Venice International University

Template:Avvisounicode

Venice International University
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàVenezia
Dati generali
Fondazione1995
Tipouniversità
Mappa di localizzazione
Map
[www.univiu.org Sito web]

La Venice International University (VIU) è un centro internazionale di formazione avanzata e ricerca che ha sede presso l'isola di San Servolo nella laguna di Venezia.

La Venice International University è stata fondata nel 1995 su iniziativa dei due atenei veneziani, Cà Foscari e IUAV, della Provincia di Venezia, della Ludwig Maximilians Universität di Monaco di Baviera, della Universitat Autònoma di Barcellona, della Duke University e della Fondazione di Venezia.

The entrance

Nel corso degli anni, la VIU è cresciuta fino a riunire i seguenti associati:


SHSS - School of Humanities and Social Sciences

La School of Humanities and Social Sciences (SHSS) organizza un programma interdisciplinare e multiculturale in studi umanistici e scienze sociali. Durante i due semestri che si tengono ogni anno (Autunno e Primavera) vengono offerti corsi universitari, seminari intensivi, attività formative extra-curricolari e programmi estivi. Inoltre, fanno parte integrante dell’offerta formativa della Scuola corsi sull’Arte e l’Architettura veneziana, la Storia di Venezia antica e moderna, la Storia contemporanea italiana e Cultura e lingua italiana per stranieri. I corsi sono offerti in lingua inglese dai docenti delle Università associate e sono aperti a tutti gli studenti degli atenei che fanno parte della Venice International University.

The Globalization Program

Nel 2009 la School of Humanities and Social Sciences ha inaugurato il suo 24° semestre accademico con il lancio del nuovo Globalization Program.

Il programma si articola in:

  • corsi - sui temi della globalizzazione e della sostenibilità ambientale;
  • stages - presso centri di ricerca, università, istituzioni e imprese nazionali ed internazionali per lo sviluppo della tesi magistrale;
  • laboratori di tesi.

Obiettivo del programma è quello di formare figure professionali capaci di dialogare in particolar modo con il mondo cinese, conducendo trattative che consentano alle imprese e alle istituzioni di proporsi in termini competitivi nel nuovo scenario economico internazionale.

TEDIS - Center for Studies on Technologies in Distributed Intelligence Systems

Il centro TeDIS (Centro per lo studio sulle tecnologie nei sistemi ad intelligenza distribuita) centro di ricerca interno alla Venice International University, costituito nel 1999, sviluppa ricerca nel campo dell’innovazione e della competitività delle aziende e delle piccole e medie imprese nei distretti industriali, sotto la supervisione di un consiglio scientifico internazionale. Il TeDIS promuove attività di ricerca in collaborazione con istituzioni e aziende private e pubbliche. Il TeDIS, inoltre, ha sviluppato un programma di ricerca sui distretti industriali, sulla globalizzazione, e sulle catene del valore in collaborazione con il centro sulla Globalizzazione, Governance e Competitività della Duke University, diretto dal professor Gary Gereffi.

L’attività di ricerca del centro TeDIS si concentra su quattro aree principali:

1) i distretti industriali, le tecnologie ed i networks

2) Piccole e Medie Imprese, Distretti locali ed Internazionalizzazione

3) Creatività, Design e Innovazione

4) Trasporti, Logistica e gestione delle Catene del Valore

TEN - Center for Thematic Environmental Networks

Il Centro TEN (Thematic Environmental Networks) è un centro di formazione e ricerca sui temi della gestione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Il TEN sviluppa attività di formazione sui principali temi legati allo sviluppo sostenibile e si pone come piattaforma internazionale per istituzioni e ricercatori che si occupano di ambiente e sostenibilità. Il TEN inoltre promuove attività di ricerca su Globalizzazione e Ambiente, studi comparati per lo sviluppo sostenibile, politiche ambientali in relazione ai paesi emergenti, il ruolo delle imprese e delle filiere nello sviluppo sostenibile. Nel 2003 il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha scelto il Centro TEN come partner scientifico per le proprie attività di formazione avanzata rivolte a partecipanti della Repubblica Popolare Cinese e per i Corsi sulla Sostenibilità per i paesi dell’Europa dell’Est, dell’Asia centrale e del Mar Nero.

VIU Campus

La Venice International University si trova nell’isola di San Servolo, un tempo monastero che fu poi trasformato in ospedale militare e quindi in ospedale psichiatrico fino al 1978. Gli edifici nel corso del tempo hanno subito un restauro e l’isola offre oggi un campus che si affaccia su Venezia e sulla sua laguna con un ampio parco e attrezzature sportive, una mensa, un bar e diverse opere d’arte di noti artisti internazionali contemporanei, tra i quali Kan Yasuda, Arnaldo Pomodoro, Fabrizio Plessi and Sandro Chia.

Le strutture della Venice International University comprendono aule di diverse dimensioni, sale conferenze e seminari, uffici, una biblioteca, sale PC e connessione wi-fi in tutte le aule. Un servizio di navetta pubblico collega San Servolo al centro storico di Venezia.