Adduser

comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like
Versione del 1 ott 2010 alle 12:27 di AttoBot (discussione | contributi) (sistemo wlinks, typos, typos fixed:)

Il comando adduser è la versione modificata del comando useradd. Questo comando si trova nei sistemi Unix-like come ad esempio i sistemi *BSD tra cui FreeBSD e Mac OS X e le distribuzioni Linux Ubuntu e/o Kubuntu.

Utilizzando questo comando si ha la possibilità di specificare il nome dell'utente da creare e per esempio anche la home directory da associargli.
A differenza del comando useradd, utilizzando adduser verranno richieste delle informazioni aggiuntive, detto campo GECOS (General Electric Comprehensive Operating System), che permetteranno di arricchire l'account dell'utente che si sta creando. Queste informazioni sono:

  • Nome completo (normalmente l'unico utilizzato)
  • Il numero del ufficio e del edificio
  • Interno
  • Recapito telefonico

è possibile visualizzarle con il comando finger e modificarle con chfn.

Un esempio della sintassi del comando è la seguente:

 adduser nome_utente --home /home_directory_dell_utente

Per avere informazioni più dettagliate del comando si esegua da terminale: man adduser

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica