Salvatore Di Cristina
Template:Arcivescovo della Chiesa Cattolica Salvatore Di Cristina (Palermo, 16 marzo 1937) è un arcivescovo cattolico italiano.
Nato da una famiglia di cattolici praticanti, ha compiuto gli studi nel seminario arcivescovile di Palermo e il 2 luglio 1960 è stato ordinato sacerdote dal Cardinale Ernesto Ruffini Arcivescovo di Palermo.
Specializzazione studi
A Roma, presso l'Istituto patristico dell'Università lateranense consegue il dottorato in Teologia e Scienze Patristiche.
Ministero presbiterale
È stato collaboratore in diverse parrocchie dell'Arcidiocesi: Sant'Ippolito come cappellano e a Bagheria ad Aspra come vicario parrocchiale.
Incarichi a livello diocesano
Per molti anni è stato educatore presso il Seminario arcivescovile con funzione di vice-rettore, pro-rettore, insegnante di materie letterarie e anche padre spirituale. Nel 1998 il nuovo Arcivescovo di Palermo Salvatore De Giorgi lo nomina Vicario generale.
Insegnamento teologico
È stato docente di Patrologia presso l'Istituto Filosofico-Teologico per la Sicilia occidentale, oggi chiamata Facoltà teologica di Sicilia, di cui ne è stato anche preside ed insegnante fino alla nomina episcopale. È stato fondatore e direttore della Scuola diocesana di Teologia di base. Dal 1994 al 2004 è stato consultore della Congregazione romana per l'educazione cattolica e membro della Commissione della Conferenza Episcopale Italiana per la Scuola e l'Università.
Incarichi a livello regionale (Sicilia)
È stato membro della Commissione presbiterale siciliana, Moderatore del III Convegno delle Chiese di Sicilia, Amministratore e Segretario della Conferenza Episcopale Siciliana.
Nomina Episcopale
Il 23 dicembre 2000, papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo titolare di Bilta e ausiliare dell'Arcidiocesi di Palermo e il 26 gennaio 2001 il cardinale Salvatore De Giorgi lo consacra vescovo, nella basilica-cattedrale di Palermo.
Dopo 5 anni di ministero episcopale come vicario a Palermo, a causa dell'improvvisa scomparsa dell'arcivescovo di Monreale Cataldo Naro, viene nominato da papa Benedetto XVI Amministratore apostolico dell'Arcidiocesi di Monreale. Il 2 dicembre 2006, Benedetto XVI lo ha elevato alla dignità arcivescovile, nominandolo Arcivescovo e Abate di Monreale e Abate di Santa Maria del Bosco. Inizia ufficialmente il suo ministero episcopale nell'Arcidiocesi monrealese il 23 dicembre 2006.
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
- Arcivescovo Salvatore Magnasco
- Cardinale Gaetano Alimonda
- Cardinale Agostino Richelmy
- Arcivescovo Angelo Bartolomasi
- Arcivescovo Ferdinando Bernardi
- Arcivescovo Francesco Minerva
- Cardinale Salvatore De Giorgi
- Arcivescovo Salvatore Di Cristina