Pagina principale
Una pagina a caso
Nelle vicinanze
entra
Impostazioni
Dona ora
If Wikipedia is useful to you, please give today.
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Ricerca
Il signor Max
film del 1937 diretto da Mario Camerini
Lingua
Segui
Modifica
Versione del 6 ott 2010 alle 21:21 di
GnuBotmarcoo
(
discussione
|
contributi
)
(
Bot
: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (
discussione
))
(
diff
)
← Versione meno recente
|
Versione attuale
(
diff
) |
Versione più recente →
(
diff
)
Questa voce sull'argomento film è solo un
abbozzo
.
Contribuisci
a migliorarla secondo le
convenzioni di Wikipedia
. Segui i suggerimenti del
progetto di riferimento
.
Il signor Max
è un
film
del
1937
diretto da
Mario Camerini
.
{{{titolo}}}
Paese di produzione
Italia
Durata
84 min
Genere
commedia
Regia
Mario Camerini
Soggetto
Amleto Palermi
Sceneggiatura
Mario Camerini
,
Mario Soldati
Produttore
Ernesto Lucente
Fotografia
Anchise Brizzi
Montaggio
Mario Camerini
,
Giovanna Del Bosco
Musiche
Renzo Rossellini
Scenografia
Gastone Medin
Costumi
Gino Sensani
Interpreti
e
personaggi
Vittorio De Sica
: il giornalaio Gianni / Max Varaldo
Assia Noris
: Lauretta
Rubi Dalma
: donna Paola
Lilia Dale
: Pucci
Caterina Collo
: zia Lucia
Umberto Melnati
: Riccardo
Mario Casaleggio
: zio Pietro
Virgilio Riento
: Peppe
Ernesto Ghigi
: Pierino
Gianfranco Zanchi
: il vero Max Varaldo
Romolo Costa
: il comandante Baldi
Lilia Silvi
: la fioraia delle orchidee
Giuseppe Pierozzi
: un tassinaro
Albino Principe
: Bubi Bonci
Clara Padoa
: Jeanne, una giocatice di bridge
Luciano Dorcoratto
: Guido
Desiderio Nobile
: il maggiore
Armando Petroni
: farmacista del pronto soccorso
Edda Soligo
: ragazza al ballo sulla nave
Walter Grant
: signore anziano al veglione
Vivien Diesca
: Dolly