Rory McIlroy

golfista nordirlandese (1989-)
Rory McIlroy
Profilo personale
Data di nascita 4 maggio 1989
Holywood, Irlanda del Nord
Altezza 1,75m
Peso
Nazionalità Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord
Carriera
Professionista dal 2007
Vittorie 1 (European Tour: Dubai Desert Classic)

Rory McIlroy (Holywood, 4 maggio 1989) è un golfista nordirlandese.

La carriera tra gli amatori

È nato a Holywood, in Irlanda del Nord, dove ha frequentato la Sullivan Upper School. Appartiene al Holywood Golf Club, all'interno del quale ha cominciato i suoi primi allenamenti con Michael Bannon, che è tuttora il suo allenatore.

McIlroy ha fatto parte della squadra vincitrice della Junior Ryder Cup nel 2004, mentre nel 2005 è diventato il più giovane vincitore di entrambi i tornei irlandesi, il West of Ireland Championship e l'Irish Close Championship.

Nell'agosto 2006 ha vinto la tappa di Biella, in Piemonte, dell'European Amateur Championship con il punteggio di 274 colpi (65-69-72-68), 3 in meno dell'inglese Lewton Stephen.

Nell'ottobre 2006 ha rappresentato l'Irlanda nell'Eisenhower Trophy e nell'Amateur World Team Championship.

Il 6 febbraio 2007 divenne il secondo uomo a guidare la classifica del World Amateur Golf Rankings, nonostante abbia poi perso la leadership dopo solo una settimana.

McIlroy ha realizzato un giro d'apertura con 68 colpi, 3 sotto il par, all'Open Championship di Carnoustie nel 2007, che lo ha portato al provvisorio terzo posto, a tre colpi dal leader. Nello stesso giro d'apertura è stato anche l'unico giocatore in campo a chiudere senza nemmeno un bogey. Nel secondo giro ha tirato 5 sopra il par portandolo a +2 nel complesso, guadagnando comunque l'accesso al terzo giro superando il taglio. Nel terzo giro ha chiuso con 2 colpi sopra il par, mentre nel quarto con 1 colpo in più del par, chiudendo al 42º posto, il migliore degli amatori.

McIlroy ha fatto parte della squadra della Gran Bretagna&Irlanda alla 2007 Walker Cup.

La sua prima apparizione all'European Tour risale al British Master del 2005, pochi giorni dopo aver compiuto i sedici anni. Ha superato il taglio per la prima volta in un European Tour all'età di diciassette anni, al Dubai Desert Classic del 2007, dove ha anche dovuto rinunciare al premio di €7.600 a causa del suo status di amatore.

La carriera professionistica

2007

Rory McIlroy è diventato professionista il 19 settembre 2007, il giorno prima del Quinn Direct British Masters, firmando un contratto con l'International Sports Management, una compagnia che gestisce anche Ernie Els, Darren Clarke, Lee Westwood e David Howell. Al British Master, McIlroy ha chiuso in 290 colpi (+2 sopra il par), finendo 42o. È arrivato terzo all'Alfred Dunhill Links Championship a ottobre, chiudendo con soli 3 colpi dietro il vincitore Nick Dougherty. Cosa che gli ha consentito di diventare il più giovane giocatore ad aver ottenuto una card per l'European Tour. Card che si è assicurato la settimana successiva finendo quarto a parimerito all'Open de Madrid Valle Romano. Durante la stagione 2007 dell'European Tour, McIlroy ha guadagnato €277.255, chiudendo al 95º posto nella lista dell'Ordine di Merito.

2008

Prima dell'inizio della sua stagione, Tiger Woods lo ha invitato a giocare nel Target World Challenge. Rory ha declinato l'invito, nonostante si è detto "entusiasta che lo avessero invitato considerato che era solo all'inizio della sua carriera" e ha anche ribadito che "quel torneo era in contrasto con l'European Open e che sarebbe stato stupido non giocarlo." McIlroy ha iniziato la sua stagione 2008 dell'European Tour all'UBS Hong Kong Open, non riuscendo però a superare il taglio, mancandolo per quattro colpi.

McIlroy è entrato nei primi 200 giocatori dell'Official World Golf Rankings per la prima volta il 27 gennaio 2008.

Il 7 settembre 2008 McIlroy, nel giro finale dell'Omega European Masters in Crans-Sur-Sierre, in Svizzera, è stato avanti a tutti di quattro colpi, ma ha chiuso con uno spareggio per il primo posto con il francese Jean-François Lucquin dopo aver fallito un putt per il par alla 18a buca. Nel primo spareggio entrambi hanno giocato un par alla 18a, mentre nel secondo McIlroy ha mancato il par, lasciando due opportunità al francese per chiudere i conti. Lucquin ha infatti imbucato un birdie, ottenendo la vittoria.

McIlroy ha chiuso la stagione 2008 stabilmente entro i top 100 del mondo, classificandosi anche 36o nell'Ordine di Merito dell'European Tour.

2009

Dopo aver chiuso al secondo posto nell'UBS Hong Kong Open a novembre 2008, McIlroy sale fino al 50º posto del ranking mondiale.

Chiude al 39º posto l'anno, finendo terzo al South African Open. Questo gli ha consentito di guadagnare un invito per l'U.S. Masters che si svolgerà in aprile 2009, solamente 18 mesi dopo essere diventato professionista. Il 1 febbraio 2009 ottiene la sua prima vittoria da professionista, vincendo il Dubai Desert Classic. Questo successo lo fa salire fino al 16º posto del ranking mondiale.

Altri progetti