Preparati la bara!

film del 1968 diretto da Ferdinando Baldi

Preparati la bara! è un film western all'italiana del 1968 diretto da Ferdinando Baldi. Il maggiore interprete e protagonista è Terence Hill.

{{{titolo}}}
Durata88
Rapporto2,35:1
Regia{{{regista}}}

Trama

Django (Terence Hill) è un pistolero che ormai si è ritirato da quell'attività e ha messo su famiglia.

Un suo vecchio amico, David, gli chiede aiuto per riuscire a ottenere la carica di governatore dello stato. Django rifiuta, anche perché ha l'impegno di scortare un carico d'oro ai depositi federali.

Durante il viaggio il convoglio viene assaltato da una banda assoldata da David: tutta la scorta viene fatta fuori, compresa la moglie di Django, eccetto quest'ultimo, che si salva per miracolo e ferito.

Django medita vendetta e diventa il boia della contea. Grazie al suo nuovo lavoro riesce a salvare con uno stratagemma alcuni condannati a morte a causa di denunce di David.

Con questa banda assetata di vendetta mette a punto un piano per attaccare David. A causa dell' assenza di Django, occupato per salvare dall'impiccagione Mercedes, la moglie di Garcia, la banda decide di attaccare invece il convoglio che trasporta l'oro. Garcia nel momento di attraversare il confine, con una scusa uccide tutti i membri della banda, facendo arrabbiare sia Django che David. Quest'ultimo vuole naturalmente reimpadronirsi del suo oro, e utilizzando il traditore Garcia, incastra Django.

Dopo alcune peripezie che accadono al protagonista, il film culmina nella scena finale, con Django intento a scavare sulla tomba della moglie. Qui arrivano sia Garcia che David. Il primo e' pero' ucciso da una banda di scagnozzi messicani che David segretamente aveva portato al seguito. Django, impassibile continua a scavare la fossa e all'improvviso estrae dalla bara della moglie una mitragliatrice e uccide il gruppo di messicani, e, per ultimo, David, il quale aveva cercato di scappare.

Ennesimo film che vide Terence Hill protagonista perché si cercava un attore "tipo Franco Nero". Solo più tardi Hill riuscirà a creare il suo personaggio.

Collegamenti esterni


Template:Terence Hill

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema