Hal Mohr
Hal Mohr (San Francisco, 2 agosto 1894 – Santa Monica, 10 maggio 1974) è stato un direttore della fotografia statunitense, vincitore di due premi Oscar.
Carriera
Nel 1915 Mohr produsse e diresse il film The Last Night of the Barbary Coast. Questo film, che potrebbe essere considerato un antesignano del filone exploitation, mostrave l'ultima notte del depravato quartiere Barbary Coast di San Francisco, prima che venisse chiuso dalla polizia (la zona in realtà fu chiusa solo nel 1917). Questo film è andato definitivamente perduto.
Dal 1918 in poi si affermò dirigendo la fotografia per moltissime pellicole dell'epoca del muto e fu testimone del passaggio al cinema sonoro lavorando per Il cantante di jazz (1927).
Il 7 dicembre 1934 Mohr sposò l'attrice Evelyn Venable, che aveva incontrato sul set del film di Will Rogers David. Ebbe due figlie, Dolores e Rosalia.
Nel 1936 e nel 1943 ottenne un Oscar alla migliore fotografia rispettivamente per i film Sogno di una notte di mezza estate e Il fantasma dell'Opera.
Nel 1954 Mohr ottenne le nomination sia all'Oscar che al Golden Globe per Letto matrimoniale, film basato sull'omonimo lavoro teatrale scritto da Jan de Hartog.
Filmografia parziale
- The Last Night of the Barbary Coast (1915) anche regia
- Il cantante di jazz (1927)
- Luna di miele (1928)
- Lady with a Past regia di Edward H. Griffith (1932)
- Sogno di una notte di mezza estate (1935)
- Capitan Blood (1936)
- Tutta una vita (1941)
- Il fantasma dell'Opera (1943)
- Quando il giorno verrà (1943) anche regia
- Another Part of the Forest (1948)
- Letto matrimoniale (1952)
- Rancho Notorious (1952)
- Il selvaggio (1953)