Hezbollah
Hezbollah o Ḥizb Allah (ﺤﺰﺐ ﺍﷲ in arabo, ossia Partito di Dio) è un movimento politico sciita del Libano dotato di un'ala militare armata.
In Libano, il movimento è considerato alla stregua di un partito politico; i suoi candidati partecipano alle elezioni legislative e alcuni suoi rappresentanti siedono nella compagine governativa attualmente guidata dal primo ministro Fouad Siniora. La cosiddetta "ala politica" di Hezbollah è inoltre molto attiva in campo sociale, gestendo una serie di attività e istituzioni che forniscono istruzione, assistenza sanitaria e sostegno economico alle famiglie meno abbienti.
In molti paesi arabi, Hezbollah è visto come un movimento legittimo di resistenza nazionale contro l'occupazione israeliana.
Numerosi governi occidentali, inclusi gli Stati Uniti, includono invece Hezbollah nella lista dei gruppi terroristi. La posizione dell'Unione Europea, al riguardo, è incerta: il Consiglio dell'Unione Europea infatti non ha raggiunto un accordo sull'iscrizione del movimento nella lista delle organizzazioni terroristiche, mentre il Parlamento europeo ha adottato il 10 Marzo 2005 una risoluzione non vincolante che di fatto qualifica le azioni di Hezbollah come terroriste.
Braccio armato, collegamenti ad altri gruppi armati, e definizione come terroristi
Hezbollah ha un ala militare nota come Al-Muqawama al-Islamiyya ("La Resistenza Islamica"), ed é il probabile sponsor di un certo numero di organizzazioni militanti meno conosciute, alcune delle quali possono non essere altro che semplici facciate per coprire la stessa Hizbullah. Queste organizzazioni includono l'Organizzazione degli Oppressi, l'Organizzazione della Giustizia Rivoluzionaria, l'Organizzazione per il Giusto contro lo Sbagliato, ed i Seguaci del Profeta Maometto.
Hizbullah é stata classificata come organizzazione terrorista dagli Stati Uniti [1], dal Regno Unito [2], dai Paesi Bassi[3], dal Canada [4][5], da Israele e dall'Australia [6].
Il Dipartimento di Stato degli USA accusa i Hizbollah dell' uccisione di quasi 300 cittadini americani (Di questi circa 230 erano U.S. Marines nel Libano - anche se i numeri delle vittime provocato dall'attentato alla caserma dei Marines non é mai stato completamente stabilito o provato). Comunque gli Hizbollah, negano qualsiasi coinvolgimento in questi attacchi. L'Unione Europea ha classificato la External Security Organization della Hezbollah (nota anche come ala internazionale) come "organizzazione terrorista".
Il 10 marzo del 2005 il Parlamento Europeo approvò con una maggioranza schiacciante (473 a favore, 8 contro, 33 astenuti) una risoluzione che etichettava Hezbollah in toto come una organizzazione terrorista. La risoluzione affermava che il "Parlamento considera che esiste una chiara evidenza di attività terroriste da parte dei Hezbollah. Il Concilio dell'Unione Europea deve prendere tutti i passi necessari per impedire le loro azioni"[7]. L'U.E. ha anche deciso di impedire la diffusione della televisione satellitare dei Hezbollah (Al-Manar) da parte dei satelliti europei in modo di applicare le norme europee contro "l'incitamento all'odio razziale e/o religioso". [1] Le Nazioni Unite non hanno incluso Hezbollah nella sua lista di sospetti gruppi terroristici (che attualmente viene elaborata). Comunque l'ONU ha chiesto lo smantellamento dell'ala militare dei Hezbollah nella Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU N°.1559.
Hizbollah ha condannato alcuni atti del terrorismo mondiale, come gli attacchi terroristici contro gli USA del 11 settembre del 2001 [8]; come gli indiscriminati massacri dei tagliagole del GIA in Algeria; come gli attacchi compiuti dai Fratelli Mussulmani contro i turisti in Egitto[2]; oppure l'omicidio di Nick Berg [9].
Dal momento che uno degli propositi ufficiali dei Hezbollah é la sconfitta e dipartita dal Medio Oriente dello Stato di Israele, essi esprimono sostegno e simpatia [10] sia verso gruppi estremisti palestinesi come Hamas e la Jihad islamica palestinese, che per i gruppiislamici che hanno eseguito attacchi suicidi in Israele e nei territori palestinesi di Gaza e della West-Bank.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale di Hizb Allah
- (EN) Al-Manar TV (televisione di Hizb Allah, oscurata nel territorio dell'Unione Europea)
- ^ High-level Group of Regulatory Authorities in the Field of Broadcasting – Incitement to hatred in broadcasts coming from outside of the European Union – 17 March 2005. Originally at: http://europa.eu.int/comm/avpolicy/legis/conclusions_regulateurs/conclusions_regulateurs_fin_en.pdf
- ^ Hezbollah's condemnation of murder of civilians in Egypt and Algeria is described in Saad-Ghorayeb, p. 101.