Scrubs - Medici ai primi ferri
Template:SerieTV Scrubs - Medici ai primi ferri (Scrubs) è una serie televisiva statunitense nata nel 2001 creata da Bill Lawrence, prodotta e trasmessa negli Stati Uniti dalla NBC.
In Italia la serie viene trasmessa da MTV poco tempo dopo la sua uscita negli USA, ed immediatamente si dimostra un successo; la prima pubblicità della serie presenta Scrubs come "Più clinico di E.R., più cinico di Ally McBeal, più piccante di Sex and the City, più frizzante di Friends". Successivamente la serie è andata in onda anche sul canale satellitare Fox del bouquet Sky.
La serie è attualmente composta da cinque stagioni, delle quali le prime quattro già doppiate in italiano e trasmesse in Italia da MTV, mentre la quinta è attualmente in onda negli USA (la prima puntata della nuova stagione è stata trasmessa il 3 gennaio 2006). Le prime tre stagioni sono già disponibili in italiano su DVD.
Trama
Template:Trama La serie racconta le vicende di John Dorian (per tutti J.D.), neolaureato in medicina e tirocinante all'ospedale Sacro Cuore a Los Angeles. J.D. è il protagonista principale della serie e la voce narrante del telefilm, ma al suo fianco ci sono i suoi compagni di praticantato, il chirurgo Chris Turk ed Elliot Reid, grande amore di J.D.
All'interno dell'ospedale i tre si trovano ad interagire con altri numerosi personaggi, tra i quali il cinico dottore Perry Cox (responsabile del tirocinio di J.D.), l'infermiera Carla Espinosa (fidanzata di Turk), il direttore Bob Kelso e l'"inserviente", senza nome, nemico giurato di J.D.
La serie di scrubs è probabilmente la più intensa è divertente serie mai creata, non solo per le situazioni che presenta ma anche per la profonda caratterizzazione dei personaggi, amalgamati con tale maestria che il risultato è esplosivo e ricco di ironia, cinismo, dolcezza, insegnamenti.
Ecco alcune citazioni dal dottor Cox:
"Io credo che l'amore serva soprattutto a vendere molte scatole di cioccolatini e, in certe culture, una gallina. Datemi dell'ingenuo non fa niente, perchè in fondo continuo a crederci! In buona sostanza... le coppie veramente giuste sguazzano nella alla stessa merda delle altre... la grossa differenza e che non si lasciano sommergere! Uno dei due si farà forza e ogni volta che occorre lotterà per quel rapporto! Se è giusto, e se sono fortunati, uno dei due dirà qualcosa"
" Ascoltami ballerina! Frenerei la mia linguetta biforcuta se avessi dimenticato l'emocultura del signor Blair e, per l'amor del cielo, ti ricordi almeno dov'eri il giorno in cui è stato distribuito il buon senso? Oddio... forse eri in ritardo quel giorno perchè non riuscivi a trovare il tanga giusto per quel paio di jeans a vita bassa che adori, o forse eri troppo preso a ballare al ritmo di una boy-band, di quelle che ti fanno battere il cuore, e così non ti sei presentato.... non so è soltanto un'ipotesi.... ma una cosa sola è sicura, ti sei fermato da "Babbeonia" e hai fatto un rifornimento tale da riempire completamente la tua macchina, è vero o no? "
Ed ecco alcuni sketch tra Turk e J.D.
J.D. : noi siamo sempre stati insieme ( riferendosi a Turk) al college tutti dicevano : quando arrivano Turk e J.D.? e alle feste scolastiche : quando arrivano Turk e J.D.? e poi al campus : dove sono Turk e J.D.? e i sabato sera : quando arrivano Turk e J.D.?
Turk : non avevamo la macchina.
J.D. :e ricordi quando sei andato a letto con quella ragazza indiana perchè pensava che il tuo nome fosse Turkejeid!.
Turk :siiiiiiiiii coso.....!
J.D. parlando di sua nonna : nonna Hobbs non mi piaceva molto, era un pò razzista
Turk in un altra scena dopo essersi fatto un occhio nero : coso non sai quanto fà male! non ne avevo uno così da quando tua nonna Hobbs mi colpì con una pietra
J.D. : pensava fossi un ladro...
Carla, pulendo la cucina per l'arrivo di suo fratello Marco: "Cosa ci fa una frittella nel cassetto delle posate?" Turk: "Cosa ci fanno le posate nel cassetto delle frittelle!"
Soprannomi affibbiati a J.D. dal dottor Cox
Angela, Angie, Ballerina, Belinda, Benjy, Betsie, Brunetta, Britney, Campanellino, Carol, Charlotte, Capitan coraggio, Clara, Cosetta, Cucciolo non svezzato di Labrador, Cucciolone, Denise, Dixie, Dumbo, Ellen, Erroll Flynn, Farrah, Fatina, Felicia, Femminuccia, Femminuccia emotiva, Fiona, Ginger, Gioia, Gladyes, Gloria, Gwyneth, Idiota, Janyes, Johnny, Jenny, Kim, Linus, Maggie, Muffin, Marsha, Martha, Monica, Nancy, Naomi, Hoprah, Piccolo Arcobaleno, Pivellino, Pink, Pivello, Porcellino, Pornostar, Ragazza, Ragazzina, Ragazzina con le trecce, Ragazzina con le trecce che va sul triciclo, Rebecca, Rhonda, Sandy, Sandra, Sally, Sally la timida, Shakira, Shannon, Shirley, Signorinella, Stefany, Temmy, Tesoro, Trisha, Tza Tza, Violet.
Cast
Personaggi principali
- Zach Braff - Dr. Jonathan Michael "J.D." Dorian
- Sarah Chalke - Dr.ssa Elliot Reid
- Donald Faison - Dr. Christopher Duncan Turk
- Judy Reyes - Infermiera Carla Espinosa
- John C. McGinley - Dr. Percival "Perry" Cox
- Ken Jenkins - Dr. Robert "Bob" Kelso
- Neil Flynn - L'inserviente Janitor
Personaggi secondari
- Charles Chun - Dr. Wen
- Michael Hobert - Lonnie
- Johnny Kastl - Doug "Nervosetto" Murphy
- Sam Lloyd - Theodore "Ted" Buckland
- Robert Maschio - Todd "Il Todd" Quinlan
- Christa Miller - Jordan Sullivan
- Aloma Wright - infermiera Laverne Roberts
Guest star
Alcune guest star sono apparse più volte nella serie, dando vita a dei personaggi veri e propri, e non ad estemporanee comparse di singoli episodi; tra queste figurano:
- Tom Cavanagh, nel ruolo di Dan Dorian, fratello maggiore di J.D.
- John Ritter, nel ruolo di Sam Dorian, padre di J.D.
- Scott Foley, nel ruolo di Sean Kelly, due volte fidanzato di Elliott.
- Michael J. Fox, nel ruolo del dottor Kevin Casey, medico con disordini ossessivo-compulsivi.
- Brendan Fraser, nel ruolo di Ben Sullivan, fratello di Jordan e miglior amico del dottor Cox, morto di leucemia durante la terza stagione.
- Tara Reid, nel ruolo di Danni Sullivan, sorella di Jordan e due volte fidanzata di J.D.
- Heather Locklear, nel ruolo di Julie, rappresentante in una compagnia farmaceutica.
- D.L. Hughley, nel ruolo di Kevin, fratello di Turk.
- Kelli Williams, nel ruolo di Kristen Murphy.
- Dick Van Dyke, nel ruolo del dottor Townshend.
- Freddy Rodríguez, nel ruolo di Marco Espinoza, fratello di carla e nemesi di Turk.
- Nicole Sullivan, nel ruolo ricorrente della paziente ansiosa Jill Tracy.
- Josh Randall, nel ruolo dell'amore di Elliott verso la fine della quarta stagione.
- Julianna Margulies, nel ruolo di Neena Broderick.
- Amy Smart, nel ruolo di Jamie Moyer, moglie di un paziente in coma (per questo nota anche come "BSC", la Bella Sposina del Coma), con la quale J.D. ha una relazione.
- Heather Graham, nel ruolo della psichiatra Molly Clock.
- Rick Schroder, nel ruolo dell'infermiere Paul Flowers, con il quale Elliott esce durante la seconda stagione.
- Elizabeth Bogush, nel ruolo di Alex Hanson, con la quale J.D. esce durante la prima stagione.
- Martin Klebba, nel ruolo del nano Randall, che diventa inserviente durante la terza stagione.
- Cheryl Hines as Paige, Dr. Cox's born-again Christian sister who reminds him of their troubled childhood and abusive father.
- Bellamy Young, nel ruolo della dottoressa Miller, primario di chirurgia e superiore di Turk, alter-ego di Cox femminile come caratere.
- Mandy Moore (fidanzata di Braff nella vita reale), nel ruolo di Julie Quinn, fiamma di J.D.
- Jason Bateman, nel ruolo di Mr. Sutton.
- Travis Schuldt nel ruolo di Keith Dudemeister.
Alan Ruck, Michael Boatman, Barry Bostwick, Alexander Chaplin e Richard Kind, che precedentemente avevano già lavorato con Bill Lawrence in Spin City, sono anch'essi apparsi come guest star, così come Clay Aiken, R. Lee Ermey, Colin Farrell, Sean Hayes, Phill Lewis, Christopher Meloni, Jay Mohr, Matthew Perry, Ryan Reynolds, Jimmie Walker, Carrot Top e Hattie Winston.
Curiosità
- La sigla degli episodi è una sequenza che mostra immagini dei personaggi mentre stanno lavorando all'interno dell'ospedale. All’inizio della 2° stagione venne utilizzata una sigla più lunga e che includeva i nomi degli attori(inserendovi anche l’inserviente) ma la nuova sigla fu presto abbandonata a causa delle lamentele dei fan e si ritornò quindi alla versione originale.
- La radiografia che appare nel titolo è appesa alla rovescia per tutte le puntate della 1° stagione, è stata corretta all’inizio della 2°, per poi tornare appesa alla rovescia. Bill Lawrence afferma che la scelta di appenderla al contrario è stata fatta di proposito per dimostrare l’inesperienza dei nuovi medici…
- La quasi totalità degli episodi è narrata da J.D. e per questo iniziano tutti per “La mia…”, “Il mio…”. Dalla 2° serie però sono stati prodotti 5 episodi narrati da altri protagonisti: "His Story" (narrato dal Dr. Cox), "His Story II" (Turk), "Her Story" (Elliot), "Her Story II" (Carla), e "His Story III" (Inserviente).
- Molti dei collaboratori della serie hanno potuto interpretare ruoli minori in alcuni episodi
- Neil Flynn che interpreta la parte dell’inserviente(Janitor) improvvisa in tutte le scene nelle quali appare il suo personaggio. Sapendo il modo in cui dovrà svolgersi la scena lui improvvisa le sue battute.
- Christa Miller Lawrence che interpreta la moglie del Dr. Cox, Jordan Sullivan, nella vita reale è la moglie di Bill Lawrence
- Molte volte nella serie Elliot parla in tedesco, come ad esempio nell’episodio 2x20 "La mia interpretazione(My interpretation)". Sarah Chalke conosce realmente il tedesco. Nella versione tradotta in tedesco, tuttavia, la lingua è cambiata come danese
- Nella versione spagnola, Carla e la sua famiglia sono italiani e le loro scene in lingua spagnola vengono tradotte in italiano.
- In una puntata Turk dice al suo amico J.D. di aver cambiato il numero al suo telefono per farlo diventare "CALL TUR", il doppiaggio però ha travisato il numero originale che era "966 calltur".Il bello è che quest'ultimo numero è il numero reale di Turk(non digitabile dall'europa, non vi agitate), poche ore dopo la messa in onda della puntata inutile dire che il telefono è stato bombardato da chiamate di fan ed esaltati; gli attori però da bravi comici sono stati al gioco tanto da prendere uno ad uno le chiamate, il video della scena è disponibile sul sito della NBC.
- Sul sito della NBC è possibile giocare ad un gioco a quiz che ti fa fare la parte del giovane tirocinante alle prese con Kelso.
Premi
Nelle prime tre stagioni, Scrubs ha ricevuto le nomination all’Emmy per il casting, il montaggio e la scrittura per una Sitcom. Nella 4° stagione, il programma ha ricevuto altre nomination come Miglior Sitcom, Miglior attore protagonista di una Sitcom(Braff), Miglior Montaggio per una serie ripresa in Multi-Camera(riferito praticamente solo all’episodio 4x17-La mia vita come una sit com(My Life in Four Cameras) visto che la tecnica di ripresa della serie è principalmente quella a camera singola), casting. Altri premi vinti dallo show sono l’Humanitas Prize 2002, per la categoria 30 minuti, per l’episodio 1x04 La mia vecchia signora(My Old Lady) e il premio Sean Murtha.
Braff è stato nominato per il Golden Globe come Miglior Attore in una Serie TV, Commedia o Musical nel 2005 e nel 2006, che pero sono stati vinti rispettivamente da Jason Bateman di Arrested Developement e da Steve Carell di The Office.
Soundtrack
Di gran rilievo anche la colonna sonora, ecco un campionario di brani:
- "Superman" - Lazlo Bane
- "All In My Head" - Shawn Mullins
- "Fresh Feeling" - Eels
- "Good Time" - Leroy
- "Good Life" - Francis Dunnery
- "New Slag" - The Shins
- "Beautiful World" - Colin Hay
- "Hold On Hope" - Guided By Voices
- "Fighting For My Love" - Nil Lara
- "Dracula From Houston" - Butthole Surfers
- "Hooch" - Everything
- "Hallelujah" - John Cale
- "Have It All" - Jeerem Kay
- "End Credit Score" - Jan Stevens
- "Overkill" - Colin Hay
- "Winter" - Joshua Radin
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Wikiquote contiene citazioni di o su Scrubs - Medici ai primi ferri
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scrubs - Medici ai primi ferri
- Sito ufficiale sul sito NBC
- Scheda dell'Internet Movie Database
- Sito in inglese