Torrevecchia Pia

comune italiano
Versione del 6 ott 2010 alle 10:54 di Alexale (discussione | contributi) (popolazione (aggiornamento 30/04/2010 ISTAT))

Template:Comune Torrevecchia Pia (Turvégia in lombardo occidentale) è un comune di 3.327 abitanti della provincia di Pavia. Si trova nel Pavese nordorientale, nella pianura alla sinistra del Lambro meridionale.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Storia

Torre Vecchia, nota fin dall'XI secolo, fece parte inizialmente del feudo di Bascapè, appartenente alla casata omonima, passando poi nel XVI secolo al feudo di Landriano, appartenente ai Taverna. Nel XVIII secolo non era più infeudato. Fin dal XIII secolo, se non prima, apparteneva al territorio milanese, e precisamente alla pieve civile di San Giuliano. Nel 1786 fu incluso nella provincia di Pavia. Nel 1863 prese il nome di Torrevecchia Pia. Nel 1872 furono aggregati a Torrevecchia Pia i comuni di Vigonzone e Zibido al Lambro.

  • Vigonzone (CC L902) era in parte feudo di un'abbazia milanese (Sant'Ambrogio?); faceva parte della pieve di San Giuliano, nel territorio milanese, ma nel 1786 fu incluso nella provincia di Pavia. Nel 1872 il comune fu soppresso e unito a Torrevecchia Pia.
  • Zibido al Lambro (CC M175) apparteneva al feudo di Landriano, e rimase fino al XVIII secolo per metà ai Landriani, mentre l'altra metà fu acquistata nel 1688 dai Taverna, conti di Landriano (i due feudatari esercitavano la giurisdizione ad anni alterni). A differenza di Torrevecchia e Vigonzone, non apparteneva alla pieve di San Giuliano, ma al vicariato di Binasco, sempre nel territorio milanese. Anche questo comune nel 1786 fu unito alla provincia di Pavia; nel 1872 fu soppresso e unito a Torrevecchia Pia.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Pavia

  1. ^ Dati tratti da: