Edda Dell'Orso, pseudonimo di Edda Sabatini (Genova, 16 febbraio 1935), è una cantante italiana.

Edda Del'Orso
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1956 – in attività

Per la sua attività nel mondo musicale ha sempre usato il cognome del marito, il noto compositore e pianista Giacomo Dell'Orso; la sua bella voce da soprano è indissolubilmente legata alla colonna sonora del film Giù la testa di Sergio Leone, scritta da Ennio Morricone, ma la sua carriera è comunque notevole sia per la qualità del suo lavoro che per le sue numerosissime collaborazioni.

Biografia

Genovese, si trasferisce a Roma con la famiglia; si diploma nel 1956 in canto e pianoforte all'Accademia Santa Cecilia di Roma, e comincia l'attività come corista nel gruppo corale di Franco Potenza.

Nel 1958 sposa Giacomo Dell'Orso, conosciuto all'Accademia nel 1952 e da cui avrà un figlio e una figlia; dopo due anni entra nei "Cantori Moderni" di Alessandroni, dove ha modo di partecipare all'incisione di molti 45 giri di artisti della RCA Italiana.

È appunto durante queste registrazioni, dove spesso è presente come arrangiatore Ennio Morricone, che il maestro nota la voce da soprano, con un'estensione di tre ottave, della Dell'Orso, e decide di affidarle delle parti da solista nella realizzazione di alcune colonne sonore, tra cui le più note di questo periodo sono Il buono, il brutto, il cattivo nel 1966 e C'era una volta il West nel 1968, entrambe di Sergio Leone.

Pur continuando a cantare nel gruppo vocale di Alessandro Alessandroni, Edda Dell'Orso inizia un'attività da solista, cantando tra gli altri negli album Per un pugno di samba di Chico Buarque de Hollanda e Claudio Baglioni del non ancora famoso cantautore romano.

Il 1971 è l'anno di Giù la testa ed è il momento in cui la sua voce che canta, tra le altre, Sean Sean, entra nella storia della musica da film.

Sempre nello stesso anno Nicola Piovani la chiama per collaborare all'album Non al denaro, non all'amore né al cielo di Fabrizio De André: ed un disco tra i più belli realizzati in Italia si conclude con la sua voce che canta in Il suonatore Jones.

Collabora poi con Francesco De Gregori, cantando nell'album Alice non lo sa.

Edda Dell'Orso ha svolto per anni un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero, accompagnata spesso al pianoforte dal marito; inoltre ha insegnato canto presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nel 1997 ha riproposto la celebre colonna sonora di Giù la testa nella terza puntata della trasmissione televisiva Anima mia (condotta su Rai 2 da Fabio Fazio e Claudio Baglioni), in una versione cantata insieme a Baglioni.

Nel 2009 ha ripreso a cantare in pubblico, esibendosi perlopiù in concerti di beneficenza, accompagnata da suo marito Giacomo al pianoforte e da Piero Montanari al basso. La sua voce, ancora cristallina, non ha perso lo smalto dei vecchi tempi ed il suo repertorio è quello dei film di Ennio Morricone .

Discografia

33 giri e CD

Colonne sonore a cui ha partecipato Edda Dell'Orso

Anno Titolo Autore della colonna sonora Regista
1964 I malamondo Ennio Morricone Paolo Cavara
1966 Il buono, il brutto, il cattivo Ennio Morricone Sergio Leone
1967 Faccia a faccia Ennio Morricone Sergio Sollima
1967 Lo straniero Piero Piccioni Luchino Visconti
1967 Matchless Ennio Morricone, Piero Piccioni Alberto Lattuada
1968 Ecce homo Ennio Morricone Bruno Gaburro
1968 Eva, la venere selvaggia Roberto Pregadio Roberto Mauri
1968 Scusi, facciamo l'amore? Ennio Morricone Vittorio Caprioli
1968 C'era una volta il West Ennio Morricone Sergio Leone
1968 Diabolik Ennio Morricone Mario Bava
1969 Philosophy in the Boudoir (uscita in CD col titolo De Sade 70) Bruno Nicolai Jess Franco
1969 Angeli bianchi...angeli neri Piero Umiliani Luigi Scattini
1969 Il commissario Pepe Armando Trovajoli Ettore Scola
1969 La donna invisibile Ennio Morricone Paolo Spinola
1969 Le insaziabili Bruno Nicolai Alberto De Martino
1969 Metti una sera a cena Ennio Morricone Giuseppe Patroni Griffi
1970 Intimità proibite di una giovane sposa Stelvio Cipriani Oscar Brazzi
1970 Le foto proibite di una signora perbene Ennio Morricone Luciano Ercoli
1970 De Sade 2000 Bruno Nicolai Jess Franco
1970 La moglie più bella Ennio Morricone Damiano Damiani
1971 La corta notte delle bambole di vetro Ennio Morricone Aldo Lado
1971 Deserto di fuoco Roberto Pregadio, Franco Bixio Renzo Merusi
1971 Forza G Ennio Morricone Duccio Tessari
1971 Il gatto a nove code Ennio Morricone Dario Argento
1971 Giornata nera per l'ariete Ennio Morricone Luigi Bazzoni
1971 Giù la testa Ennio Morricone Sergio Leone
1971 Gli scassinatori Ennio Morricone Henri Verneuil
1971 Kill! Jacques Chaumont, Berto Pisano Romain Gary
1971 Questo sporco mondo meraviglioso Piero Umiliani Mino Loy, Luigi Scattini
1971 Una vergine tra i morti viventi Bruno Nicolai Jess Franco
1971 Il vichingo venuto dal sud Armando Trovajoli Steno
1971 La volpe dalla coda di velluto Piero Piccioni José María Forqué
1971 L'uomo dagli occhi di ghiaccio Peppino De Luca Alberto De Martino
1971 Veruschka, poesia di una donna Ennio Morricone Franco Rubartelli
1972 Cosa avete fatto a Solange? Ennio Morricone Massimo Dallamano
1972 I figli chiedono perché Ennio Morricone Nino Zanchin
1972 Il grande duello Luis Bacalov, Sergio Bardotti Giancarlo Santi
1972 Il maestro e Margherita Ennio Morricone Aleksandar Petrovic
1972 La gatta in calore Gianfranco Plenizio Nello Rossati
1972 La notte dei diavoli Giorgio Gaslini Giorgio Ferroni
1973 La morte ha sorriso all'assassino Berto Pisano Joe D'Amato
1973 Simbad e il califfo di Bagdad Alessandro Alessandroni Pietro Francisci
1973 Un modo di essere donna Piero Piccioni Pier Ludovico Pavoni
1974 La cugina Ennio Morricone Aldo Lado
1974 Il segreto Ennio Morricone Robert Enrico
1976 Roma drogata la polizia non puo intervenire Albert Verrecchia Lucio Marcaccini
1977 Il gatto Ennio Morricone Luigi Comencini
1981 Caligola e Messalina Giacomo Dell'Orso Anthony Pass
1982 Nerone e Poppea Giacomo Dell'Orso Bruno Mattei
1984 C'era una volta in America Ennio Morricone Sergio Leone
1988 Il segreto del Sahara Ennio Morricone Alberto Negrin
1996 Nostromo Ennio Morricone Alastair Reid
1997 Incontri proibiti Piero Piccioni Alberto Sordi

Dischi di altri artisti in cui ha cantato Edda Dell'Orso

Tranne dove indicato, i dischi sono da intendersi come 33 giri o CD

Anno Interprete Titolo Album o singolo
1964 Sergio Endrigo Endrigo (brano: Annamaria)
1970 Chico Buarque de Hollanda Per un pugno di samba
1970 Claudio Baglioni Claudio Baglioni (brano: I silenzi del tuo amore)
1971 Fabrizio De André Non al denaro, non all'amore né al cielo (brani: Un malato di cuore, Un chimico, Il suonatore Jones)
1973 Fabrizio De André Non al denaro, non all'amore né al cielo (brani: Un malato di cuore, Un chimico, Il suonatore Jones)
1973 Francesco de Gregori Alice non lo sa (brano: Le strade di lei)
1975 Adriano Pappalardo Mi basta così

Collegamenti esterni