Alla Nazimova

attrice statunitense (1879–1945)

Template:Stub cinema Alla Nazimova, nata Mariam Edez Adelaida Leventon, (22 maggio 1879-13 luglio 1945) è stata un'attrice teatrale e del cinema muto, nonché sceneggiatrice e produttrice statunitense, nata da una famiglia ebraica ucraina. È spesso chiamata semplicemente Nazimova.

Biografia

Template:Da tradurre

Primi anni

Nazimova fu una dei tre figli di Yakov Leventon e Sonya Horowitz. La famiglia, ebraica, visse a Yalta in Crimea, ai tempi una regione dell'Impero Russo, oggi parte dell'Ukraina. I conflitti in famiglia tra i genitori si ripercossero sulla giovane attrice e dopo la separazione dei genitori, ebbe la propria educazione divisa tra collegio e la casa di parenti.

Lo stress emotivo cui fu sottoposta, la portò a vivere la ribellione contro l'autorità come un modo per guadagnare l'attenzione degli altri. Bambina precoce, suonava il violino all'età di sette anni. Raggiunta la pubertà, inizio a coltivare i propri interessi nel teatro ed iniziò a prendere lezioni di recitazione presso l' Accademia di Recitazione a Mosca prima di iscriversi alla Scuola di Arte Teatrale di Stanislavsky come Alla Nazimova e successivamente semplicemente Nazimova.

Nel 1899 sposò Sergei Golovin, un attore, ma il matrimonio fallì poco dopo.

Carriera

La carriera teatrale della Nazimova sboccio rapida e già nel 1903 era una delle attrici più note in Mosca e San Pietroburgo. Girò l' Europa, incluse Londra e Berlino, con il presunto amante Pavel Orlenev, attore e produttore. Nel 1905 si trasferirono a New York e fondarono una scuola teatrale in Russo a Lower East Side. L'impresa non fu un successo e Orlenev ritornò in Russia mentre la Nazimova rimase a New York.

Fu scritturata dal produttore statunitense Henry Miller e il suo debutto a Broadway nel 1906 fu un successo per la critica ed il pubblico. Divenne rapidamente molto popolare (un teatro prese il suo nome) e rimase per anni una delle principali stelle di Broadway, recitando spesso commedie di Henrik Ibsen e Anton Chekhov.

Nel 1916 fece il suo debutto nel cinema muto. Negli anni successivi girò diversi film di grande successo che le permisero di guadagnare considerevoli quantità di denaro.

Nel 1918, all'età di 39 anni, iniziò a produrre e scrivere film nei quali ella stessa recitava. Negli adattamebti delle opere di drammaturghi come Oscar Wilde e Henrik Ibsen sviluppò le proprie tecniche cinematografiche, che erano considerate audaci per i tempi. I suoi progetti, comunque, non incontravano il gradimento del pubblico, e perse molte delle sue fortune nelle varie produzioni.

Nel 1925 non poté più permettersi di girare altri film poiché i suoi finanziatori ritirarono il proprio supporto. Con poche scelte innanzi a sé, smise di girare film, ritornando a recitare a Broadway fino ai primi anni '40 dove comparve in alcuni film, presumibilmente perché bisognosa di denaro.

Bibliografia

  • Lucy Olga Lewton, Alla Nazimova, my aunt, tragedienne: a personal memoir, Minuteman Press, 1988.
  • Gavin Lambert, Nazimova: a biography, Knopf, 1997, 420 pp., ISBN 0679407219.
  • Eve Golden, Golden images: 41 essays on silent film stars, McFarland & Company, Jefferson (North Carolina) 2001, ISBN 0786408340.

Collegamenti esterni

Template:Cinema/orizzontale