Discussione:Leo Zavatti

Versione del 3 ott 2010 alle 11:06 di Rosa nero (discussione | contributi) (cambusa)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da 93.32.245.98 in merito all'argomento facebook

facebook

siccome reputo un profilo su facebook non affidabile in quanto modificabile senza criterio, si può rimuovere come fonte per Zavatti per il seminatore d'oro serie C (anche se forse è l'unica fonte...)? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:23, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Feisbuc?!?!? o|O Per favore non scherziamo, meglio dire senza mezzi termini che non esistono conferme alla notizia, ma se si comincia ad utilizzare quella come fonte vuol dire che, come enciclopedia, siamo davvero alla frutta... Sanremofilo (msg) 20:54, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho due dubbi: la data di nascita su Facebook appare 10 giugno 1921, mentre nella voce qui su Wiki appare 3 maggio 1920. L'altro dubbio riguarda il Seminatore d'Oro: nell'Almanacco Panini ed. 1988, a pag. 392, appare che nel 1960-61 il premio andò a Roberto Lerici del L.R. Vicenza. Di Leo Zavatti non appare nulla. --VAN ZANT (msg) 21:43, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
come credibilità di fonti, a meno che non siano citate da qualche parte (ne dubito) per le info prese, facebook viene dopo ciò che io mi sogno di notte... --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:45, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
Facebook non può essere utilizzato come fonte, mai. Rimuovere subito. Anch'io posso creare una nota e scriverci il belìn che mi pare, quindi è assolutamente inaffidabile. --Triple 8 (sic) 22:01, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
  info rimossa--Salvo da Palermo dimmelo qui 22:06, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
io pensavo che all'epoca ci fosse il premio solo per serie A e forse pure serie B, serie C mi suona nuovo.. 93.32.245.98 (msg) 22:46, 27 set 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Leo Zavatti".