalle di Viviano. L'espulsione di quest'ultimo, nel quarto di finale perso contro il Belgio, permette a Consigli di debuttare nella competizione.

Nel 2009 prende parte come portiere titolare all'Europeo U-21 in Svezia, dove l'Italia viene eliminata in semifinale.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 settembre 2010

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007   Sambenedettese C1 32 -41 CI-C ? ? - - - - - - ? ?
2007-2008   Rimini B 35 -36 CI 2 ? - - - - - - 37 ?
2008-2009   Atalanta A 17 -21 CI 1 -2 - - - - - - 18 -23
2009-2010 A 31 -41 CI 1 0 - - - - - - 32 -41
2010-2011 B 6 -2 CI 1 -1 - - - - - - 7 -3
Totale Atalanta 54 -64 3 -3 - - - - 57 -67
Totale carriera 121 -141 ? ? - - - - ? ?

Palmarès

Club

Atalanta: 2005-2006

Individuale

Svezia 2009[2]

Note

  1. ^ Consigli, imbattibilità interrotta dopo 373', in www.tuttoatalanta.com, 19 settembre 2010.
  2. ^ Technical report (PDF), su uefa.com.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2007 Template:Nazionale italiana Olimpiadi 2008 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2009