Stregata dalla luna
Stregata dalla luna è una commedia romantica del 1987 diretto da Norman Jewison, uscito nelle sale americane il 18 dicembre 1987, in Italia l'11 marzo 1988. Solo negli Stati Uniti, ebbe un incasso pari a $80,640,528[1] diventanto il film più visto nelle sale americane nell'anno 87.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Stati Uniti |
| Durata | 102 min |
| Genere | commedia romantica |
| Regia | Norman Jewison |
| Sceneggiatura | John Patrick Shanley |
| Produttore | Norman Jewison, Patrick J. Palmer |
| Fotografia | David Watkin |
| Montaggio | Lou Lombardo |
| Musiche | Dick Hyman |
| Scenografia | Philip Rosenberg |
| Costumi | Theoni V. Aldredge |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Il film venne girato, in buona parte, a New York City, più precisamente a Brooklyn, tra il novembre 1986 e il 26 giugno 1987.
Trama
Loretta Castorini (Cher) è una vedova 37-enne che vive a Brooklyn con i genitori ed un nonno. Johnny Cammareri(Danny Aiello), un ricco idraulico, le chiede di sposarlo e lei accetta il fidanzamento, anche se non ne è innamorata. Johnny deve però tornare immediatamente in Sicilia perché la madre è in punto di morte. Prima di partire si fa promettere che Loretta penserà ad invitare al matrimonio il fratello Ronny (Nicolas Cage) con cui non parla da 5 anni. Loretta va quindi a trovarlo nel panificio dove Ronny lavora e lui le racconta il motivo del litigio: Ronny ha perso la mano sinistra in un banale incidente dopo che suo fratello lo ha distratto e per questo è stato lasciato dalla sua fidanzata. I due continuano a parlare delle loro vite fino a quando la loro attrazione reciproca prende il sopravvento e fanno l'amore. Il giorno dopo, al risveglio, Loretta si vergogna della sua debolezza e decide di non vedere più Ronny, che però le chiede un ultimo incontro per assistere, quella sera, alla messa in scena de La bohème al Metropolitan, di cui lui è appassionato. Loretta si prepara con grande cura alla serata, concedendosi una lunga seduta in un salone di bellezza e si presenta all'appuntamento. Al termine dello spettacolo, Loretta e Ronny rientrano verso casa e passano di nuovo la notte insieme. Johnny, dopo che la madre alla notizia dell'imminente matrimonio del figlio si è rimessa in sesto, torna a New York per parlare con Loretta poiché in realtà non intende sposarla; immediamente Ronny si propone e Loretta accetta. Il film termina con i protagonisti che brindano "alla famiglia".
Curiosità
- In una scena appaiono i genitori del regista Martin Scorsese nei panni dei signori Fugacci, due clienti del panificio.
