È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Attilio Ruggiero}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce palesemente non enciclopedica. Possibile bufala, visto che lo si descrive come un pluridecorato: il Quirinale la pensa diversamente. Citato anche nel libro I militari nella guerra partigiana in Italia, ma colonnello è poco per meritarsi una pagina su wiki. --Bonty - tell me! 16:23, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Nella voce si dice sia generale, però. --Theirrules yourrules 18:50, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Prima che altri utenti votino facendosi scudo del fatto che fu sindaco: "Il fatto di essere stato sindaco non è motivo di enciclopedicità; in base a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per politici per essere enciclopedici è necessario essere sindaci di città capoluogo di suddivisione territoriale nazionale di secondo livello per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato (punto 2). Faccio anche notare che questo criterio è stato oggetto di un sondaggio, durante il quale è stato anche esplicitamente escluso che il sindaco di una città non capoluogo di provincia (come Rodi Garganico) possa essere enciclopedico (vedi qui)" [cit. Franz van Lanzee]. --Bonty - tell me! 22:21, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 ottobre 2010

La votazione per la cancellazione termina sabato 16 ottobre 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Sono disposto a fare 400km e fotografarle. Mi affido al vostro buon senso

Semmai comandante di un Gruppo Bande, non di una divisione. Vedi più sotto, anche per il sindaco.--Franz van Lanzee (msg) 21:51, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, non è più uno stub e qualche fonte è stata trovata, ma IMHO rimane affetto da localismo. Inoltre, non è stato ancora chiarito nè il pluridecorato, nè la consistenza del reparto ai suoi ordini, e quindi non sembra rispettare alcun criterio di enciclopedicità. --Franz van Lanzee (msg) 12:42, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
una velocissima polemica, semmai la continuiamo nelle nostre talk. Per te una voce è enciclopedica in base a quanto è lunga? --Bonty - tell me! 10:33, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
non ho capito la domanda. --ignis Fammi un fischio 19:49, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
cito riotforlife più sotto: "ma anche se una voce è stata ampliata/milgiorata [...] non è implicito che diventi enciclopedica... --Bonty - tell me! 20:59, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]


commenti

mi dispiace ma ne ho per tutti: @ giuseppe: non si tratta di avere epigrafi, ma di scrivere la voce, con fonti e tutto; @riot: scusa se te lo dico, ma non mi pare tanto bello scrivere "questa poi" in una E, se vuoi scherzare scherza con noi, non dentro le E delle voci (togli la frase, imo); @bonty: se dici ke è citato come capo di un comando partigiano, non mi pare che puoi dire ke tutto il sogg. è 1 bufala..----Anitaduebrocche rotte! 18:13, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

si ho sbagliato a scrivere. Le sue decorazioni potrebbero essere una bufala... --Bonty - tell me! 19:58, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
tutto a posto.. ora casomai lo cito nelle personalità di rodi garganico,come capo partigiano :) ----Anitaduebrocche rotte! 20:08, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Sarebbe interessante consultare il libro (I militari nella guerra partigiana in Italia: 1943-1945, Stato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, 1998), dove comunque sembra che la storia partigiana di Ruggiero sia dettagliata. Se era colonnello durante la guerra, è plausibile che si sia congedato con il grado di Generale. Circa le decorazioni, credo esistano e ritengo che non siano state date dal quirinale (che era di là a venire) --ignis Fammi un fischio 20:15, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Nel sito del quirinale ci sono le decorazioni assegnate dal 1800 a oggi, non c'entra il fatto che l'istituzione è successiva... --Bonty - tell me! 20:27, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Molte, soprattutto quelle precedenti al 45 sono in fase di aggiornamento, con data mancante o non presenti, però. --Theirrules yourrules 21:16, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Se posso dirla tutta... un'occhiata alle linee guida citate da Franz van Lanzee e il creatore della voce avrebbe capito la non enciclopedicità del personaggio. --Bonty - tell me! 22:21, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Circa l'importanza per Rodi Garganico

Che il personaggio è importante per Rodi Garganico non credo sia un elemento di enciclopedicità. Il comune non arriva infatti a 4.000 abitanti e non è capoluogo di provincia. Una città come tante altre insomma, senza offesa per chi ci abita. --Bonty - tell me! 21:02, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Il fatto di essere stato sindaco non è motivo di enciclopedicità; in base a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per politici per essere enciclopedici è necessario essere sindaci di città capoluogo di suddivisione territoriale nazionale di secondo livello per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato (punto 2). Faccio anche notare che questo criterio è stato oggetto di un sondaggio, durante il quale è stato anche esplicitamente escluso che il sindaco di una città non capoluogo di provincia (come Rodi Garganico) possa essere enciclopedico (vedi qui).
Più difficile è il discorso sulla formazione comandata da Ruggiero, il Gruppo Bande. La banda era una formazione dei primi mesi della Resistenza, quando non esisteva una vera e propria struttura codificata: una banda poteva andare da poche decine a qualche centinaio di uomini. Un Gruppo Bande dovrebbe essere la formazione immediatamente superiore Io non l'ho mai sentita, ma ovviamente non faccio testo ;-) , che magari raccoglieva più bande operanti nella stessa zona (come la brigata partigiana raccoglieva più battaglioni operanti in una stessa valle): diciamo un migliaio di uomini, forse anche meno. Bisogna stabilire a cosa possa corrispondere un Gruppo Bande in una struttura militare codificata, cosa piuttosto complicata. Su questo sono aperto ad ogni suggerimento. --Franz van Lanzee (msg) 22:14, 9 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Voce ampliata / migliorata

Ma se la voce è stata ampliata / migliorata, la votazione non sarebbe da interrompere ed eventulmente da riproporre per la nuova voce? Come si possono confrontare voti espressi quando la voce era in uno stato con quelli espressi quando la voce era in un altro? --Gil-Estel2010 (msg) 10:58, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]

alcuni utenti difatti hanno saggiamente lasciato uno "0" o comunque hanno detto che avrebbero cambiato parere se la voce fosse stata ampliata. Chi vota -1 o +1 a priori sa già cosa vuole. --Bonty - tell me! 11:33, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
per le regole theirrulez se vuole puo' chiedere nelle talk di ogni votante precedente se vogliono rileggere l'ampliamento e cambiar voto (questo eviterebbe la rivotazione) ----Anitaduebrocche rotte! 11:45, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]

@Gil-Estel2010 ma anche se una voce è stata ampliata/milgiorata (e sono cose tutte da verificare) non è implicito che diventi enciclopedica...--Riottoso? 18:37, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Tuttavia sarebbe un scelta molto opportuna annullare e rimettere in votazione sulla base del nuovo testo: l'enciclopedicità del soggetto viene sempre evinta e giudicata dalla voce. Non costa nulla e mi eviterebbe di lasciare 10 messaggi in 10 talk per i quali qualcuno potrebbe farsi idee strane, no? --Theirrules yourrules 20:58, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]
penso che una settimana sia già oltremodo sufficiente...nonostante tutti i tentativi di rendere la voce quello che non è...--Riottoso? 21:30, 10 ott 2010 (CEST)[rispondi]