Nintendo 3DS

console portatile per videogiochi prodotta da Nintendo

Il Nintendo 3DS è la prossima console portatile della Nintendo: la prima appartenente all'ottava generazione di console videoludiche. Il 23 marzo 2010, Nintendo ha confermato le voci, che da parecchio tempo circolavano sul web, come vere, rivelando che è al lavoro su un successore tutto nuovo del DS: esso avrà retrocompatibilità per i giochi del Nintendo DS, mentre la particolarità dei giochi per 3DS sarà il fatto che saranno interamente in 3D, senza l'uso di speciali occhialini. È stato presentato ufficialmente all' del 2010, il 15 giugno.
In una conferenza stampa del 29 settembre 2010 è stato annunciato che la console sarà rilasciata in Giappone il 26 febbraio 2011 al prezzo di 25.000 Yen (circa 220 €). In Europa e Nord America il rilascio è previsto per marzo 2011.[1]

Nintendo 3DS
console
[[File:|frameless|center|150x300px]]
[[File:|frameless|center|260x300px]]
ProduttoreNintendo
TipoConsole portatile
GenerazioneOttava
Presentazione
alla stampa
15 Giugno 2010
In venditaGiappone (bandiera) 26 Febbraio 2011
Stati Uniti (bandiera) Marzo 2011
Europa (bandiera) Marzo 2011
PredecessoreNintendo DSi XL
SuccessoreNintendo Switch
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Cartucce DS, Cartucce 3DS
Dispositivi
di controllo
Digital PAD, Stick Analogico, Pulsanti Funzione, Touch Screen, Accelerometro, Giroscopio, Fotocamere, Microfono
CPUOriginal Nintendo 3DS CPU
Servizi onlineNintendo Wi-Fi Connection

L'inizio dell'ottava era

Il 14 aprile 2010, durante un'intervista, il Presidente di Nintendo America, Reggie Fils-Aime, confermò che il 3DS sarà la nuova console portatile di Nintendo, introducendo una volta per tutte l'ottava era delle console per videogiochi. Reggie giustificò poi questa notizia, rivelando che il Nintendo DS non sarebbe stato in grado di supportare tutte le potenze che i giochi di questa nuova console avrebbero poi supportato. Nei giorni a venire, arrivò anche un comunicato dalla casa di videogiochi britannica CVG, che rivelò una possibile uscita del 3DS già a settembre 2010. Level-5, nel mese di aprile, fu la prima software house a confermare di essere al lavoro su un nuovo gioco, interamente dedicato al Nintendo 3DS. Nel mese di maggio 2010, il Presidente della Nintendo, Satoru Iwata, spiegò che il 3D sarà disattivabile nella nuova console 3DS. Il giorno 6 giugno sul sito IGN, apparve un'intervista fatta ad alcuni sviluppatori anonimi, che rivelarono una potenza di calcolo al pari delle attuali PlayStation 3 e Xbox 360[2]. Il 15 giugno, in occasione del E3, il 3DS è stato presentato alla stampa come lo si vede nella foto accanto. Il 29 Settembre Nintendo ha tenuto una conferenza durante la quale ha annunciato: prezzo, data di uscita per il Giappone, nuove features e nuovi giochi in lavorazione.

Caratteristiche principali

Nintendo 3DS
Peso 230 g
Dimensioni Largezza : 134mm, Altezza : 74, Profondità : 21 mm
Schermo Sopra 3.53" in 16:9 (Wide Screen), Stereoscopia 3D, Risoluzione : 800 x 240 pixel (Risoluzione 3D : 400 x 240 pixel)
Schermo Sotto 3.02" in 4:3 (Normal Screen), Risoluzione : 320 x 240 pixel e Touchscreen
Durata Batteria Non Disponibile
Luminosità Non Disponibile
Stylus 100 mm
Controlli Pulsanti : A/B/X/Y, Triggers : L/R, Digital PAD, Stick Analogico, Start, Select, Home, Giroscopio, Pulsante 2D/3D e Wireless (Disattivabile anche nel Gioco). (Pulsanti Retroilluminati)
Slots Nintendo DS, Nintendo 3DS e Secure Digital (SD)
Storage 2 GByte (16 Gbit)
Memoria RAM 64-128 MByte (Da Confermare)
CPU ARM 11 (266 MHz)
GPU DMP PICA200 (133 MHz), Rendering fino a 15.3 Milioni di Poligoni / sec (200 MHz), con Fillrate 800 Milioni di Pixel / sec (Sempre a 200 MHz). Tecnologia Maestro-2G per la
Gestione di ShaderComplessi ed Effetti Avanzati : (Per-pixel Lighting, Procedural Textures, Refraction Mapping, Subdivision Primitive, Dynamic Shadows, Gaseous Object Rendering, Anti-Aliasing dell'Intera Sscena fino a 2x2).
Camera Interna Singola : VGA 0.3 Mpx
Esterna Doppia VGA 0.3 Mpx (Tridimensionale)
Software Simile al Nintendo Wii
Altro Microfono, Jack standard da 3,5 mm per cuffie o auricolari , Lettore multimediale avanzato che oltre alla riproduzione di contenuti multimediali a nostra scelta permetterà di visionare
film a pagamento in streaming grazie ad una partnership con Fuji TV, Possibilità di ricevere e trasmettere informazioni anche in modalità sleep autonomamente, da internet o da
altre console, anche mentre si utilizzano altri giochi, Possibilità di salvare giochi nella memoria interna della console (ancora da confermare), Compatibilità con i vecchi giochi scaricati
dal DSi Ware, Sarà infatti possibile trasferire dal proprio Nintendo DSi al Nintendo 3DS i giochi scaricati in precedenza. [3].
Colori Disponibili Viola Spettro, Rosso Intenso, Arancione, Blu Metallico, Grigio e Nero (Non Confermati Tutti)

Giochi annunciati

[4]

AQ Interactive


- Cubic Ninja (temp.)


Konami


- Asphalt 3D


- Metal Gear Solid: Snake Eater


- Project Love Plus for Nintendo 3DS


- Winning Eleven Series


- Pro Baseball Spirits Series


ASCII Media Works


- Fish On (temp.)


Capcom


- Mega Man Legends 3 Project


- Resident Evil Revelations


- Resident Evil The Mercenaries 3D


- Street Fighter IV 3D Edition


Koei Tecmo


- Dead or Alive Dimensions


- Samurai Warriors Chronicle


- Square Enix


- Chocobo Racing 3D (temp.)


- Leap Out! Puzzle Bobble 3D (temp.)


Sega


- Super Monkey Ball (temp.)


Hudson


- Deca Sports Extreme (temp.)


Namco Bandai


- Ace Combat 3D (temp.)


- Table Pen Sports (temp.)


- Tales of the Abyss (temp.)


- Pro Baseball Famitsa 2011 (temp.)


- Ridge Racer R 3D


Marvelous


- Animal Resort (temp.)


Ubisoft

- Combat of Giants (temp.)


- Ghost Recon Tactics (temp.)


- Splinter Cell 3D (temp.)


- Driver 3D (temp.)


Level 5


- Professor Layton and the Mask of Miracle


Nintendo


- nintendogs + cats


- Pilotwings Resort (temp.)


- Starfox 64 3D


- Steel Diver


- Kid Icarus: Uprising


- The Legend of Zelda: The Ocarina of Time 3D (temp.)


- Animal Crossing (temp.)


- Paper Mario (temp.)


- Mario Kart (temp.)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Voci correlate

  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo