Dario Dainelli
Dario Dainelli (Peccioli, 9 giugno 1979) è un calciatore italiano, difensore del Genoa.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Genoa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Inizi
Dario è cresciuto nelle giovanili della Pecciolese Alta Valdera,la squadra del suo paese,per passare poi nelle giovanili dell'Empoli. A 19 anni, nel '98, passa al Modena dove rimane fino a gennaio 1999, senza mai giocare. Dopo la breve esperienza al Modena, Dainelli finisce la stagione alla Cavese con 10 presenze. Nell'estate '99 Dario va in prestito alla Fidelis Andria giocando 28 partite e segnando il suo primo goal da professionista, unico goal della stagione. A fine stagione il Lecce lo acquista in comproprietà.
L'approdo in Serie A
Nel 2000 avviene l'esordio in Serie A con la maglia del Lecce con 14 presenze. Dopo l'anno a Lecce, l'Empoli prima lo riscatta per 5 miliardi[1] ed in seguito lo vende al Brescia dove gioca 5 partite per poi essere dato in prestito all'Hellas Verona a gennaio 2002. Nel Verona gioca 13 partite e poi ritorna al Brescia, dove rimane fino al 2004 collezionando 55 presenze senza mai un goal.
Fiorentina
L'arrivo a Firenze
Nell'estate 2004, a 25 anni, arriva alla neopromossa Fiorentina in comproprietà per 2,5 milioni di euro.[2] Dopo solo sue presenze segna il suo primo goal con la maglia viola ed il primo goal in Seria A nella gara casalinga, contro il Cagliari, al 90' dando così la vittoria alla sua squadra. In questa stessa stagione colleziona 30 presenze e realizza altri 3 goals pesanti oltre quello contro i sardi, contro Juventus, Inter e Messina (partite finite rispettivamente 3-3[3], 1-1 e 1-1). In questa stagione colleziona anche 6 presenze in Coppa Italia. Queste prestazioni convincono la società a riscattare l'altra metà del giocatore per 2 milioni di euro.[4]
Primi Anni da Capitano
Nella stagione 2005-2006 è il capitano della Fiorentina. In questa stagione gioca 27 partite, più una in Coppa Italia, e segna un solo gol, all'ultima giornata di campionato contro il Chievo, fissando il punteggio sul 2 a 0[5]. Punteggio che avrebbe dato ai viola la qualificazione alla Champions, ma dopo i fatti di calciopoli la Fiorentina fu penalizzata di 30 punti e retrocesse al 9º posto. Nella stagione 2006-2007 Dainelli colleziona 29 presenze in campionato senza mai andare a segno, più due presenze in Coppa Italia. In questa stagione la Fiorentina subisce solo 31 gol, diventando così la miglior difesa del campionato. A fine stagione Dainelli rinnova il contratto con la Fiorentina fino al 2011[6].
La Coppa UEFA
La stagione 2007/2008 inizia molto bene per Dainelli che esordisce anche in Coppa UEFA raggiungendo la Semifinale ma Dario colleziona solo 6 presenze in Europa e solo 21 in Italia,più 2 nella Coppa nazionale. Tutto questo a causa di una brutta forma fisica (dovuta principalmente a una forma di pubalgia[7]), verso aprile 2008 Dario perde il posto da titolare a favore del vicecapitano Ujfalusi che viene dirottato dalla fascia desta al centro della difesa.
Quinta stagione in viola ed esordio in Champions
Nel corso del calciomercato dell'estate 2008 viene più volte dato per partente, con destinazione Napoli, Genoa[8] e Palermo, ma anche Sampdoria, Torino e Lazio[9]. Alla fine, però, rimane a Firenze e il 13 agosto 2008 riprende il posto da titolare al centro della difesa in occasione della gara contro lo Slavia Praga nel 3º turno del preliminare di Champions League (2-0[10]). Gioca anche la gara di ritorno ma salta la prima di campionato con la Juventus e la terza con il Bologna. Esordire in Champions League nella gara esterna con il Lione nella partita del 17 settembre (2-2[11]). Gioca le prime 5 gare del girone saltando l'ultima per l'infortunio rimediato nel 2 a 2 casalingo contro il Lione nella gara di ritorno.[12]. Nel corso della stagione supera le 200 presenze in campionato[13]. In questa stagione torna al gol dopo 2 anni segnando il gol del momentaneo 1 a 2 nella partita di ritorno contro l'Udinese, partita poi persa 3 a 1.[14]. Il primo maggio 2009, dopo la partita vinta 4 a 1 contro la Roma[15] il ds viola Pantaleo Corvino, ospite a TVR Teleitalia 7 Gold, afferma che Dainelli non verrà ceduto perché ritenuto importante per la difesa.[16] Una settimana dopo, anche lo stesso Dainelli dichiara scherzosamente di non essere preoccupato per il suo posto da titolare poiché sono 5 anni che si parla di un nuovo acquisto per il centro della difesa e ancora non è arrivato nessuno.[17] Il 17 maggio, Dario subisce l'ennesimo infortunio stagionale,lombalgia acuta[18], nella gara casalinga contro la Sampdoria, gara poi vinta 1-0.[19] Dario riesce a recuperare per la settimana successiva e gioca i secondi 45' nella gara esterna contro il Lecce, partita pareggiata 1-1 dando alla Fiorentina il punto per la matematica qualificazione ai preliminari di Champions League[20]. Contro i pugliesi Dario chiude la stagione perché viene squalificato per somma di ammonizioni.
2009/2010: sesta stagione in Viola
La stagione 2009/2010 inizia male per Dario vicinissimo al trasferimento, con probabile approdo alla Samp. Dopo una lunga trattativa la Fiorentina decide di non vendere il capitano non avendo trovato un degno sostituto. Gioca la prima gara nella trasferta del preliminare contro lo Sporting, gara pareggiata 2-2, nella quale Dario viene ammonito. Gioca anche la prima di campionato in trasferta contro il Bologna e il ritorno del preliminare, entrambe finite 1-1, ma è costretto a saltare la gara casalinga cotro il Palermo per guai fisici. Nonostante tutto, dimostrerà di essere uno dei giocatori più in forma di questo inizio di campionato. Il capitano mai si è espresso sui livelli di questa primissima parte di 2009/2010, infatti quello che più stupisce è la continuità.[21] Realizza anche il suo primo goal in Champions League nella goleada contro il Debreceni,il 4 novembre 2009 al Franchi; partita finita poi con il punteggio di 5-2 per i gigliati.[22]
Passaggio al Genoa
Il 12 gennaio 2010, dopo quasi sei anni passati in viola, il centrale difensivo passa a titolo definitivo al Genoa per quasi 5 mln, firmando un contratto triennale ed esordendo in campionato domenica 17 gennaio nella sconfitta di Roma per 3-0.[23]
Nazionale
Dainelli esordisce in Nazionale l'11 giugno 2005, dopo aver già giocato con l'Under 21[24], nella partita amichevole Italia-Ecuador[25] (1-1), con Marcello Lippi, durante una tournèe post-campionato della Nazionale negli Stati Uniti. Viene poi convocato nel settembre 2006 con Roberto Donadoni per le gare di qualificazione agli Europei 2008 contro Lituania e Francia[26].
Curiosità
- Nel luglio 2007 ha aperto un ristorante nei pressi di Peccioli. Il locale si chiama "La Locanda Dell'Amicone".[27]
- È stato il ventesimo capitano nella storia della Fiorentina. Ricevette la fascia di capitano nel 2004.
- Nella stagione 2004/2005 quando viene acquistato dalla Fiorentina ritrova William Viali e Luigi Piangerelli, suoi due ex compagni ai tempi del Lecce. Nella stagione 2005/2006 viene acquistato Luca Toni, giocatore con cui Dario aveva già giocato ai tempi del Brescia nel 2001 e nella stagione 2002/2003. L'anno seguente ritrova anche Adrian Mutu, acquistato dalla Juventus, con cui aveva giocato nel 2002 nel Verona assieme all'altro ex-compagno Alberto Gilardino.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2009
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1997-1998 | Empoli | A | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
1998-1999 | Modena | C1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen. 1999-giu. 1999 | Cavese | C2 | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
1999-2000 | Fidelis Andria | C1 | 28 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 |
2000-2001 | Lecce | A | 14 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2001-2002 | Brescia | A | 5 | 0 | CI | 3 | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
gen.2002-giu. 2002 | Verona | A | 13 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2002-2003 | Brescia | A | 24 | 0 | CI | 2 | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 |
2003-2004 | A | 31 | 0 | CI | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale Brescia | 55 | 0 | - | - | 58 | 0 | |||||||||
2004-2005 | Fiorentina | A | 30 | 4 | CI | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 4 |
2005-2006 | A | 27 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
2006-2007 | A | 31 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | |
2007-2008 | A | 21 | 0 | CI | 2 | 0 | CU | 6 | 0 | - | - | - | 29 | 0 | |
2008-2009 | A | 21 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL+CU | 7[28]+1 | 0[29]+0 | - | - | - | 29 | 1 | |
2009-gen. 2010 | A | 11 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 16 | 1 | |
Totale Fiorentina | 141 | 7 | 11 | 0 | 19 | 1 | 171 | 8 | |||||||
gen.- 2010 | Genoa | A | 10 | 0 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||
Totale | 270 | 8 | 11 | 0 | 15 | 1 | 299 | 9 |
Cronologia presenze in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11/06/2005 | New York | Italia | 1 – 1 | Ecuador | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
- ^ Dainelli riscattato, su ricerca.repubblica.it.
- ^ Dainelli in comproprietà per 2,5 milioni di euro, su tuttomercatoweb.com.
- ^ La Fiorentina pareggia a Firenze con la Juve, su myjuve.it.
- ^ Dainelli riscattato per 2 milioni di euro, su sognoviola.altervista.org.
- ^ Fiorentina batte il Chievo e vola in Champions, su repubblica.it.
- ^ Dainelli rinnova fino al 2011, su it.newspeg.com.
- ^ Dainelli e la pubalgia, su firenzeviola.it.
- ^ Il Genoa interessato a Dainelli, su it.eurosport.yahoo.com.
- ^ Lazio, Torino e Samp su Dainelli, su fiorentina.it.
- ^ Andata del preliminare alla Fiorentina, su nove.firenze.it.
- ^ I Viola pareggiano a Lione, su calcioblog.it.
- ^ Lesione muscolare per Dainelli, su calciomercato.it.
- ^ Dainelli premiato in campo per le sue 200 presenze, su latavolarotonda.blog.kataweb.it.
- ^ Fiorentina cade a Udine, su calcioblog.it.
- ^ Fiorentina,prova di forza, Roma travolta, su gazzetta.it.
- ^ Corvino conferma Dainelli per la difesa, su fiorentinanews.com.
- ^ Dichiarazioni di Dainelli, su fiorentinanews.com.
- ^ Problemi fisici per Dainelli, su fiorentinanews.com.
- ^ Fiorentina batte Samp, su agi.it.
- ^ Fiorentina pari a Lecce, quarto posto sicuro, su gazzetta.it.
- ^ Firenze Viola - FIORENTINA, I segreti di una difesa di ferro
- ^ Violaplanet.com - Il portale dei tifosi viola
- ^ Accordo raggiunto per Dainelli al Genoa violachannel.tv
- ^ Dainelli in under 21, su sport.it.
- ^ Dainelli prima convocazione nell'amichevole a New York, su repubblica.it.
- ^ Dainelli in nazionale, su repubblica.it.
- ^ Dainelli e la ristorazione, su firenzeviola.it.
- ^ 2 presenze nel Terzo turno preliminare
- ^ 0 gol nel Terzo turno preliminare