Stadio Carlo Zecchini
Il Carlo Zecchini è lo stadio comunale di Grosseto, sede delle partite casalinghe dell'U.S. Grosseto e di occasionali competizioni di Atletica Leggera.
Storia dello stadio
Lo stadio prende il nome dall'omonimo calciatore degli anni sessanta.
In precedenza, l'impianto ha avuto la denominazione di Stadio Olimpico Comunale poiché, nel 1960, è stato teatro dei seguenti incontri di calcio validi per le Olimpiadi di Roma:
- 26 agosto 1960 - Bulgaria-Turchia 3-0
- 29 agosto 1960 - Francia-India 1-1
- 1º settembre 1960 - Gran Bretagna-Taiwan 3-2.
Tuttavia, il match inaugurale è stato quello del 5 giugno 1960, tra l'Italia e la Francia (rappresentate dalle rispettive selezioni olimpiche) che hanno pareggiato 1-1.
La capienza attuale è di 9.988 posti mentre nel progetto originario era di 12.000 (10.000 seduti e 2.000 in piedi).
Si tratta di un monumento storico (quindi, sottoposto a vincoli), per l'evento olimpico che ha ospitato e per il fatto di essere stato progettato, nel 1948, dall'arch. Raffaello Fagnoni, dall'ing. Enrico Bianchini e dall'ing. arch. Dagoberto Ortenzi. La direzione dei lavori, invece, è stata affidata all'ing. Umberto Tombari di Grosseto.
Lo stadio grossetano ha ospitato anche i Campionati Europei Juniores di atletica leggera nel 2001 ed i Campionati Mondiali Juniores del medesimo sport nel 2004.
Nel 2007, dopo la promozione del Grosseto in Serie B, lo stadio è stato adeguato alla normativa, con progetto dell'arch. Eloy Suarez e dell'arch. Mario Romani, e sottoposto a lavori per la realizzazione di alcune infrastrutture, il rifacimento degli spogliatoi, l'eliminazione del sottopassaggio e la creazione dell'accesso a livello del campo. È stata inoltre aumentata la capienza della curva nord (quella che ospita i tifosi più caldi del Grosseto), rifatto il settore riservato agli ospiti, posizionato un nuovo manto erboso e installato un tabellone elettronico.
Nel 2010 lo stadio e' stato sottoposto ad un'ulteriore ristrutturazione con il rifacimento dell'impianto audio.
Distanze
- Distanza dal centro urbano: 1 km
- Distanza dalla stazione:
- In auto: 3 minuti
- A piedi: 15 minuti
- Distanza dall'autostrada/superstrada:
- In auto: 5 minuti
- A piedi: 20 minuti
- Distanza dalla Cittadella dello studente e medicina dello sport:
- In auto: 10 minuti
- A piedi: 20 minuti
Settori
- Tribuna Centrale Gold
- Poltroncine
- Tribuna Centrale Nord
- Tribuna Centrale Sud
- Gradinata
- Curva Nord (US Grosseto FC)
- Curva Sud (Settore Ospiti)
Collegamenti esterni
- pagina su www.forzagrosseto.com, su forzagrosseto.com. URL consultato il 1º settembre 2009.